Nel 1985 una crociera di piacere si trasforma in un incubo. A bordo della nave italiana Achille Lauro, un commando di militanti palestinesi prende in ostaggio oltre quattrocento passeggeri al largo delle coste egiziane. Ore concitate, fatte di paura e tensione crescente, che segneranno per sempre la storia della navigazione civile italiana.
Lo speciale ACHILLE LAURO – LA CROCIERA DEL TERRORE, in prima visione martedì 7 ottobre alle 21.15 su Sky Crime, HISTORY Channel e in streaming su NOW, ricostruisce con intensità e realismo quei giorni drammatici.
Tra inganni diplomatici, giochi politici e tentativi falliti di liberazione, il racconto ripercorre una delle pagine più oscure e controverse della storia recente, dove si intrecciano paura, equilibri geopolitici e tragedia umana. L’uccisione di un ostaggio americano aggrava lo scenario fino all’epilogo sulla pista di Sigonella, quando l’Italia di Bettino Craxi e gli Stati Uniti di Ronald Reagan si scontrano sul destino dei miliziani arrestati.
Per la prima volta dopo decenni di silenzio e anni di carcere in Italia, uno di loro, Abdellateef Fataier, parla in esclusiva, insieme ad altri protagonisti e testimoni di quell’evento che ha cambiato la storia.
ACHILLE LAURO – LA CROCIERA DEL TERRORE (1x90’), ha vinto nella categoria miglior lungometraggio all’'11° Festival Internazionale Visioni dal Mondo. Il documentario, prodotto da B&B Film con WDR Arte e Hearst Networks Italia, con la regia di Simone Manetti e scritto da Giuseppe Bentivegna, Vania Del Borgo e Raffaele Brunetti, sarà disponibile da martedì 7 ottobre alle 21:15 su Sky Crime, HISTORY Channel, e sarà anche disponibile su Sky Documentaries e in streaming su NOW.
di Napoli Magazine
06/10/2025 - 13:55
Nel 1985 una crociera di piacere si trasforma in un incubo. A bordo della nave italiana Achille Lauro, un commando di militanti palestinesi prende in ostaggio oltre quattrocento passeggeri al largo delle coste egiziane. Ore concitate, fatte di paura e tensione crescente, che segneranno per sempre la storia della navigazione civile italiana.
Lo speciale ACHILLE LAURO – LA CROCIERA DEL TERRORE, in prima visione martedì 7 ottobre alle 21.15 su Sky Crime, HISTORY Channel e in streaming su NOW, ricostruisce con intensità e realismo quei giorni drammatici.
Tra inganni diplomatici, giochi politici e tentativi falliti di liberazione, il racconto ripercorre una delle pagine più oscure e controverse della storia recente, dove si intrecciano paura, equilibri geopolitici e tragedia umana. L’uccisione di un ostaggio americano aggrava lo scenario fino all’epilogo sulla pista di Sigonella, quando l’Italia di Bettino Craxi e gli Stati Uniti di Ronald Reagan si scontrano sul destino dei miliziani arrestati.
Per la prima volta dopo decenni di silenzio e anni di carcere in Italia, uno di loro, Abdellateef Fataier, parla in esclusiva, insieme ad altri protagonisti e testimoni di quell’evento che ha cambiato la storia.
ACHILLE LAURO – LA CROCIERA DEL TERRORE (1x90’), ha vinto nella categoria miglior lungometraggio all’'11° Festival Internazionale Visioni dal Mondo. Il documentario, prodotto da B&B Film con WDR Arte e Hearst Networks Italia, con la regia di Simone Manetti e scritto da Giuseppe Bentivegna, Vania Del Borgo e Raffaele Brunetti, sarà disponibile da martedì 7 ottobre alle 21:15 su Sky Crime, HISTORY Channel, e sarà anche disponibile su Sky Documentaries e in streaming su NOW.