Cultura & Gossip
TV - Bartolo Longo "proclamato Santo", la diretta su Canale 21 il 19 Ottobre
16.10.2025 09:59 di Napoli Magazine
aA

Canale 21 dedica una lunga diretta televisiva all’atteso evento della canonizzazione del Beato Bartolo Longo, fondatore del Santuario di Pompei, che sarà proclamato Santo da Papa Leone XIV domenica 19 ottobre 2025 in Piazza San Pietro. L’emittente sarà al fianco dei fedeli e degli spettatori con una copertura straordinaria che unirà tre luoghi simbolici: Roma, cuore della celebrazione con la Santa Messa presieduta dal Santo Padre; Pompei, dove l’opera e la testimonianza di Bartolo Longo hanno lasciato un segno indelebile e Napoli, città profondamente legata alla figura del nuovo santo.

La diretta inizierà alle ore 10.00 e accompagnerà i telespettatori con collegamenti, interviste, servizi speciali e approfondimenti su un evento che segna la storia della città mariana e che intende continuare a diffondere l’importanza delle opere del Fondatore della Nuova Pompei che ancora oggi rappresentano una speciale realtà di sostegno ai sofferenti e bisognosi. Momento centrale della programmazione sarà la trasmissione integrale della Santa Messa e del rito di canonizzazione presieduti dal Papa Leone XIV. Nel cuore della cristianità giungeranno migliaia di fedeli provenienti da Pompei e da ogni parte del mondo, accompagnati dall’Arcivescovo Prelato, S.E. Mons. Tommaso Caputo. Canale 21, sin dalla sua fondazione e per volere del Dott. Andrea Torino, trasmette ogni anno la Supplica alla Beata Vergine del Rosario di Pompei per unire i fedeli sparsi in tutto il mondo.

“Con questa trasmissione - dichiara l’editore di Canale 21 Paolo Torino - la nostra rete rinnova il proprio impegno a essere la televisione del territorio e delle grandi emozioni condivise sull’esempio di Bartolo Longo le cui opere continuano con forza ancora oggi. Vogliamo offrire a tutti la possibilità di partecipare, anche a distanza, a una pagina di storia per la Chiesa e per la comunità campana”. Il commento è affidato a Peppe Iannicelli, in diretta da Roma Antonio Salamandra e da Pompei Alessio Barco. La diretta sarà visibile in Campania (lcn 10), nel Lazio (Canale 21 Extra, lcn 19) e in streaming su canale21.it

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
TV - Bartolo Longo "proclamato Santo", la diretta su Canale 21 il 19 Ottobre

di Napoli Magazine

16/10/2025 - 09:59

Canale 21 dedica una lunga diretta televisiva all’atteso evento della canonizzazione del Beato Bartolo Longo, fondatore del Santuario di Pompei, che sarà proclamato Santo da Papa Leone XIV domenica 19 ottobre 2025 in Piazza San Pietro. L’emittente sarà al fianco dei fedeli e degli spettatori con una copertura straordinaria che unirà tre luoghi simbolici: Roma, cuore della celebrazione con la Santa Messa presieduta dal Santo Padre; Pompei, dove l’opera e la testimonianza di Bartolo Longo hanno lasciato un segno indelebile e Napoli, città profondamente legata alla figura del nuovo santo.

La diretta inizierà alle ore 10.00 e accompagnerà i telespettatori con collegamenti, interviste, servizi speciali e approfondimenti su un evento che segna la storia della città mariana e che intende continuare a diffondere l’importanza delle opere del Fondatore della Nuova Pompei che ancora oggi rappresentano una speciale realtà di sostegno ai sofferenti e bisognosi. Momento centrale della programmazione sarà la trasmissione integrale della Santa Messa e del rito di canonizzazione presieduti dal Papa Leone XIV. Nel cuore della cristianità giungeranno migliaia di fedeli provenienti da Pompei e da ogni parte del mondo, accompagnati dall’Arcivescovo Prelato, S.E. Mons. Tommaso Caputo. Canale 21, sin dalla sua fondazione e per volere del Dott. Andrea Torino, trasmette ogni anno la Supplica alla Beata Vergine del Rosario di Pompei per unire i fedeli sparsi in tutto il mondo.

“Con questa trasmissione - dichiara l’editore di Canale 21 Paolo Torino - la nostra rete rinnova il proprio impegno a essere la televisione del territorio e delle grandi emozioni condivise sull’esempio di Bartolo Longo le cui opere continuano con forza ancora oggi. Vogliamo offrire a tutti la possibilità di partecipare, anche a distanza, a una pagina di storia per la Chiesa e per la comunità campana”. Il commento è affidato a Peppe Iannicelli, in diretta da Roma Antonio Salamandra e da Pompei Alessio Barco. La diretta sarà visibile in Campania (lcn 10), nel Lazio (Canale 21 Extra, lcn 19) e in streaming su canale21.it