NAPOLI - Mauro Meluso, come annunciato dal presidente azzurro Aurelio De Laurentiis su Twitter, è il nuovo direttore sportivo del Napoli. Ex calciatore classe 1965 nativo di Cosenza, è stato attaccante di Lazio, Cremonese, Salernitana, Monopoli, Foggia, Casarano, Messina e Fermana. Dopo il ritiro ha scelto di diventare direttore sportivo lavorando per Foggia, Padova, Pisa, Sangiovannese, Teramo e Ternana. Il 22 giugno 2011 assume la carica di responsabile settore tecnico del Frosinone. Il 27 maggio 2014, poi, viene nominato direttore sportivo del Cosenza, dove rimane per due anni. Il 6 giugno 2016 diventa il nuovo direttore sportivo del Lecce, in Serie C, firmando un contratto biennale con prolungamento automatico in caso di promozione in Serie B. Contribuisce al doppio salto di categoria dei giallorossi, che nel 2019 approdano in Serie A. Il suo rapporto con il club salentino si interrompe nell'agosto 2020, dopo la retrocessione in Serie B. Il 27 agosto 2020 firma un nuovo contratto triennale con lo Spezia, neopromosso in Serie A. Il 26 maggio 2021, dopo aver contribuito al raggiungimento di una storica salvezza del club ligure, rescinde il contratto con i bianconeri. (sim.sa.)
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
di Napoli Magazine
12/07/2023 - 16:24
NAPOLI - Mauro Meluso, come annunciato dal presidente azzurro Aurelio De Laurentiis su Twitter, è il nuovo direttore sportivo del Napoli. Ex calciatore classe 1965 nativo di Cosenza, è stato attaccante di Lazio, Cremonese, Salernitana, Monopoli, Foggia, Casarano, Messina e Fermana. Dopo il ritiro ha scelto di diventare direttore sportivo lavorando per Foggia, Padova, Pisa, Sangiovannese, Teramo e Ternana. Il 22 giugno 2011 assume la carica di responsabile settore tecnico del Frosinone. Il 27 maggio 2014, poi, viene nominato direttore sportivo del Cosenza, dove rimane per due anni. Il 6 giugno 2016 diventa il nuovo direttore sportivo del Lecce, in Serie C, firmando un contratto biennale con prolungamento automatico in caso di promozione in Serie B. Contribuisce al doppio salto di categoria dei giallorossi, che nel 2019 approdano in Serie A. Il suo rapporto con il club salentino si interrompe nell'agosto 2020, dopo la retrocessione in Serie B. Il 27 agosto 2020 firma un nuovo contratto triennale con lo Spezia, neopromosso in Serie A. Il 26 maggio 2021, dopo aver contribuito al raggiungimento di una storica salvezza del club ligure, rescinde il contratto con i bianconeri. (sim.sa.)
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com