In Evidenza
BACOLI - Il sindaco Della Ragione: "Capitale della Cultura 2028? La nostra candidatura è un orgoglio, Napoli? Buon inizio, sono fiducioso"
26.09.2025 14:06 di Napoli Magazine
aA

Il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, è intervenuto a Febbre a 90 su Vikonos Web Radio/Tv:S “Bacoli è ufficialmente l’unico Comune della provincia di Napoli candidato a Capitale della Cultura 2028, per noi questo rappresenta un motivo di orgoglio, c’è una spinta forte da parte di tutte le istituzioni della Regione affinché il nostro sogno possa diventare realtà. Il futuro parte da una scossa, da millenni conviviamo con i movimenti tellurici che ci accompagnano e noi da questo vogliamo partire e ripartire con forza, entusiasmo, determinazione. La molla che ci ha spinto a candidarci? Viviamo anni di difficoltà che determinano anche la nostra condizione, noi vogliamo tornare ad essere punto di riferimento, siamo sempre stati punto di riferiemto culturale ma forse l’avevamo dimenticato: abbiamo siti archeologici e storici incredibili, penso al Museo Archeologico dei Campi Flegrei, al Castello Aragonese, alla Piscina Mirabilis, la Casina Vanvitelliana, il Parco sommerso di Baia e tanto altro; è da Bacoli che Plinio il Vecchio osservò l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C, senza contare poi l’enogastronomia che ci invidia tutto il mondo. Insomma, Bacoli è un luogo in cui con la bellezza superiamo difficoltà ancestrali. L’iter? Ci sono 26 comuni candidati, entro dicembre saremo 10 poi a marzo scoprirermo chi avrà vinto. Inutile dire che ci sono molte realtà interessanti con cui ci siamo confrontati. Il nostro percorso è straordinario, stiamo rinvigorendo un senso di appartenenza della comunità: il messaggio che abbiamo mandato può essere fatto ovunque, siamo un attrattore culturale, ora vogliamo che Bacoli sia Capitale della Cultura. Il Napoli? Un inizio fruttifero, bisogna ancora rodare il gioco, l’importante era fare punti, sono molto fiducioso, la rosa è lunga, la società ha fatto mercato, la sfida di Milano è importante, da tifoso vorrei rivincere lo scudetto che è sempre emozionante, se penso alle gare con Cagliari e Pisa potevamo anche pareggiarle invece abbiamo vinto, mi emoziona molto lo stadio sempre pieno, si è creato un legame straordinario con la città che prima non c’era”.

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
BACOLI - Il sindaco Della Ragione: "Capitale della Cultura 2028? La nostra candidatura è un orgoglio, Napoli? Buon inizio, sono fiducioso"

di Napoli Magazine

26/09/2025 - 14:06

Il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, è intervenuto a Febbre a 90 su Vikonos Web Radio/Tv:S “Bacoli è ufficialmente l’unico Comune della provincia di Napoli candidato a Capitale della Cultura 2028, per noi questo rappresenta un motivo di orgoglio, c’è una spinta forte da parte di tutte le istituzioni della Regione affinché il nostro sogno possa diventare realtà. Il futuro parte da una scossa, da millenni conviviamo con i movimenti tellurici che ci accompagnano e noi da questo vogliamo partire e ripartire con forza, entusiasmo, determinazione. La molla che ci ha spinto a candidarci? Viviamo anni di difficoltà che determinano anche la nostra condizione, noi vogliamo tornare ad essere punto di riferimento, siamo sempre stati punto di riferiemto culturale ma forse l’avevamo dimenticato: abbiamo siti archeologici e storici incredibili, penso al Museo Archeologico dei Campi Flegrei, al Castello Aragonese, alla Piscina Mirabilis, la Casina Vanvitelliana, il Parco sommerso di Baia e tanto altro; è da Bacoli che Plinio il Vecchio osservò l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C, senza contare poi l’enogastronomia che ci invidia tutto il mondo. Insomma, Bacoli è un luogo in cui con la bellezza superiamo difficoltà ancestrali. L’iter? Ci sono 26 comuni candidati, entro dicembre saremo 10 poi a marzo scoprirermo chi avrà vinto. Inutile dire che ci sono molte realtà interessanti con cui ci siamo confrontati. Il nostro percorso è straordinario, stiamo rinvigorendo un senso di appartenenza della comunità: il messaggio che abbiamo mandato può essere fatto ovunque, siamo un attrattore culturale, ora vogliamo che Bacoli sia Capitale della Cultura. Il Napoli? Un inizio fruttifero, bisogna ancora rodare il gioco, l’importante era fare punti, sono molto fiducioso, la rosa è lunga, la società ha fatto mercato, la sfida di Milano è importante, da tifoso vorrei rivincere lo scudetto che è sempre emozionante, se penso alle gare con Cagliari e Pisa potevamo anche pareggiarle invece abbiamo vinto, mi emoziona molto lo stadio sempre pieno, si è creato un legame straordinario con la città che prima non c’era”.