Hernanes, centrocampista, ha rilasciato alcune dichiarazioni a DAZN, dopo la vittoria del Napoli contro l'Atalanta. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": "L'Atalanta deve ripartire dalla ripresa, nel primo tempo è entrata un pò sottotono, nella ripresa si è vista la qualità della Dea. E' un buon spunto, ma bisogna valutare il primo tempo. Conte ha l'esperienza e la competenza di quando bisogna dare una scossa alla squadra. Conte ha detto che ha cambiato modulo per necessità, ma il primo gol mi ha ricordato quello ai tempi della Juventus con Lichtsteiner. Lo schema sulla rete era proprio il suo preferito. Mi ha ricordato una frase di Michael Jordan, che diceva che quando le cose vanno male, bisogna tornare alle basi. Nel momento più difficile, è tornato allon schema che lo ha reso il Conte di oggi. Neres? Stava facendo un percorso, è da un pò che entrava ed entrava bene. Stasera ha giocato a destra, cosa importante è che avendo questi esterni alti, lui e Lang dovevano rientrare. Il movimento di Hojlund ha permesso a loro di sfruttare lo spazio, su questo è stato molto beneficiato".
di Napoli Magazine
23/11/2025 - 00:02
Hernanes, centrocampista, ha rilasciato alcune dichiarazioni a DAZN, dopo la vittoria del Napoli contro l'Atalanta. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": "L'Atalanta deve ripartire dalla ripresa, nel primo tempo è entrata un pò sottotono, nella ripresa si è vista la qualità della Dea. E' un buon spunto, ma bisogna valutare il primo tempo. Conte ha l'esperienza e la competenza di quando bisogna dare una scossa alla squadra. Conte ha detto che ha cambiato modulo per necessità, ma il primo gol mi ha ricordato quello ai tempi della Juventus con Lichtsteiner. Lo schema sulla rete era proprio il suo preferito. Mi ha ricordato una frase di Michael Jordan, che diceva che quando le cose vanno male, bisogna tornare alle basi. Nel momento più difficile, è tornato allon schema che lo ha reso il Conte di oggi. Neres? Stava facendo un percorso, è da un pò che entrava ed entrava bene. Stasera ha giocato a destra, cosa importante è che avendo questi esterni alti, lui e Lang dovevano rientrare. Il movimento di Hojlund ha permesso a loro di sfruttare lo spazio, su questo è stato molto beneficiato".