La Gazzetta dello Sport scrive della trattativa Napoli-Hojlund: "C'è una distanza (im)percettibile che separa il Napoli da Hojlund e però, come insegna il mercato, l'ultimo miglio è il più complicato da percorrere: le insidie, le comprensibili azioni di disturbo, le difficoltà di ritrovare i reciproci interessi allineati - manco fossero pianeti - svaniscono semplicemente nel momento in cui vengono depositati i contratti; e si può aver prenotato il carteggio, per inviarlo e farlo leggere, ma prima di stappare le bottiglie di spumante è indispensabile la fumata azzurra. Il weekend se ne è andato tra pause (inevitabili), telefonate e riflessioni, poi è (ri) comparso il Milan e un pizzico d'ansia ha attraversato Castel Volturno: si può essere serenamente (e teoricamente) in vantaggio ma quando si entra nel vivo di una trattativa ogni svirgolata può costar caro", evidenzia il quotidiano.
di Napoli Magazine
25/08/2025 - 09:57
La Gazzetta dello Sport scrive della trattativa Napoli-Hojlund: "C'è una distanza (im)percettibile che separa il Napoli da Hojlund e però, come insegna il mercato, l'ultimo miglio è il più complicato da percorrere: le insidie, le comprensibili azioni di disturbo, le difficoltà di ritrovare i reciproci interessi allineati - manco fossero pianeti - svaniscono semplicemente nel momento in cui vengono depositati i contratti; e si può aver prenotato il carteggio, per inviarlo e farlo leggere, ma prima di stappare le bottiglie di spumante è indispensabile la fumata azzurra. Il weekend se ne è andato tra pause (inevitabili), telefonate e riflessioni, poi è (ri) comparso il Milan e un pizzico d'ansia ha attraversato Castel Volturno: si può essere serenamente (e teoricamente) in vantaggio ma quando si entra nel vivo di una trattativa ogni svirgolata può costar caro", evidenzia il quotidiano.