Il quotidiano Il Mattino, nella sua analisi di Napoli-Genoa, match della sesta giornata di campionato vinta dai padroni di casa per 2-1, evidenzia le scelte e le reazioni di Antonio Conte, tecnico dei partenopei: "Conte ritrova il suo Napoli migliore quando rimette da parte il 4-3-3 e ripropone De Brune e McTominay uno vicino all'altro. Dalla serie: forse indietro non si torna. Chissà. Il Napoli resta primo. Il segnale positivo è che, ancora una volta, lo svantaggio del primo tempo non ha sgretolato in un istante le certezze azzurre. Conte e il Napoli restano al primo posto. E la gioia è tutta in una scena: l'abbraccio a tutto campo tra Oriali e il tecnico azzurro al fischio finale".
di Napoli Magazine
06/10/2025 - 09:32
Il quotidiano Il Mattino, nella sua analisi di Napoli-Genoa, match della sesta giornata di campionato vinta dai padroni di casa per 2-1, evidenzia le scelte e le reazioni di Antonio Conte, tecnico dei partenopei: "Conte ritrova il suo Napoli migliore quando rimette da parte il 4-3-3 e ripropone De Brune e McTominay uno vicino all'altro. Dalla serie: forse indietro non si torna. Chissà. Il Napoli resta primo. Il segnale positivo è che, ancora una volta, lo svantaggio del primo tempo non ha sgretolato in un istante le certezze azzurre. Conte e il Napoli restano al primo posto. E la gioia è tutta in una scena: l'abbraccio a tutto campo tra Oriali e il tecnico azzurro al fischio finale".