In Evidenza
IL PENSIERO - Borghi: "City-Napoli? Partita ingiudicabile, gli azzurri possono passare il turno"
19.09.2025 14:53 di Napoli Magazine
aA

Su Radio CRC, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello”, è intervenuto il telecronista di Sky Stefano Borghi: "Podcast? Il merito non è solo mio, è la produzione che è straordinaria. Io devo riuscire a non rovinare tutto e fino adesso ci sono riuscito. Sono contento, questa nuova avventura sta avendo una buona accoglienza da parte del pubblico. Quando lavori con certe personalità e a certi livelli, tutto è più facile. Una delle tante fortune che ho avuto nella mia vita è di essermi ritrovato spettatore di momenti indimenticabili della storia dello sport. La partita di martedì tra Juventus e Borussia Dortmund è uno di quelle. Yildiz come Del Piero? Fare una classifica delle opere d’arte è molto difficile per me. Il gol di Yildiz è diverso da quello di Alex Del Piero. La coordinazione è diversa. Del Piero prima di effettuare il tiro spostò la palla leggermente indietro, mentre Yildiz la spostò lateralmente. Quello di Del Piero era più pennellato o parabolico mentre quello di Yildiz era più secco. Al di là di tutto, è stato emozionante vedere il gol di Yildiz. Il calcio è capace di regalare emozioni che non si riescono a spiegare. Il calcio è una storia che si rigenera costantemente e lo fa dandoti la sensazione che ci sia sempre un sorta di disegno divino sopra ogni azione o una divinità che si diverte come noi ci divertiamo a guardare le partite. Giocata Phil Foden? Foden campione straordinario. La Champions League è la casa dei grandi campioni straordinari. Il calcio è l’epica di oggi e sono convinto, e lo dico scherzando fino ad un certo punto, che se il calcio fosse esistito ai suoi tempi Omero avrebbe parlato di calcio e non di guerra. La partita di ieri sera tra Manchester City e il Napoli è ingiudicabile. La disparità numerica rende il match di ieri un evento a cui è impossibile costruire un giudizio. La cosa più importante è che il Napoli si porti dietro la consapevolezza di aver fatto un salto di livello importante a pieno merito. Nell’episodio chiave della partita, ovvero l’espulsione di Di Lorenzo, ci sono le micro sbavature di Beukema che cerca l’anticipo sull’avversario a cui gli rimbalza addosso e di Di Lorenzo che sbaglia di un millisecondo il tempo dell’intervento. In Serie A queste micro sbavature non le paghi, mentre in Champions League paghi il conto per tutti e torni a casa a pensarci sù. Il Napoli è salito di livello, gioca in una competizione di un livello più alto. La lezione si è presentata agli azzurri alla prima partita di Champions, adesso si deve continuare a lavorare, a prendere consapevolezza, superando altri limiti poiché c’è una strada da fare. Il Napoli ha tutte le carte per passare il turno, ma deve mantenere il ritmo a questo livello. La partita è stata preparata nel modo giusto secondo me. Il Manchester City non è più quello di alcuni anni fa, è una squadra reduce da una stagione talmente orripilante da sembrare incredibile. Quando, però, affronti campioni di questo livello le micro sbavature le paghi. Parliamoci chiaro: Il Napoli ha fatto tanto bene nel primo anno, adesso è salito di livello e questo ti chiama ad un'ulteriore crescita. Il percorso è solo iniziato".

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
IL PENSIERO - Borghi: "City-Napoli? Partita ingiudicabile, gli azzurri possono passare il turno"

di Napoli Magazine

19/09/2025 - 14:53

Su Radio CRC, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello”, è intervenuto il telecronista di Sky Stefano Borghi: "Podcast? Il merito non è solo mio, è la produzione che è straordinaria. Io devo riuscire a non rovinare tutto e fino adesso ci sono riuscito. Sono contento, questa nuova avventura sta avendo una buona accoglienza da parte del pubblico. Quando lavori con certe personalità e a certi livelli, tutto è più facile. Una delle tante fortune che ho avuto nella mia vita è di essermi ritrovato spettatore di momenti indimenticabili della storia dello sport. La partita di martedì tra Juventus e Borussia Dortmund è uno di quelle. Yildiz come Del Piero? Fare una classifica delle opere d’arte è molto difficile per me. Il gol di Yildiz è diverso da quello di Alex Del Piero. La coordinazione è diversa. Del Piero prima di effettuare il tiro spostò la palla leggermente indietro, mentre Yildiz la spostò lateralmente. Quello di Del Piero era più pennellato o parabolico mentre quello di Yildiz era più secco. Al di là di tutto, è stato emozionante vedere il gol di Yildiz. Il calcio è capace di regalare emozioni che non si riescono a spiegare. Il calcio è una storia che si rigenera costantemente e lo fa dandoti la sensazione che ci sia sempre un sorta di disegno divino sopra ogni azione o una divinità che si diverte come noi ci divertiamo a guardare le partite. Giocata Phil Foden? Foden campione straordinario. La Champions League è la casa dei grandi campioni straordinari. Il calcio è l’epica di oggi e sono convinto, e lo dico scherzando fino ad un certo punto, che se il calcio fosse esistito ai suoi tempi Omero avrebbe parlato di calcio e non di guerra. La partita di ieri sera tra Manchester City e il Napoli è ingiudicabile. La disparità numerica rende il match di ieri un evento a cui è impossibile costruire un giudizio. La cosa più importante è che il Napoli si porti dietro la consapevolezza di aver fatto un salto di livello importante a pieno merito. Nell’episodio chiave della partita, ovvero l’espulsione di Di Lorenzo, ci sono le micro sbavature di Beukema che cerca l’anticipo sull’avversario a cui gli rimbalza addosso e di Di Lorenzo che sbaglia di un millisecondo il tempo dell’intervento. In Serie A queste micro sbavature non le paghi, mentre in Champions League paghi il conto per tutti e torni a casa a pensarci sù. Il Napoli è salito di livello, gioca in una competizione di un livello più alto. La lezione si è presentata agli azzurri alla prima partita di Champions, adesso si deve continuare a lavorare, a prendere consapevolezza, superando altri limiti poiché c’è una strada da fare. Il Napoli ha tutte le carte per passare il turno, ma deve mantenere il ritmo a questo livello. La partita è stata preparata nel modo giusto secondo me. Il Manchester City non è più quello di alcuni anni fa, è una squadra reduce da una stagione talmente orripilante da sembrare incredibile. Quando, però, affronti campioni di questo livello le micro sbavature le paghi. Parliamoci chiaro: Il Napoli ha fatto tanto bene nel primo anno, adesso è salito di livello e questo ti chiama ad un'ulteriore crescita. Il percorso è solo iniziato".