Short Summer di Nastia Korkia, film sulla tragedia della guerra in Ucraina, ha vinto il Premio Venezia Opera Prima Leone del Futuro Luigi De Laurentiis, giunto alla ventinovesima edizione. Mara Venier ha consegnato, sul palco della Sala Grande della Mostra del Cinema di Venezia, il riconoscimento ideato da Aurelio De Laurentiis in memoria del padre Luigi, produttore cinematografico oltre che editore, scomparso nel 1992.
Il premio viene assegnato nel contesto della Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia dal 1996, per la migliore opera prima che sia stata presentata in una delle selezioni del festival.
Al Leone del Futuro si aggiunge ogni anno un premio di 100.000 dollari, messo a disposizione dalla Filmauro di Aurelio De Laurentiis, suddivisi in parti uguali tra il regista e il produttore. Nell'ambito dei riconoscimenti ufficiali della Mostra, il premio di 100.000 dollari stanziato dalla Filmauro è l’unico in denaro.
di Napoli Magazine
06/09/2025 - 21:19
Short Summer di Nastia Korkia, film sulla tragedia della guerra in Ucraina, ha vinto il Premio Venezia Opera Prima Leone del Futuro Luigi De Laurentiis, giunto alla ventinovesima edizione. Mara Venier ha consegnato, sul palco della Sala Grande della Mostra del Cinema di Venezia, il riconoscimento ideato da Aurelio De Laurentiis in memoria del padre Luigi, produttore cinematografico oltre che editore, scomparso nel 1992.
Il premio viene assegnato nel contesto della Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia dal 1996, per la migliore opera prima che sia stata presentata in una delle selezioni del festival.
Al Leone del Futuro si aggiunge ogni anno un premio di 100.000 dollari, messo a disposizione dalla Filmauro di Aurelio De Laurentiis, suddivisi in parti uguali tra il regista e il produttore. Nell'ambito dei riconoscimenti ufficiali della Mostra, il premio di 100.000 dollari stanziato dalla Filmauro è l’unico in denaro.