Tre anni fa, all’età di 60 anni, ci lasciava Diego Armando Maradona, uno dei calciatori più forti e iconici della storia del calcio. L`improvvisa morte del numero dieci suscitò grande cordoglio e commozione in tutto il mondo: in Argentina furono dichiarati tre giorni di lutto nazionale, mentre il giorno seguente alla scomparsa, il sindaco di Napoli annunciò l`intenzione di intitolare lo stadio cittadino proprio al `Pibe de oro`. L’argentino ha giocato 190 partite in Serie A con la maglia del Napoli segnando 81 reti. Nel suo palmares 2 Campionati italiani (1986/87 e 1989/90), 1 Coppa Italia (1986/87), 1 Coppa Uefa (1988/89) e 1 Supercoppa Italiana (1990), oltre al Mondiale 1986.
di Napoli Magazine
25/11/2023 - 10:40
Tre anni fa, all’età di 60 anni, ci lasciava Diego Armando Maradona, uno dei calciatori più forti e iconici della storia del calcio. L`improvvisa morte del numero dieci suscitò grande cordoglio e commozione in tutto il mondo: in Argentina furono dichiarati tre giorni di lutto nazionale, mentre il giorno seguente alla scomparsa, il sindaco di Napoli annunciò l`intenzione di intitolare lo stadio cittadino proprio al `Pibe de oro`. L’argentino ha giocato 190 partite in Serie A con la maglia del Napoli segnando 81 reti. Nel suo palmares 2 Campionati italiani (1986/87 e 1989/90), 1 Coppa Italia (1986/87), 1 Coppa Uefa (1988/89) e 1 Supercoppa Italiana (1990), oltre al Mondiale 1986.