Gianpaolo Calvarese, ex arbitro, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul suo canale Youtube: "Al termine del tempo regolamentare della semifinale di Coppa Italia Inter e Milan, l'allenatore nerazzurro Simone Inzaghi si è rivolto al quarto uomo con toni piuttosto accesi dicendo: 'Non voglio i minuti di recupero'. Cosa dice il regolamento? Tante volte quando arbitravo capitano situazioni del genere. Il recupero dato può essere allungato ma non ridotto. La guida pratica AIA chiarisce questo punto: l'arbitro deve recuperare il tempo perso di qualsiasi tempo di gioco, ma la durata è sempre a discrezione del direttore di gara. In una semifinale di Coppa Italia, dove in palio c'è solo l'accesso alla finale, si può tollerare di non concedere recupero a risultato praticamente acquisito. Se fossi nei panni di Bologna ed Empoli, le altre semifinaliste, avrei voluto che si fosse svolto tutto perché, soprattutto in un derby, se un calciatore venisse espulso dovrebbe saltare la finale. Inoltre, in un campionato un gol può incidere sulle classifiche per la differenza reti, sulla classifica marcatori, ma anche per promozioni o retrocessioni. È dunque fondamentale che per il recupero venga sempre considerato quanto previsto dal regolamento".
di Napoli Magazine
24/04/2025 - 20:10
Gianpaolo Calvarese, ex arbitro, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul suo canale Youtube: "Al termine del tempo regolamentare della semifinale di Coppa Italia Inter e Milan, l'allenatore nerazzurro Simone Inzaghi si è rivolto al quarto uomo con toni piuttosto accesi dicendo: 'Non voglio i minuti di recupero'. Cosa dice il regolamento? Tante volte quando arbitravo capitano situazioni del genere. Il recupero dato può essere allungato ma non ridotto. La guida pratica AIA chiarisce questo punto: l'arbitro deve recuperare il tempo perso di qualsiasi tempo di gioco, ma la durata è sempre a discrezione del direttore di gara. In una semifinale di Coppa Italia, dove in palio c'è solo l'accesso alla finale, si può tollerare di non concedere recupero a risultato praticamente acquisito. Se fossi nei panni di Bologna ed Empoli, le altre semifinaliste, avrei voluto che si fosse svolto tutto perché, soprattutto in un derby, se un calciatore venisse espulso dovrebbe saltare la finale. Inoltre, in un campionato un gol può incidere sulle classifiche per la differenza reti, sulla classifica marcatori, ma anche per promozioni o retrocessioni. È dunque fondamentale che per il recupero venga sempre considerato quanto previsto dal regolamento".