In Evidenza
L'EX - Spalletti: "De Laurentiis non telefonò la sera che vincemmo il campionato"
06.05.2025 12:25 di Napoli Magazine

Esce oggi per Rizzoli il libro autobiografico di Luciano Spalletti, c.t. della Nazionale ed ex Napoli. Nel capitolo «Le verità nascoste» dedicato ad Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli campione d’Italia, si legge, come riportato dal Corriere della Sera: "Forse, devo immaginare, fu quella stessa ritrosia, quella stessa voglia di non figurare da protagonista, che lo spinse a non farsi sentire la sera dello scudetto. L’eccesso di riservatezza lo indusse a non farsi vivo nemmeno con una telefonata per condividere se non altro l’impresa, mentre la città intera impazziva di gioia. Non telefonò la sera che vincemmo il campionato. Né all’allenatore, né ai giocatori, né al direttore, né al team manager. Non telefonò a nessuno. Troppo impegnato a giocare la sua partita personale sul prato festante del Maradona. Tutte quelle sterzate nel giro di campo in solitaria lo avevano distrutto. Telefonò il giorno dopo, perché aveva programmato di farci atterrare all’aeroporto militare di Grazzanise anziché a Capodichino. E in questa telefonata ci chiese, da uomo educato qual è, com’era andato il viaggio. Seguì un nuovo silenzio".

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
L'EX - Spalletti: "De Laurentiis non telefonò la sera che vincemmo il campionato"

di Napoli Magazine

06/05/2025 - 12:25

Esce oggi per Rizzoli il libro autobiografico di Luciano Spalletti, c.t. della Nazionale ed ex Napoli. Nel capitolo «Le verità nascoste» dedicato ad Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli campione d’Italia, si legge, come riportato dal Corriere della Sera: "Forse, devo immaginare, fu quella stessa ritrosia, quella stessa voglia di non figurare da protagonista, che lo spinse a non farsi sentire la sera dello scudetto. L’eccesso di riservatezza lo indusse a non farsi vivo nemmeno con una telefonata per condividere se non altro l’impresa, mentre la città intera impazziva di gioia. Non telefonò la sera che vincemmo il campionato. Né all’allenatore, né ai giocatori, né al direttore, né al team manager. Non telefonò a nessuno. Troppo impegnato a giocare la sua partita personale sul prato festante del Maradona. Tutte quelle sterzate nel giro di campo in solitaria lo avevano distrutto. Telefonò il giorno dopo, perché aveva programmato di farci atterrare all’aeroporto militare di Grazzanise anziché a Capodichino. E in questa telefonata ci chiese, da uomo educato qual è, com’era andato il viaggio. Seguì un nuovo silenzio".