Cultura & Gossip
LIBRI - "Manuale di Storia dell’Arte - Il primo Novecento", presentazione alla Feltrinelli a Napoli
06.05.2025 15:41 di Napoli Magazine
Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 18.00, presso la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli, si terrà la presentazione del Manuale di Storia dell’Arte. Il primo Novecento (Silvana Editoriale), curato da Gaetano Centrone e Cristina Costanzo. L’incontro, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione dei curatori in dialogo con Massimo Maiorino (Università degli Studi di Salerno), Luca Palermo, Maria De Vivo e Antonello Tolve, tra gli autori del volume. L’evento nasce con l’intento di condividere riflessioni e prospettive critiche su una delle stagioni più ricche e complesse della storia dell’arte, offrendo una panoramica autorevole e aggiornata rivolta sia agli studenti universitari sia a un pubblico di appassionati.
 
Tra Secessioni e Avanguardie, dal Surrealismo all’Informale, i primi decenni del XX secolo sono stati attraversati da un’intensa sperimentazione artistica, alimentata da profondi cambiamenti storici, culturali e filosofici. Il Manuale di Storia dell’Arte. Il primo Novecento esplora la complessità e il dinamismo di questo periodo attraverso una varietà di voci critiche, capaci di restituire un ritratto sfaccettato e rigoroso dell’epoca. I quattordici capitoli che compongono il volume, corredati da un ricco apparato iconografico, offrono strumenti interpretativi solidi e aggiornati per comprendere le traiettorie artistiche che hanno segnato il passaggio dalla modernità alla contemporaneità.
 
L’incontro dell’8 maggio sarà un’occasione preziosa per addentrarsi in un secolo che ha ridefinito i confini dell’arte e il ruolo dell’artista nella società.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LIBRI - "Manuale di Storia dell’Arte - Il primo Novecento", presentazione alla Feltrinelli a Napoli

di Napoli Magazine

06/05/2025 - 15:41

Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 18.00, presso la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli, si terrà la presentazione del Manuale di Storia dell’Arte. Il primo Novecento (Silvana Editoriale), curato da Gaetano Centrone e Cristina Costanzo. L’incontro, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione dei curatori in dialogo con Massimo Maiorino (Università degli Studi di Salerno), Luca Palermo, Maria De Vivo e Antonello Tolve, tra gli autori del volume. L’evento nasce con l’intento di condividere riflessioni e prospettive critiche su una delle stagioni più ricche e complesse della storia dell’arte, offrendo una panoramica autorevole e aggiornata rivolta sia agli studenti universitari sia a un pubblico di appassionati.
 
Tra Secessioni e Avanguardie, dal Surrealismo all’Informale, i primi decenni del XX secolo sono stati attraversati da un’intensa sperimentazione artistica, alimentata da profondi cambiamenti storici, culturali e filosofici. Il Manuale di Storia dell’Arte. Il primo Novecento esplora la complessità e il dinamismo di questo periodo attraverso una varietà di voci critiche, capaci di restituire un ritratto sfaccettato e rigoroso dell’epoca. I quattordici capitoli che compongono il volume, corredati da un ricco apparato iconografico, offrono strumenti interpretativi solidi e aggiornati per comprendere le traiettorie artistiche che hanno segnato il passaggio dalla modernità alla contemporaneità.
 
L’incontro dell’8 maggio sarà un’occasione preziosa per addentrarsi in un secolo che ha ridefinito i confini dell’arte e il ruolo dell’artista nella società.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.