Cultura & Gossip
CITTA' DELLA SCIENZA - "Primavera della Scienza", oltre 10mila visitatori tra il 19 aprile ed il 4 maggio
06.05.2025 14:17 di Napoli Magazine

Città della Scienza chiude con grande successo l’edizione 2025 della "Primavera della Scienza", che si è svolta dal 19 aprile al 4 maggio, in concomitanza con i ponti primaverili.

Oltre 10.000 visitatori – tra famiglie, studenti, turisti italiani e internazionali – hanno scelto il polo di divulgazione scientifica di Napoli per trascorrere giornate all’insegna dell’intrattenimento intelligente, della curiosità e dell’innovazione.

Il programma ha offerto un ricco calendario di attività: esperienze scientifiche, cacce al tesoro, laboratori creativi e interattivi nei giardini all’aperto, con un’attenzione particolare ai temi delle festività pasquali.

Momento centrale della rassegna è stata la celebrazione della Giornata Mondiale della Terra (22 aprile), organizzata nell’ambito del Decennio Internazionale delle Scienze per lo Sviluppo Sostenibile (2024–2033) promosso dall’UNESCO.

Dal 25 al 27 aprile si è svolta infatti l’iniziativa speciale "I DO. BE PART OF THE CHANGE", un weekend interamente dedicato alla Terra e ai cambiamenti climatici, con un programma di laboratori per tutte le età, incontri con esperti e dimostrazioni scientifiche, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza di adottare comportamenti ecosostenibili e sulla necessità di un impegno collettivo per la salvaguardia del Pianeta.

Tra le attività più apprezzate dal pubblico, i Didòlab realizzati in collaborazione con FILA "Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio!" – hanno portato i bambini a esplorare il cosmo attraverso la manipolazione creativa, dando vita a pianeti, stelle e corpi celesti.

Hanno completato il programma science show e laboratori interattivi organizzati in occasione del Maggio dei Monumenti e della Giornata Internazionale dell’Astronomia, in un perfetto equilibrio tra scienza, arte, storia e tecnologia.

Anche quest'anno, Città della Scienza si conferma un punto di riferimento per l’edutainment, offrendo esperienze coinvolgenti dove l’apprendimento si unisce al divertimento, in un ambiente stimolante per tutta la famiglia.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CITTA' DELLA SCIENZA - "Primavera della Scienza", oltre 10mila visitatori tra il 19 aprile ed il 4 maggio

di Napoli Magazine

06/05/2025 - 14:17

Città della Scienza chiude con grande successo l’edizione 2025 della "Primavera della Scienza", che si è svolta dal 19 aprile al 4 maggio, in concomitanza con i ponti primaverili.

Oltre 10.000 visitatori – tra famiglie, studenti, turisti italiani e internazionali – hanno scelto il polo di divulgazione scientifica di Napoli per trascorrere giornate all’insegna dell’intrattenimento intelligente, della curiosità e dell’innovazione.

Il programma ha offerto un ricco calendario di attività: esperienze scientifiche, cacce al tesoro, laboratori creativi e interattivi nei giardini all’aperto, con un’attenzione particolare ai temi delle festività pasquali.

Momento centrale della rassegna è stata la celebrazione della Giornata Mondiale della Terra (22 aprile), organizzata nell’ambito del Decennio Internazionale delle Scienze per lo Sviluppo Sostenibile (2024–2033) promosso dall’UNESCO.

Dal 25 al 27 aprile si è svolta infatti l’iniziativa speciale "I DO. BE PART OF THE CHANGE", un weekend interamente dedicato alla Terra e ai cambiamenti climatici, con un programma di laboratori per tutte le età, incontri con esperti e dimostrazioni scientifiche, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza di adottare comportamenti ecosostenibili e sulla necessità di un impegno collettivo per la salvaguardia del Pianeta.

Tra le attività più apprezzate dal pubblico, i Didòlab realizzati in collaborazione con FILA "Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio!" – hanno portato i bambini a esplorare il cosmo attraverso la manipolazione creativa, dando vita a pianeti, stelle e corpi celesti.

Hanno completato il programma science show e laboratori interattivi organizzati in occasione del Maggio dei Monumenti e della Giornata Internazionale dell’Astronomia, in un perfetto equilibrio tra scienza, arte, storia e tecnologia.

Anche quest'anno, Città della Scienza si conferma un punto di riferimento per l’edutainment, offrendo esperienze coinvolgenti dove l’apprendimento si unisce al divertimento, in un ambiente stimolante per tutta la famiglia.