Il mondo della moda e della cultura piange Giorgio Armani. Lo stilista è morto all'età di 91 anni dopo una lunga malattia. Proprio quest'anno si celebrano i 50 anni del marchio con una suggestiva mostra alla Pinacoteca di Brera le cui sale per la prima volta apriranno, dal 24 settembre, le porte alla moda. Era stato lo stesso Armani ad annunciarlo, a luglio, in occasione del suo 91esimo compleanno, quando proprio per motivi di salute aveva dovuto rinunciare per la prima volta a presenziare alla sfilata della sua collezione. Armani ringraziando tutti "per la vicinanza", aveva dato appuntamento a settembre. Qualche giorno fa aveva rilevato il celebre locale "La Capannina" di Forte dei Marmi, con un gesto aveva definito "affettivo" verso un luogo a cui era legato da sempre e dove aveva conosciuto il suo amico e socio Sergio Galeotti.
La camera funebre sarà allestita da sabato 6 settembre a domenica 7 settembre e sarà aperta dalle 9 alle 18 a Milano, in via Bergognone 59, all'interno dell'Armani/Teatro. Conformemente agli espliciti desideri del sig. Armani, i funerali saranno celebrati in privato.
di Napoli Magazine
04/09/2025 - 15:17
Il mondo della moda e della cultura piange Giorgio Armani. Lo stilista è morto all'età di 91 anni dopo una lunga malattia. Proprio quest'anno si celebrano i 50 anni del marchio con una suggestiva mostra alla Pinacoteca di Brera le cui sale per la prima volta apriranno, dal 24 settembre, le porte alla moda. Era stato lo stesso Armani ad annunciarlo, a luglio, in occasione del suo 91esimo compleanno, quando proprio per motivi di salute aveva dovuto rinunciare per la prima volta a presenziare alla sfilata della sua collezione. Armani ringraziando tutti "per la vicinanza", aveva dato appuntamento a settembre. Qualche giorno fa aveva rilevato il celebre locale "La Capannina" di Forte dei Marmi, con un gesto aveva definito "affettivo" verso un luogo a cui era legato da sempre e dove aveva conosciuto il suo amico e socio Sergio Galeotti.
La camera funebre sarà allestita da sabato 6 settembre a domenica 7 settembre e sarà aperta dalle 9 alle 18 a Milano, in via Bergognone 59, all'interno dell'Armani/Teatro. Conformemente agli espliciti desideri del sig. Armani, i funerali saranno celebrati in privato.