In Evidenza
MEDIASET - Il Napoli ritrova Hojlund e il 4-3-3, ritorno al passato per rafforzare il primato
31.10.2025 09:30 di Napoli Magazine Fonte: Sport Mediaset
aA

Se l'infortunio di Kevin De Bruyne ha rappresentato un colpo basso, il Napoli ha dimostrato di potersi riprendere e guarda così alla sfida contro il Como con fiducia. In palio c'è il primo posto in classifica da conservare e per questo motivo Antonio Conte ha già pensare alle contromisure sfruttando una serie di rientri che potrebbero consentirgli di ritrovare il giusto equilibrio. In attesa di scoprire se per la sfida contro i lariani tornerà fra i convocati anche Stanislav Lobotka, sulla via del rientro, il tecnico dei partenopei avrà a disposizione finalmente Amir Rhammani, ma soprattutto Rasmus Højlund, pronto a ripartire dal primo minuto. Con il danese a disposizione e De Bruyne fuori, Conte è pronto a tornare al tradizionale 4-3-3 che lo scorso anno ha regalato il quarto scudetto al Napoli. Davanti Højlund in compagnia di Matteo Politano e David Neres, favorito su Noa Lang che contro il Lecce ha subito una botta e per questo potrebbe partire dalla panchina. A centrocampo va invece segnalato la conferma di Billy Gilmour in attesa del ritorno di Lobotka, insieme ad André-Frank Zambo Anguissa e a Scott McTominay che, in assenza di De Bruyne, potrebbe avere più spazio per attaccare da sinistra e tornare decisivo. Dietro il rientro di Rhammani non dovrebbe cambiare le carte in tavola considerato che Conte sarebbe più propenso a confermare la coppia centrale composta da Alessandro Buongiorno e Juan Jesus con Leonardo Spinazzola che ritroverebbe il campo dal primo minuto accompagnando sulle fasce Giovanni Di Lorenzo. Rientri che pesano, ma che Conte dovrà saper sfruttare al meglio, non facendo rimpiangere l'assenza di De Bruyne.

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MEDIASET - Il Napoli ritrova Hojlund e il 4-3-3, ritorno al passato per rafforzare il primato

di Napoli Magazine

31/10/2025 - 09:30

Se l'infortunio di Kevin De Bruyne ha rappresentato un colpo basso, il Napoli ha dimostrato di potersi riprendere e guarda così alla sfida contro il Como con fiducia. In palio c'è il primo posto in classifica da conservare e per questo motivo Antonio Conte ha già pensare alle contromisure sfruttando una serie di rientri che potrebbero consentirgli di ritrovare il giusto equilibrio. In attesa di scoprire se per la sfida contro i lariani tornerà fra i convocati anche Stanislav Lobotka, sulla via del rientro, il tecnico dei partenopei avrà a disposizione finalmente Amir Rhammani, ma soprattutto Rasmus Højlund, pronto a ripartire dal primo minuto. Con il danese a disposizione e De Bruyne fuori, Conte è pronto a tornare al tradizionale 4-3-3 che lo scorso anno ha regalato il quarto scudetto al Napoli. Davanti Højlund in compagnia di Matteo Politano e David Neres, favorito su Noa Lang che contro il Lecce ha subito una botta e per questo potrebbe partire dalla panchina. A centrocampo va invece segnalato la conferma di Billy Gilmour in attesa del ritorno di Lobotka, insieme ad André-Frank Zambo Anguissa e a Scott McTominay che, in assenza di De Bruyne, potrebbe avere più spazio per attaccare da sinistra e tornare decisivo. Dietro il rientro di Rhammani non dovrebbe cambiare le carte in tavola considerato che Conte sarebbe più propenso a confermare la coppia centrale composta da Alessandro Buongiorno e Juan Jesus con Leonardo Spinazzola che ritroverebbe il campo dal primo minuto accompagnando sulle fasce Giovanni Di Lorenzo. Rientri che pesano, ma che Conte dovrà saper sfruttare al meglio, non facendo rimpiangere l'assenza di De Bruyne.

Fonte: Sport Mediaset