Vendere per poi comprare. Il calciomercato del Napoli ruota intorno alle cessioni, con un tesoro da 200 milioni di euro che servirà per chiudere definitivamente l'affare Lang e a seguire stringere gli affari con al centro Beukema, Ndoye e Lucca. Il club partenopeo è già riuscito a piazzare Natan al Betis Siviglia per 9 milioni di euro, poi Gaetano e Caprile al Cagliari per un totale di 14 milioni di euro. Infine, ufficiale il prestito di Rafa Marin al Villarreal: per ora 1 milione, potrebbero essere 15 l'anno prossimo in caso di riscatto.
Un piccolo tesoro che potrebbe diventare grande, anzi grandissimo, finalizzate le cessioni anche di Osimhen, Simeone e Lindstrom. L'attaccante nigeriano, in partenza, vale 75 milioni. Il Cholito può partire per circa 10 milioni, il danese per 15-20 mln di euro. Meno di quanto investito, ma la cifra potrebbe essere rinfoltita dagli addii di altri calciatori: Ngonge su tutti, senza dimenticare Cheddira, Zerbin, Folorunsho, Zanoli e Cajuste. E poi ci sono i 70 milioni arrivati a gennaio da Kvaratskhelia e mai reinvestiti. Oltre 200 milioni, una cifra enorme che potrà accontentare Antonio Conte, desideroso di rafforza la squadra in più reparti.
Per Lang verranno spesi circa 30 milioni di euro, mentre parte di quel bottino potrebbe finire addirittura su Kean, l'ultimo nome per l'attacco. Di tutto ciò è cosciente anche il Bologna, che non a caso ha sparato altissimo per Ndoye: ben 45 milioni di euro. Forse troppi per lo svizzero.
di Napoli Magazine
03/07/2025 - 14:03
Vendere per poi comprare. Il calciomercato del Napoli ruota intorno alle cessioni, con un tesoro da 200 milioni di euro che servirà per chiudere definitivamente l'affare Lang e a seguire stringere gli affari con al centro Beukema, Ndoye e Lucca. Il club partenopeo è già riuscito a piazzare Natan al Betis Siviglia per 9 milioni di euro, poi Gaetano e Caprile al Cagliari per un totale di 14 milioni di euro. Infine, ufficiale il prestito di Rafa Marin al Villarreal: per ora 1 milione, potrebbero essere 15 l'anno prossimo in caso di riscatto.
Un piccolo tesoro che potrebbe diventare grande, anzi grandissimo, finalizzate le cessioni anche di Osimhen, Simeone e Lindstrom. L'attaccante nigeriano, in partenza, vale 75 milioni. Il Cholito può partire per circa 10 milioni, il danese per 15-20 mln di euro. Meno di quanto investito, ma la cifra potrebbe essere rinfoltita dagli addii di altri calciatori: Ngonge su tutti, senza dimenticare Cheddira, Zerbin, Folorunsho, Zanoli e Cajuste. E poi ci sono i 70 milioni arrivati a gennaio da Kvaratskhelia e mai reinvestiti. Oltre 200 milioni, una cifra enorme che potrà accontentare Antonio Conte, desideroso di rafforza la squadra in più reparti.
Per Lang verranno spesi circa 30 milioni di euro, mentre parte di quel bottino potrebbe finire addirittura su Kean, l'ultimo nome per l'attacco. Di tutto ciò è cosciente anche il Bologna, che non a caso ha sparato altissimo per Ndoye: ben 45 milioni di euro. Forse troppi per lo svizzero.