In Evidenza
MEDIASET - Napoli, occhio all'Eintracht: macchina da gol con giovani e due ex Serie A
04.11.2025 16:48 di Napoli Magazine Fonte: Sport Mediaset
aA

Un impegno da non sottovalutare. Un Napoli con i cerotti si presenta al match di Champions contro l'Eintracht Francoforte con un solo risultato a disposizione: la vittoria. Gli azzurri in Europa hanno già collezionato due sconfitte su tre match giocati: dopo la disfatta di Eindhoven e il ko contro il City, Conte è chiamato a raddrizzare la classifica che al momento vede i partenopei al 23esimo posto, appena sopra la soglia dell'eliminazione, con solo 3 punti all'attivo. Tornare al successo dopo il pareggio casalingo con il Como però non sarà scontato: i tedeschi, dopo un super avvio di stagione, non vivono il loro periodo migliore (solo 3 vittorie nelle ultime 10) ma è una squadra giovane e quindi per definizione discontinua. Al momento sono ottavi in Bundesliga con il secondo miglior attacco - ben 22 gol all'attivo - e la seconda peggior difesa - 19 concessi.  

Dino Toppmöller nel suo 3-4-1-2 (o 2-1) molto offensivo può contare su una serie di talenti da non sottovalutare. La stella più brillante è quella di Can Uzun. Trequartista, classe 2005, il turco sta vivendo la stagione della definitiva consacrazione con 6 gol e 3 assist messi a referto in 12 partite: la buona notizia per Conte è che il ragazzo è uscito per infortunio nell'ultima partita contro l'Heidenheim e non sarà disponibile per il match del Maradona. Il terminali offensivi sono Jonathan Burkardt, tedesco classe 2000 con già 9 centri in 900 minuti giocati, e l'ex Marsiglia Elye Wahi.
In mezzo al campo i tedeschi si affidano a Hugo Larsson, interessantissimo nazionale svedese classe 2004, abile sia in regia che in interdizione. Un altro giocatore da tenere d'occhio è l'esterno sinistro, Nathaniel Brown. Classe 2003, nell'ultima pausa nazionali Julian Nagelsmann l'ha chiamato per la prima volta con i grandi dopo un Europeo Under21 giocato da protagonista con la Germania in estate. Nota a margine anche per Jean-Mattéo Bahoya, ala sinistra del 2005 molto abile nell'uno contro uno. 

Tra le file dell'Eintracht ci sono anche due vecchie conoscenze della Serie A: Arthur Theate, difensore belga del 2000 visto in Italia con la maglia del Bologna, e Rasmus Kristensen, esterno danese del '97 ex Roma (31 presenze totali nella stagione 2023/24). In un gruppo con molti giovani porta esperienza dalla panchina un campione del mondo del calibro di Mario Gotze. 

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MEDIASET - Napoli, occhio all'Eintracht: macchina da gol con giovani e due ex Serie A

di Napoli Magazine

04/11/2025 - 16:48

Un impegno da non sottovalutare. Un Napoli con i cerotti si presenta al match di Champions contro l'Eintracht Francoforte con un solo risultato a disposizione: la vittoria. Gli azzurri in Europa hanno già collezionato due sconfitte su tre match giocati: dopo la disfatta di Eindhoven e il ko contro il City, Conte è chiamato a raddrizzare la classifica che al momento vede i partenopei al 23esimo posto, appena sopra la soglia dell'eliminazione, con solo 3 punti all'attivo. Tornare al successo dopo il pareggio casalingo con il Como però non sarà scontato: i tedeschi, dopo un super avvio di stagione, non vivono il loro periodo migliore (solo 3 vittorie nelle ultime 10) ma è una squadra giovane e quindi per definizione discontinua. Al momento sono ottavi in Bundesliga con il secondo miglior attacco - ben 22 gol all'attivo - e la seconda peggior difesa - 19 concessi.  

Dino Toppmöller nel suo 3-4-1-2 (o 2-1) molto offensivo può contare su una serie di talenti da non sottovalutare. La stella più brillante è quella di Can Uzun. Trequartista, classe 2005, il turco sta vivendo la stagione della definitiva consacrazione con 6 gol e 3 assist messi a referto in 12 partite: la buona notizia per Conte è che il ragazzo è uscito per infortunio nell'ultima partita contro l'Heidenheim e non sarà disponibile per il match del Maradona. Il terminali offensivi sono Jonathan Burkardt, tedesco classe 2000 con già 9 centri in 900 minuti giocati, e l'ex Marsiglia Elye Wahi.
In mezzo al campo i tedeschi si affidano a Hugo Larsson, interessantissimo nazionale svedese classe 2004, abile sia in regia che in interdizione. Un altro giocatore da tenere d'occhio è l'esterno sinistro, Nathaniel Brown. Classe 2003, nell'ultima pausa nazionali Julian Nagelsmann l'ha chiamato per la prima volta con i grandi dopo un Europeo Under21 giocato da protagonista con la Germania in estate. Nota a margine anche per Jean-Mattéo Bahoya, ala sinistra del 2005 molto abile nell'uno contro uno. 

Tra le file dell'Eintracht ci sono anche due vecchie conoscenze della Serie A: Arthur Theate, difensore belga del 2000 visto in Italia con la maglia del Bologna, e Rasmus Kristensen, esterno danese del '97 ex Roma (31 presenze totali nella stagione 2023/24). In un gruppo con molti giovani porta esperienza dalla panchina un campione del mondo del calibro di Mario Gotze. 

Fonte: Sport Mediaset