In Evidenza
MERCATO - La Juventus "spinge" Matri al Napoli, giallo sui contratti per Duvan Zapata
20.08.2013 16:00 di Napoli Magazine Fonte: Giovanni Scotto per il Roma

È la settimana di tre, forse due colpi. Il ds del Napoli Bigon lavora alecremente per chiudere gli ultimi affari di questa sessione estiva di mercato. Un difensore e due attaccanti: questi gli obiettivi. I nomi sono noti e conosciuti, non ci sono dubbi. In particolare il doppio colpo in attacco sta facendo faticare parecchio il dirigente partenopeo. Gli affari Matri e Zapata, tecnicamente sarebbero chiusi. Le due società, infatti, hanno trovato l'accordo col Napoli: la Juventus non vede l'ora di intascare i 12 milioni che i partenopei offrono per Matri, tutti in contanti e quindi in un'unica soluzione. Per la Juventus questi soldi sarebbero manna del cielo, ed ecco perché il dg Marotta insiste con Matri per fargli accettare la proposta: «Vai a Napoli, è la proposta migliore che abbiamo avuto, altre non ce ne sono», avrebbe detto il dirigente all'ex cagliaritano. E del resto anche la proposta che il Napoli ha fatto al giocatore è allettante: quadriennale da 2,5 milioni bonus compresi, poco più di quanto guadagna adesso in bianconero, dove arriva a 2,2 milioni compresi i premi. Però l'ultima parola spetta al giocatore, che vorrebbe lasciare la Juventus per giocare titolare. In particolare il ragazzone è affascinato dall'ipotesi Liverpool, e sullo sfondo ci sono anche Milan, Inter, Roma e Lazio. Tuttavia alla Juventus non è arrivata alcuna proposta, se non alcuni approcci che comprendevano o una cifra inferiore (dai 6 agli 8 milioni), ma soprattutto un pagamento dilazionato in più anni. Niente che possa allettare i bianconeri. Ecco perché De Laurentiis e Bigon aspetteranno con pazienza, ma la sensazione è che se non arriveranno offerte paritarie, il Napoli si aggiudicherà Matri. Sempre sul fronte attacco attorno a Duvan Zapata c'è un piccolo giallo: l'Estudiantes ha accettato i 6 milioni di dollari offerti dal Napoli, ma nella giornata di ieri sono emersi alcuni problemi burocratici: il primo riguarda un presunto pre-accordo (addirittura scritto) tra il giocatore e il Sassuolo. Ieri pomeriggio la società argentina si è lamentata col Napoli dell'esistenza di questo documento, che potrebbe portare perfino a sanzioni. Il Napoli è perplesso, anche perché il pre-accordo, ammesso che ci sia, sarebbe col giocatore e non col club. Infine, sempre l'Estudiantes, avrebbe chiesto al Napoli garanzie sul permesso di lavoro del giocatore in Europa (Zapata è extracomunitario). Il problema dei permessi sarebbe alla base della bocciatura del Qpr, che non avrebbe gradito l'atteggiamento ondivago dell'Estudiantes, che non avrebbe fornito i documenti necessari mettendo il tesseramento di Zapata in pericolo. In Inghilterra, infatti, senza il permesso di lavoro il tesseramento di giocatori stranieri non può essere fatto, a meno che il permesso non soddisfi determinati requisiti. Tuttavia il club argentino rigirerebbe al calciatore queste responsabilità. In ogni caso il Napoli resta favorito.


ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MERCATO - La Juventus "spinge" Matri al Napoli, giallo sui contratti per Duvan Zapata

di Napoli Magazine

20/08/2013 - 16:00

È la settimana di tre, forse due colpi. Il ds del Napoli Bigon lavora alecremente per chiudere gli ultimi affari di questa sessione estiva di mercato. Un difensore e due attaccanti: questi gli obiettivi. I nomi sono noti e conosciuti, non ci sono dubbi. In particolare il doppio colpo in attacco sta facendo faticare parecchio il dirigente partenopeo. Gli affari Matri e Zapata, tecnicamente sarebbero chiusi. Le due società, infatti, hanno trovato l'accordo col Napoli: la Juventus non vede l'ora di intascare i 12 milioni che i partenopei offrono per Matri, tutti in contanti e quindi in un'unica soluzione. Per la Juventus questi soldi sarebbero manna del cielo, ed ecco perché il dg Marotta insiste con Matri per fargli accettare la proposta: «Vai a Napoli, è la proposta migliore che abbiamo avuto, altre non ce ne sono», avrebbe detto il dirigente all'ex cagliaritano. E del resto anche la proposta che il Napoli ha fatto al giocatore è allettante: quadriennale da 2,5 milioni bonus compresi, poco più di quanto guadagna adesso in bianconero, dove arriva a 2,2 milioni compresi i premi. Però l'ultima parola spetta al giocatore, che vorrebbe lasciare la Juventus per giocare titolare. In particolare il ragazzone è affascinato dall'ipotesi Liverpool, e sullo sfondo ci sono anche Milan, Inter, Roma e Lazio. Tuttavia alla Juventus non è arrivata alcuna proposta, se non alcuni approcci che comprendevano o una cifra inferiore (dai 6 agli 8 milioni), ma soprattutto un pagamento dilazionato in più anni. Niente che possa allettare i bianconeri. Ecco perché De Laurentiis e Bigon aspetteranno con pazienza, ma la sensazione è che se non arriveranno offerte paritarie, il Napoli si aggiudicherà Matri. Sempre sul fronte attacco attorno a Duvan Zapata c'è un piccolo giallo: l'Estudiantes ha accettato i 6 milioni di dollari offerti dal Napoli, ma nella giornata di ieri sono emersi alcuni problemi burocratici: il primo riguarda un presunto pre-accordo (addirittura scritto) tra il giocatore e il Sassuolo. Ieri pomeriggio la società argentina si è lamentata col Napoli dell'esistenza di questo documento, che potrebbe portare perfino a sanzioni. Il Napoli è perplesso, anche perché il pre-accordo, ammesso che ci sia, sarebbe col giocatore e non col club. Infine, sempre l'Estudiantes, avrebbe chiesto al Napoli garanzie sul permesso di lavoro del giocatore in Europa (Zapata è extracomunitario). Il problema dei permessi sarebbe alla base della bocciatura del Qpr, che non avrebbe gradito l'atteggiamento ondivago dell'Estudiantes, che non avrebbe fornito i documenti necessari mettendo il tesseramento di Zapata in pericolo. In Inghilterra, infatti, senza il permesso di lavoro il tesseramento di giocatori stranieri non può essere fatto, a meno che il permesso non soddisfi determinati requisiti. Tuttavia il club argentino rigirerebbe al calciatore queste responsabilità. In ogni caso il Napoli resta favorito.


Fonte: Giovanni Scotto per il Roma