NAPOLI - EMANUELE CAMMAROTO, giornalista ed esperto di mercato, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: “Serve sangue freddo, anche perché il mercato del Napoli non è finito. La preparazione di Conte è una sorta di rituale per i lavori forzati (ride, ndr). La squadra sta facendo fatica perché i carichi di lavoro sono pesantissimi e le gambe non girano. Le amichevoli servono per provare gli schemi e come la squadra può essere completata. In questo momento ci sono delle riflessioni, il Napoli dovrà fare almeno altre tre operazioni. L’idea è di fare due in tempi stretti e una per fine mercato, quando arrivano i saldi da oltremanica. In questo momento il Napoli è abbastanza freddo sulla pista Juanlu Sanchez, che viene trattato anche dal Wolverhampton e dal Nottingham Forest. Si valuta la possibile permanenza di Zanoli, che desta ancora qualche perplessità ancora sul piano tattico, ma ha gamba ed ha fatto esperienza, può essere utile. Juanlu congelato, più no che si. In chiusura la trattativa per Gutierrez, operazione da 18 milioni di euro + bonus. Ha rifiutato altre offerte arrivate dalla Francia ed è aperto al trasferimento, è un nome gradito anche da Conte. Ci sono alcune uscite da fare, Manna sta lavorando: ai dettagli Obaretin all’Empoli, anche Mazzocchi è in uscita, non rientra nei piani di Conte. Credo uscirà anche Vergara, quando arriverà il sesto centrocampista. Non è chiusa ma resta di attualità Miretti, la Juve vuole 18 milioni, aprendo a non meno di 15, il Napoli lo valuta non più di 9-10 milioni, occhio dunque alla pista Fabbian, che è un nome espresso da Conte, può essere l'alterego di McTominay e all'occorrenza un'alternativa ad Anguissa. Poi c’è l’attacco. Tutto ruota intorno a Raspadori: la novità è che ha aperto in maniera totale all’Atletico Madrid, i suoi agenti hanno fatto la spola tra Italia e Spagna. Potrebbe arrivare l’offerta dell’Atletico Madrid, il Napoli lo valuta 35 milioni pagabili in due tranche: 20+15. Questa pista potrebbe scaldarsi e le amichevoli di questi giorni stanno indicando che è molto difficile la collocazione tattica di Raspadori in questo nuovo Napoli. In uscita, anche Simeone, che è vicinissimo al Torino. A quel punto il Napoli andrà sull’esterno sinistro. Il Napoli non punterà su Spinazzola come alternativa di Lang. Fredde le piste Grealish e Sterling, c’è stato un sondaggio cautelativo dell’Inter su quest’ultimo, qualora dovesse naufragare la pista Lookman. Resiste in ottica Napoli la pista Chiesa, ma il Napoli lavora anche a nomi (importanti) che non sono usciti. I prossimi giorni saranno determinanti per Politano: ha un contratto in scadenza nel 2027 e un’offerta importante dall’Arabia Saudita, dove aveva già respinto una proposta da 18 milioni (9 milioni a stagione per due anni). Il suo agente inizia a fare il pressing per il rinnovo e lo vuole in tempi stretti. Era uscito furbamente un interesse di un club italiano, ma è l'Arabia Saudita la tentazione di Politano. Nei prossimi giorni arriverà il dentro o fuori, potrebbe prevalere il riconoscimento del Napoli al valore di Politano, ma non farebbe muro se il calciatore vuole andare via. Se esce Politano, servirebbe anche un nome sulla fascia destra”.
di Napoli Magazine
04/08/2025 - 15:14
NAPOLI - EMANUELE CAMMAROTO, giornalista ed esperto di mercato, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: “Serve sangue freddo, anche perché il mercato del Napoli non è finito. La preparazione di Conte è una sorta di rituale per i lavori forzati (ride, ndr). La squadra sta facendo fatica perché i carichi di lavoro sono pesantissimi e le gambe non girano. Le amichevoli servono per provare gli schemi e come la squadra può essere completata. In questo momento ci sono delle riflessioni, il Napoli dovrà fare almeno altre tre operazioni. L’idea è di fare due in tempi stretti e una per fine mercato, quando arrivano i saldi da oltremanica. In questo momento il Napoli è abbastanza freddo sulla pista Juanlu Sanchez, che viene trattato anche dal Wolverhampton e dal Nottingham Forest. Si valuta la possibile permanenza di Zanoli, che desta ancora qualche perplessità ancora sul piano tattico, ma ha gamba ed ha fatto esperienza, può essere utile. Juanlu congelato, più no che si. In chiusura la trattativa per Gutierrez, operazione da 18 milioni di euro + bonus. Ha rifiutato altre offerte arrivate dalla Francia ed è aperto al trasferimento, è un nome gradito anche da Conte. Ci sono alcune uscite da fare, Manna sta lavorando: ai dettagli Obaretin all’Empoli, anche Mazzocchi è in uscita, non rientra nei piani di Conte. Credo uscirà anche Vergara, quando arriverà il sesto centrocampista. Non è chiusa ma resta di attualità Miretti, la Juve vuole 18 milioni, aprendo a non meno di 15, il Napoli lo valuta non più di 9-10 milioni, occhio dunque alla pista Fabbian, che è un nome espresso da Conte, può essere l'alterego di McTominay e all'occorrenza un'alternativa ad Anguissa. Poi c’è l’attacco. Tutto ruota intorno a Raspadori: la novità è che ha aperto in maniera totale all’Atletico Madrid, i suoi agenti hanno fatto la spola tra Italia e Spagna. Potrebbe arrivare l’offerta dell’Atletico Madrid, il Napoli lo valuta 35 milioni pagabili in due tranche: 20+15. Questa pista potrebbe scaldarsi e le amichevoli di questi giorni stanno indicando che è molto difficile la collocazione tattica di Raspadori in questo nuovo Napoli. In uscita, anche Simeone, che è vicinissimo al Torino. A quel punto il Napoli andrà sull’esterno sinistro. Il Napoli non punterà su Spinazzola come alternativa di Lang. Fredde le piste Grealish e Sterling, c’è stato un sondaggio cautelativo dell’Inter su quest’ultimo, qualora dovesse naufragare la pista Lookman. Resiste in ottica Napoli la pista Chiesa, ma il Napoli lavora anche a nomi (importanti) che non sono usciti. I prossimi giorni saranno determinanti per Politano: ha un contratto in scadenza nel 2027 e un’offerta importante dall’Arabia Saudita, dove aveva già respinto una proposta da 18 milioni (9 milioni a stagione per due anni). Il suo agente inizia a fare il pressing per il rinnovo e lo vuole in tempi stretti. Era uscito furbamente un interesse di un club italiano, ma è l'Arabia Saudita la tentazione di Politano. Nei prossimi giorni arriverà il dentro o fuori, potrebbe prevalere il riconoscimento del Napoli al valore di Politano, ma non farebbe muro se il calciatore vuole andare via. Se esce Politano, servirebbe anche un nome sulla fascia destra”.