NAPOLI - MARIO ZACCARIA, giornalista, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: “Papa Francesco? La vicinanza con i più umili l’ha reso grande, ma anche l’abbandono di alcuni dettagli estetici che i suoi predecessori hanno avuto, come l’anello d’oro o le scarpe rosse. Una serie di cose che lo hanno portato vicino alla gente, lo ricorderemo a lungo. Napoli fabbro del suo futuro? Perché grazie a McTominay contro il Monza e grazie a Orsolini contro l’Inter, il Napoli ha raggiunto l’Inter e non dovrà più gufare l’avversario, il Napoli adesso è fabbro della sua fortuna, non c’è più bisogno di aspettare le sfortune degli altri, adesso deve pensare a se stesso e fare il suo dovere. Quello che Conte e la squadra hanno fatto fino ad oggi è un miracolo, viste anche le tante difficoltà che si sono presentate. McTominay? Mi meraviglia come il Manchester United l’abbia lasciato andare così. E’ vero che nel calcio esistono dinamiche incomprensibili, ma davvero non riesco a capire questa cosa. Un calciatore di questo livello e decisivo, capace di essere il polmone del centrocampo, ma anche un goleador è strano che se lo siano fatti scappare. E’ vero che voleva confrontarsi con altre realtà, però davvero non riesco a capire come il Manchester United l'abbia ceduto. Penso sia siano pentiti di non aver guadagnato di più, visto il rendimento che ha. Partite rimandate per la morte del Papa? Francamente vedo una serie di polemiche inutili, anche da parte dell’Inter. Ho visto la contestazione della rimessa in gioco del Bologna, ma le rimesse si sono fatte spesso molto più avanti rispetto a dove sia uscito il pallone. Ho visto anche che molti tifosi del Napoli hanno fatto osservare il fatto che l’Inter non abbia fatto polemica sul gol contro la Fiorentina, con un pallone uscito di molto sulla linea di fondo. Capisco che il gol di Orsolini possa decidere il campionato, ma serviva un tratto di signorilità maggiore. L’Italia ha questo onore di avere il Vaticano a Roma, non possiamo soffermarci sull’Inter che gioca prima o dopo. Con tutto il rispetto, ma è morto il Papa. Critiche al Napoli e a Conte per la partita con il Monza? Sul corto muso la penso in maniera pragmatica, i campionati si vincono facendo un gol in più dell’avversario. Credo che le polemiche siano ingiuste, il Monza è una squadra quasi retrocessa e, guardando la partita, mi sono meravigliato dell’atteggiamento di questa squadra. Per il Monza perdere o pareggiare sarebbe stata la stessa cosa, vincere non sarebbe servito a nulla. Ha avuto un atteggiamento sparagnino, mettendosi tutti dietro la linea della palla e chiudendo i varchi al Napoli. Stava per ottenere un pari che non sarebbe servito a nulla”.
di Napoli Magazine
22/04/2025 - 14:29
NAPOLI - MARIO ZACCARIA, giornalista, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: “Papa Francesco? La vicinanza con i più umili l’ha reso grande, ma anche l’abbandono di alcuni dettagli estetici che i suoi predecessori hanno avuto, come l’anello d’oro o le scarpe rosse. Una serie di cose che lo hanno portato vicino alla gente, lo ricorderemo a lungo. Napoli fabbro del suo futuro? Perché grazie a McTominay contro il Monza e grazie a Orsolini contro l’Inter, il Napoli ha raggiunto l’Inter e non dovrà più gufare l’avversario, il Napoli adesso è fabbro della sua fortuna, non c’è più bisogno di aspettare le sfortune degli altri, adesso deve pensare a se stesso e fare il suo dovere. Quello che Conte e la squadra hanno fatto fino ad oggi è un miracolo, viste anche le tante difficoltà che si sono presentate. McTominay? Mi meraviglia come il Manchester United l’abbia lasciato andare così. E’ vero che nel calcio esistono dinamiche incomprensibili, ma davvero non riesco a capire questa cosa. Un calciatore di questo livello e decisivo, capace di essere il polmone del centrocampo, ma anche un goleador è strano che se lo siano fatti scappare. E’ vero che voleva confrontarsi con altre realtà, però davvero non riesco a capire come il Manchester United l'abbia ceduto. Penso sia siano pentiti di non aver guadagnato di più, visto il rendimento che ha. Partite rimandate per la morte del Papa? Francamente vedo una serie di polemiche inutili, anche da parte dell’Inter. Ho visto la contestazione della rimessa in gioco del Bologna, ma le rimesse si sono fatte spesso molto più avanti rispetto a dove sia uscito il pallone. Ho visto anche che molti tifosi del Napoli hanno fatto osservare il fatto che l’Inter non abbia fatto polemica sul gol contro la Fiorentina, con un pallone uscito di molto sulla linea di fondo. Capisco che il gol di Orsolini possa decidere il campionato, ma serviva un tratto di signorilità maggiore. L’Italia ha questo onore di avere il Vaticano a Roma, non possiamo soffermarci sull’Inter che gioca prima o dopo. Con tutto il rispetto, ma è morto il Papa. Critiche al Napoli e a Conte per la partita con il Monza? Sul corto muso la penso in maniera pragmatica, i campionati si vincono facendo un gol in più dell’avversario. Credo che le polemiche siano ingiuste, il Monza è una squadra quasi retrocessa e, guardando la partita, mi sono meravigliato dell’atteggiamento di questa squadra. Per il Monza perdere o pareggiare sarebbe stata la stessa cosa, vincere non sarebbe servito a nulla. Ha avuto un atteggiamento sparagnino, mettendosi tutti dietro la linea della palla e chiudendo i varchi al Napoli. Stava per ottenere un pari che non sarebbe servito a nulla”.