NAPOLI - MARCO MADDALONI, judoka, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: "Quando si lavora seriamente i risultati arrivano. Con Conte siamo stati in una botte di ferro e la sua riconferma ci fa stare sereni. Questo può portare un ulteriore salto di qualità. Sono dispiaciuto, perchè ad oggi potremmo parlare di una conferma di Osimhen, se fosse stato un uomo diverso. Mi sarebbe piaciuto un lieto fine con Osimhen, invece ci sta facendo vivere ancora una telenovela che può portare una perdita di soldi. Non sono una persona che piace offendere, ma vedo il classico bambino che non sa nemmeno cosa vuole e si è messo a tirare la corda. Facendo così, non valorizzi una persona che ha speso dei soldi, che ti ha dato fiducia e ti ha fatto conoscere al mondo, visto che il Napoli è una vetrina. Vedo un comportamento molto infantile. Scudetto o Champions? Vedo una stagione da vivere da protagonista in Champions, da come si sta attrezzando si vede. Il mio progetto più grande è vedere realizzati i miei figli, fargli capire fin da piccoli il lavoro e il sacrificio. I bambini stanno iniziando a diventare grandi, al più grande piace il calcio e non posso non stargli vicino, hanno la mia priorità. Imparare il senso del sacrificio e della responsabilità, ti porta a poter stare nell'ambito lavorativo".
di Napoli Magazine
04/07/2025 - 14:49
NAPOLI - MARCO MADDALONI, judoka, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: "Quando si lavora seriamente i risultati arrivano. Con Conte siamo stati in una botte di ferro e la sua riconferma ci fa stare sereni. Questo può portare un ulteriore salto di qualità. Sono dispiaciuto, perchè ad oggi potremmo parlare di una conferma di Osimhen, se fosse stato un uomo diverso. Mi sarebbe piaciuto un lieto fine con Osimhen, invece ci sta facendo vivere ancora una telenovela che può portare una perdita di soldi. Non sono una persona che piace offendere, ma vedo il classico bambino che non sa nemmeno cosa vuole e si è messo a tirare la corda. Facendo così, non valorizzi una persona che ha speso dei soldi, che ti ha dato fiducia e ti ha fatto conoscere al mondo, visto che il Napoli è una vetrina. Vedo un comportamento molto infantile. Scudetto o Champions? Vedo una stagione da vivere da protagonista in Champions, da come si sta attrezzando si vede. Il mio progetto più grande è vedere realizzati i miei figli, fargli capire fin da piccoli il lavoro e il sacrificio. I bambini stanno iniziando a diventare grandi, al più grande piace il calcio e non posso non stargli vicino, hanno la mia priorità. Imparare il senso del sacrificio e della responsabilità, ti porta a poter stare nell'ambito lavorativo".