NAPOLI - Poter esprimere se stessi a tutto tondo è un lusso dal valore inestimabile che a volte ci si può permettere solo facendo scelte coraggiose, pericolose, radicali. L'ambizione, i soldi e il potere non appagano se non si è in piena sintonia con i propri bisogni, se non si vive un'esistenza capace di valorizzare appieno la propria identità e di trovare appagamento sia in ambito professionale che affettivo. Le storie di Rita e di Emilia si intrecciano dando vita ad un sodalizio autentico valorizzato da una trama originale, in cui sentimenti, azione, dramma, impegno civile e denuncia sociale si avviluppano in un'opera ben orchestrata che si avvale in modo calibrato del musical come registro espressivo che ben raffigura sullo schermo pensieri e tormenti, ragionamenti ed emozioni senza eccedere in ridondante teatralità. "Emilia Perez" è un film sulla rinascita, sul cambiamento e tutto ciò che ne consegue, ha un afflato universale che si traduce in un grido di libertà ed una sceneggiatura che fluisce disinvolta tra vari generi spaziando dal dramma all'azione, come un fiume in piena attraversa la zona grigia tra lecito ed illecito trascinando con sé paure e sensi di colpa, voglia di rivalsa e di nuovi inizi, precipitando a cascata verso un finale ineluttabile. Potente.
EMILIA PEREZ
GENERE: Drammatico, Poliziesco, Musicale
ANNO: 2024
REGIA: Jacques Audiard
ATTORI: Karla Sofía Gascón, Zoe Saldana, Selena Gomez, Adriana Paz, Édgar Ramírez, Mark Ivanir, Eduardo Aladro, Gaël Murguia-Fur, Tirso Rangel Pietriga, James Gerard
PAESE: Francia, Belgio
DURATA: 130 Min.
DISTRIBUZIONE: Lucky Red
SCENEGGIATURA: Jacques Audiard, con la collaborazione di Thomas Bidegain, Léa Mysius, Nicolas Livecchi
FOTOGRAFIA: Paul Guilhaume
MONTAGGIO: Juliette Welfling
MUSICHE: Camille, Clément Ducol
SCENOGRAFIA: Emmanuelle Duplay
COSTUMI: Virginie Montel
PRODUZIONE: Why Not Productions, Page 114, Saint Laurent, Pathé, France 2 Cinéma, Pimienta Films, Logical Content Ventures, Les Films du Fleuve, Centre national du cinéma et de l'image animée, La Région Île-de-France, Canal+, Tax Shelter du Gouvernement Fédéral Belge, Casa Kafka Pictures, France Télévisions, Ciné+, Orange Cinéma Séries, Pimienta Films, Vixens
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettrice di NapoliMagazine.Com
di Napoli Magazine
05/09/2025 - 20:00
NAPOLI - Poter esprimere se stessi a tutto tondo è un lusso dal valore inestimabile che a volte ci si può permettere solo facendo scelte coraggiose, pericolose, radicali. L'ambizione, i soldi e il potere non appagano se non si è in piena sintonia con i propri bisogni, se non si vive un'esistenza capace di valorizzare appieno la propria identità e di trovare appagamento sia in ambito professionale che affettivo. Le storie di Rita e di Emilia si intrecciano dando vita ad un sodalizio autentico valorizzato da una trama originale, in cui sentimenti, azione, dramma, impegno civile e denuncia sociale si avviluppano in un'opera ben orchestrata che si avvale in modo calibrato del musical come registro espressivo che ben raffigura sullo schermo pensieri e tormenti, ragionamenti ed emozioni senza eccedere in ridondante teatralità. "Emilia Perez" è un film sulla rinascita, sul cambiamento e tutto ciò che ne consegue, ha un afflato universale che si traduce in un grido di libertà ed una sceneggiatura che fluisce disinvolta tra vari generi spaziando dal dramma all'azione, come un fiume in piena attraversa la zona grigia tra lecito ed illecito trascinando con sé paure e sensi di colpa, voglia di rivalsa e di nuovi inizi, precipitando a cascata verso un finale ineluttabile. Potente.
EMILIA PEREZ
GENERE: Drammatico, Poliziesco, Musicale
ANNO: 2024
REGIA: Jacques Audiard
ATTORI: Karla Sofía Gascón, Zoe Saldana, Selena Gomez, Adriana Paz, Édgar Ramírez, Mark Ivanir, Eduardo Aladro, Gaël Murguia-Fur, Tirso Rangel Pietriga, James Gerard
PAESE: Francia, Belgio
DURATA: 130 Min.
DISTRIBUZIONE: Lucky Red
SCENEGGIATURA: Jacques Audiard, con la collaborazione di Thomas Bidegain, Léa Mysius, Nicolas Livecchi
FOTOGRAFIA: Paul Guilhaume
MONTAGGIO: Juliette Welfling
MUSICHE: Camille, Clément Ducol
SCENOGRAFIA: Emmanuelle Duplay
COSTUMI: Virginie Montel
PRODUZIONE: Why Not Productions, Page 114, Saint Laurent, Pathé, France 2 Cinéma, Pimienta Films, Logical Content Ventures, Les Films du Fleuve, Centre national du cinéma et de l'image animée, La Région Île-de-France, Canal+, Tax Shelter du Gouvernement Fédéral Belge, Casa Kafka Pictures, France Télévisions, Ciné+, Orange Cinéma Séries, Pimienta Films, Vixens
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettrice di NapoliMagazine.Com