Lo Scrigno
LO SCRIGNO - "Il Commissario Ricciardi 3", torna sullo schermo il capolavoro di Maurizio de Giovanni, tra indagini appassionanti ed un portentoso colpo di scena
28.11.2025 07:30 di Napoli Magazine
aA

NAPOLI - Quegli occhi verdi, tormentati e brillanti, capaci di vedere cose che vanno oltre l'umano percepire, tornano ad indagare tra i vicoli di Napoli su efferati delitti, si illuminano ogni volta che incrociano lo sguardo della tanto amata Enrica, si incupiscono di fronte alla meschinità umana, si infervorano nel combattere quotidianamente le ingiustizie, si inteneriscono innanzi alle cure premurose della giovane governante Nelide, si turbano al cospetto dell'affascinante Lidia. La terza stagione de "Il commissario Ricciardi" appassiona per grazia e bellezza, si incastona come nuova gemma preziosa in una serie tv raffinata, di livello eccellente, nata dalla genialità dello scrittore Maurizio de Giovanni, la cui penna inconfondibile tratteggia con acuta attenzione i suoi personaggi, caratterizzandoli di una autentica umanità, non scevra da difetti e debolezze comuni che li rendono cari agli spettatori, come il brigadiere Maione, Bambinella ed dottor Modo. Gli episodi sono ambientati negli anni '30 del secolo scorso e dalla accurata scenografia ai magnifici costumi sembra di viaggiare indietro nel tempo, affascinati dalla cura di ogni dettaglio. Il colpo di scena finale trafigge e resta conficcato nella mente come una scheggia relitta di una esplosione emotiva, spiazzante ed inattesa. Capolavoro.

 

IL COMMISSARIO RICCIARDI 3

GENERE: Giallo, drammatico, storico, fantastico

SOGGETTO: Maurizio de Giovanni, Salvatore Basile, Viola Rispoli

FORMATO: Serie Tv

ANNO: 2021- In produzione

REGIA: Gianpaolo Tescari

SCENEGGIATURA: Salvatore Basile, Viola Rispoli, Maurizio De Giovanni,

Doriana Leondeff (st.1-2)

Angelo Petrella (st.3)

ATTORI: Lino Guanciale, Veronica D'Elia, Adriano Falivene, Maria Vera Ratti, Serena Iansiti, Antonio Milo, Enrico Ianniello, Fiorenza D'Antonio, Massimo De Matteo, Giovanni Allocca, Nunzia Schiano, Mario Pirrello, Martin Gruber, Roberto Giordano, Fabrizia Sacchi, Marco Palvetti, Susy Del Giudice, Nicola Acunzo, Vincenzo Antonucci, Peppe Servillo, Domenico Pinelli.

PAESE: Italia

DURATA: Stagione 3, episodi 4, 100 Min. (episodio)

FOTOGRAFIA: Armando Buttafava

MONTAGGIO: Alessio Rivellino

SCENOGRAFIA: Marco Belluzzi

COSTUMI: Alessandra Torella

MUSICHE: Nicola Tescari

EFFETTI SPECIALI: Fabio Traversari

PRODUTTORE: Ivan Carlei, Giusi Buondonno, Walter Ingrassia, Fania Petrocchi (Rai), Massimo Martino, Gabriella Buontempo (Clemart)

PRODUZIONE: Rai Fiction, Clemart

DISTRIBUZIONE: RAI

 

Rosa Petrazzuolo

Napoli Magazine

Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com 

ULTIMISSIME LO SCRIGNO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LO SCRIGNO - "Il Commissario Ricciardi 3", torna sullo schermo il capolavoro di Maurizio de Giovanni, tra indagini appassionanti ed un portentoso colpo di scena

di Napoli Magazine

28/11/2025 - 07:30

NAPOLI - Quegli occhi verdi, tormentati e brillanti, capaci di vedere cose che vanno oltre l'umano percepire, tornano ad indagare tra i vicoli di Napoli su efferati delitti, si illuminano ogni volta che incrociano lo sguardo della tanto amata Enrica, si incupiscono di fronte alla meschinità umana, si infervorano nel combattere quotidianamente le ingiustizie, si inteneriscono innanzi alle cure premurose della giovane governante Nelide, si turbano al cospetto dell'affascinante Lidia. La terza stagione de "Il commissario Ricciardi" appassiona per grazia e bellezza, si incastona come nuova gemma preziosa in una serie tv raffinata, di livello eccellente, nata dalla genialità dello scrittore Maurizio de Giovanni, la cui penna inconfondibile tratteggia con acuta attenzione i suoi personaggi, caratterizzandoli di una autentica umanità, non scevra da difetti e debolezze comuni che li rendono cari agli spettatori, come il brigadiere Maione, Bambinella ed dottor Modo. Gli episodi sono ambientati negli anni '30 del secolo scorso e dalla accurata scenografia ai magnifici costumi sembra di viaggiare indietro nel tempo, affascinati dalla cura di ogni dettaglio. Il colpo di scena finale trafigge e resta conficcato nella mente come una scheggia relitta di una esplosione emotiva, spiazzante ed inattesa. Capolavoro.

 

IL COMMISSARIO RICCIARDI 3

GENERE: Giallo, drammatico, storico, fantastico

SOGGETTO: Maurizio de Giovanni, Salvatore Basile, Viola Rispoli

FORMATO: Serie Tv

ANNO: 2021- In produzione

REGIA: Gianpaolo Tescari

SCENEGGIATURA: Salvatore Basile, Viola Rispoli, Maurizio De Giovanni,

Doriana Leondeff (st.1-2)

Angelo Petrella (st.3)

ATTORI: Lino Guanciale, Veronica D'Elia, Adriano Falivene, Maria Vera Ratti, Serena Iansiti, Antonio Milo, Enrico Ianniello, Fiorenza D'Antonio, Massimo De Matteo, Giovanni Allocca, Nunzia Schiano, Mario Pirrello, Martin Gruber, Roberto Giordano, Fabrizia Sacchi, Marco Palvetti, Susy Del Giudice, Nicola Acunzo, Vincenzo Antonucci, Peppe Servillo, Domenico Pinelli.

PAESE: Italia

DURATA: Stagione 3, episodi 4, 100 Min. (episodio)

FOTOGRAFIA: Armando Buttafava

MONTAGGIO: Alessio Rivellino

SCENOGRAFIA: Marco Belluzzi

COSTUMI: Alessandra Torella

MUSICHE: Nicola Tescari

EFFETTI SPECIALI: Fabio Traversari

PRODUTTORE: Ivan Carlei, Giusi Buondonno, Walter Ingrassia, Fania Petrocchi (Rai), Massimo Martino, Gabriella Buontempo (Clemart)

PRODUZIONE: Rai Fiction, Clemart

DISTRIBUZIONE: RAI

 

Rosa Petrazzuolo

Napoli Magazine

Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com