NAPOLI - Chi, come me, ha amato i libri di Maurizio de Giovanni sul Commissario Ricciardi e le sue indagini ambientate nella Napoli degli anni '30, il suo mondo con personaggi di enorme bellezza introspettiva come Maione e sua moglie Lucia, Enrica, tata Rosa, Livia, Bambinella e il dottor Modo, nel vedere la trasposizione in Serie TV con la regia di Alessandro D'Alatri non resterà deluso perché il livello qualitativo è elevatissimo. La penna narrante di de Giovanni descrive i tormenti, le gioie ed i desideri del commissario e degli altri protagonisti con una sensibilità unica che traspare anche nelle immagini, tra primi piani, inquadrature e suggestive scenografie. Durante le indagini, ci si arrampica con Maione su per i vicoli che portano alla casa di Bambinella, si sospira con Enrica dietro la finestra, si tribola con Livia ed il suo amore per Ricciardi, ci si angoscia con le visioni del commissario che lo tormentano fino alla conclusione di ogni caso, ci si intenerisce nello sguardo amorevole e materno di tata Rosa. Con l'occhio del drone ogni veduta dall'alto di Napoli è un'opera che incanta, velata di malinconia, come l'anima di Ricciardi. Gli attori sono calati completamente nella parte, esprimono alla perfezione la personalità dei personaggi e tutto si illumina di rara bellezza, senza averne mai abbastanza, mentre scorrono i titoli di coda sulle note di "Maggio se ne va" di Pino Daniele ed è emozione pura. Gioiello.
IL COMMISSARIO RICCIARDI
GENERE: Serie Tv, poliziesco, giallo, storico, fantastico, noir
ANNO: 22021 - in produzione
Sogetto: Maurizio de Giovanni, Salvatore Basile, Viola Rispoli
REGIA: Alessandro D'Alatri
ATTORI:
Lino Guanciale: Luigi Alfredo Ricciardi
Antonio Milo: Raffaele Maione
Enrico Ianniello: Bruno Modo
Serena Iansiti: Livia Lucani
Maria Vera Ratti: Enrica Colombo
Mario Pirrello: Angelo Garzo
Peppe Servillo: don Pierino Fava
Marco Palvetti: Falco
Nunzia Schiano: Rosa Vaglio
Giovanni Allocca: Cesarano
Roberto Giordano: Camarda
Fabrizia Sacchi: Lucia Caputo
Adriano Falivene: Bambinella
Massimo De Matteo: Giulio Colombo
Susy Del Giudice: Maria Tritone
Nicola Acunzo: Sebastiano Ponte
Francesco Borragine: Giovanni Maione
Dominique Donnarumma: Benedetta Maione
Giuliana Ferola: Maria Maione
Antonio Masiello: Antonio Maione
Martin Gruber: Manfred Kaspar von Brauchitsch
Veronica D'Elia: Nelide
PAESE: Italia
DURATA: Stagione 1, Episodi 6 (100 Min. Episodio)
DISTRIBUZIONE: Rai 1, Rai Play
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com
di Napoli Magazine
06/03/2021 - 22:03
NAPOLI - Chi, come me, ha amato i libri di Maurizio de Giovanni sul Commissario Ricciardi e le sue indagini ambientate nella Napoli degli anni '30, il suo mondo con personaggi di enorme bellezza introspettiva come Maione e sua moglie Lucia, Enrica, tata Rosa, Livia, Bambinella e il dottor Modo, nel vedere la trasposizione in Serie TV con la regia di Alessandro D'Alatri non resterà deluso perché il livello qualitativo è elevatissimo. La penna narrante di de Giovanni descrive i tormenti, le gioie ed i desideri del commissario e degli altri protagonisti con una sensibilità unica che traspare anche nelle immagini, tra primi piani, inquadrature e suggestive scenografie. Durante le indagini, ci si arrampica con Maione su per i vicoli che portano alla casa di Bambinella, si sospira con Enrica dietro la finestra, si tribola con Livia ed il suo amore per Ricciardi, ci si angoscia con le visioni del commissario che lo tormentano fino alla conclusione di ogni caso, ci si intenerisce nello sguardo amorevole e materno di tata Rosa. Con l'occhio del drone ogni veduta dall'alto di Napoli è un'opera che incanta, velata di malinconia, come l'anima di Ricciardi. Gli attori sono calati completamente nella parte, esprimono alla perfezione la personalità dei personaggi e tutto si illumina di rara bellezza, senza averne mai abbastanza, mentre scorrono i titoli di coda sulle note di "Maggio se ne va" di Pino Daniele ed è emozione pura. Gioiello.
IL COMMISSARIO RICCIARDI
GENERE: Serie Tv, poliziesco, giallo, storico, fantastico, noir
ANNO: 22021 - in produzione
Sogetto: Maurizio de Giovanni, Salvatore Basile, Viola Rispoli
REGIA: Alessandro D'Alatri
ATTORI:
Lino Guanciale: Luigi Alfredo Ricciardi
Antonio Milo: Raffaele Maione
Enrico Ianniello: Bruno Modo
Serena Iansiti: Livia Lucani
Maria Vera Ratti: Enrica Colombo
Mario Pirrello: Angelo Garzo
Peppe Servillo: don Pierino Fava
Marco Palvetti: Falco
Nunzia Schiano: Rosa Vaglio
Giovanni Allocca: Cesarano
Roberto Giordano: Camarda
Fabrizia Sacchi: Lucia Caputo
Adriano Falivene: Bambinella
Massimo De Matteo: Giulio Colombo
Susy Del Giudice: Maria Tritone
Nicola Acunzo: Sebastiano Ponte
Francesco Borragine: Giovanni Maione
Dominique Donnarumma: Benedetta Maione
Giuliana Ferola: Maria Maione
Antonio Masiello: Antonio Maione
Martin Gruber: Manfred Kaspar von Brauchitsch
Veronica D'Elia: Nelide
PAESE: Italia
DURATA: Stagione 1, Episodi 6 (100 Min. Episodio)
DISTRIBUZIONE: Rai 1, Rai Play
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com