Motori
MOTO GP - Qatar, Espargarò: "Credo nel potenziale dell'Aprilia"
27.03.2021 21:51 di Napoli Magazine

"Confermo quanto detto ieri per quanto riguarda il feeling con la moto. Mi sto divertendo a guidare la nuova RS-GP e credo nel suo potenziale". Lo spagnolo dell'Aprilia, Aleix Espargarò è sommato soddisfatto della sua moto in vista del primo gran premio della stagione, domani a Losail. "Forse in qualifica abbiamo ancora qualche limite, - ha aggiunto - ho fatto dei giri molto buoni senza errori ma non è stato abbastanza per agguantare la seconda fila. Le strategie per la gara saranno fondamentali, oggi abbiamo visto dei tempi incredibili ma domani negli ultimi giri il ritmo si alzerà parecchio. Vedremo come si tradurrà questo per noi, abbiamo fatto qualche long run ma il vero potenziale di questa moto è ancora una incognita". Continua all'altro lato del box il lavoro di Lorenzo Savadori, che puo' contare su una condizione fisica in costante crescita. Il cesenate sta recuperando gradualmente il tempo perso durante i test invernali, cercando il miglior setting sulla sua RS-GP. Quelli della gara di domani saranno altri, fondamentali chilometri di apprendistato. "Grazie soprattutto alle buone condizioni della spalla, stiamo cercando di lavorare sulla moto per recuperare il tempo perso durante i test invernali, nei quali non riuscivo a fare più di 2-3 giri consecutivi - le parole di Savadori - Ci manca ancora qualcosa, nonostante in qualifica senza un piccolo errore avrei potuto migliorare il tempo. Vedremo domani, alcuni degli avversari non sembrano così lontani in termini di passo ma sono curioso di vedere come si comporterà la RS-GP".

ULTIMISSIME MOTORI
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MOTO GP - Qatar, Espargarò: "Credo nel potenziale dell'Aprilia"

di Napoli Magazine

27/03/2021 - 21:51

"Confermo quanto detto ieri per quanto riguarda il feeling con la moto. Mi sto divertendo a guidare la nuova RS-GP e credo nel suo potenziale". Lo spagnolo dell'Aprilia, Aleix Espargarò è sommato soddisfatto della sua moto in vista del primo gran premio della stagione, domani a Losail. "Forse in qualifica abbiamo ancora qualche limite, - ha aggiunto - ho fatto dei giri molto buoni senza errori ma non è stato abbastanza per agguantare la seconda fila. Le strategie per la gara saranno fondamentali, oggi abbiamo visto dei tempi incredibili ma domani negli ultimi giri il ritmo si alzerà parecchio. Vedremo come si tradurrà questo per noi, abbiamo fatto qualche long run ma il vero potenziale di questa moto è ancora una incognita". Continua all'altro lato del box il lavoro di Lorenzo Savadori, che puo' contare su una condizione fisica in costante crescita. Il cesenate sta recuperando gradualmente il tempo perso durante i test invernali, cercando il miglior setting sulla sua RS-GP. Quelli della gara di domani saranno altri, fondamentali chilometri di apprendistato. "Grazie soprattutto alle buone condizioni della spalla, stiamo cercando di lavorare sulla moto per recuperare il tempo perso durante i test invernali, nei quali non riuscivo a fare più di 2-3 giri consecutivi - le parole di Savadori - Ci manca ancora qualcosa, nonostante in qualifica senza un piccolo errore avrei potuto migliorare il tempo. Vedremo domani, alcuni degli avversari non sembrano così lontani in termini di passo ma sono curioso di vedere come si comporterà la RS-GP".