Motori
MotoGP, Indonesia, delusione Bagnaia: "Cosa è successo? Vorrei saperlo"
04.10.2025 14:41 di Napoli Magazine
aA

"Cosa non andava oggi? Vorrei sapere anch'io. Una settimana fa, avevo fatto il Bezzecchi della situazione: pole da record, vittoria nella Sprint e nella gara. Oggi, come ieri, mi ritrovo a prima del test di Misano. Non c'è modo di spingere. Quando provo a spingere, ho molti movimenti. Durante la gara, tante volte sono rimasto senza i freni. A volte ho dovuto chiudere il gas sul dritto. Ho solo portato avanti la gara e sono arrivato fino alla fine. Ho preso 30 secondi dal primo e 13 secondi dal penultimo. Quindi, vorrei sapere anch'io cosa è successo". Non nasconde la sua delusione Francesco Bagnaia, 147o ed ultimo nella Sprint Race del gran premio di Indonesia di Motogp. Ai microfoni di Sky il pilota della Ducati analizza la gara del sabato di Mandalika. "Questa è stata la gara più simile a quella di Barcellona - le parole del piemontese - dove partivo 21esimo, perché il grip dietro è molto instabile. Purtroppo il risultato è quello che è, ma questo succede perché la mia confidenza con questa moto non è quella che dovrebbe essere. Purtroppo, nonostante avessimo trovato la quadra in Giappone, qualcosa è cambiato, evidentemente". Poi Bagnaia ha risposto alla domanda che tutti in questo momento avrebbero voluto fargli: "Questa moto è uguale a quella del Giappone? Teoricamente, sì. Cosa intendo con teoricamente? Che teoricamente è quella lì. In pratica non lo so. La gara di Motegi ci ha aiutato tanto - ha anche evidenziato Bagnaia - perché almeno tutti i dubbi che io non ho mai avuto, ma che tante persone avevano, sono spariti. Quindi quello sicuramente ha dato una mano, anche a livello mentale, per questo weekend. Io ero convinto di arrivare qua e riuscire a guidare come ho fatto lì, pur sapendo che questa era una pista difficile. Però comunque pensavo che avremmo potuto lottare per le prime posizioni. Purtroppo, per qualche motivo, il feeling è tornato quello di Misano. Non so perché".

ULTIMISSIME MOTORI
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MotoGP, Indonesia, delusione Bagnaia: "Cosa è successo? Vorrei saperlo"

di Napoli Magazine

04/10/2025 - 14:41

"Cosa non andava oggi? Vorrei sapere anch'io. Una settimana fa, avevo fatto il Bezzecchi della situazione: pole da record, vittoria nella Sprint e nella gara. Oggi, come ieri, mi ritrovo a prima del test di Misano. Non c'è modo di spingere. Quando provo a spingere, ho molti movimenti. Durante la gara, tante volte sono rimasto senza i freni. A volte ho dovuto chiudere il gas sul dritto. Ho solo portato avanti la gara e sono arrivato fino alla fine. Ho preso 30 secondi dal primo e 13 secondi dal penultimo. Quindi, vorrei sapere anch'io cosa è successo". Non nasconde la sua delusione Francesco Bagnaia, 147o ed ultimo nella Sprint Race del gran premio di Indonesia di Motogp. Ai microfoni di Sky il pilota della Ducati analizza la gara del sabato di Mandalika. "Questa è stata la gara più simile a quella di Barcellona - le parole del piemontese - dove partivo 21esimo, perché il grip dietro è molto instabile. Purtroppo il risultato è quello che è, ma questo succede perché la mia confidenza con questa moto non è quella che dovrebbe essere. Purtroppo, nonostante avessimo trovato la quadra in Giappone, qualcosa è cambiato, evidentemente". Poi Bagnaia ha risposto alla domanda che tutti in questo momento avrebbero voluto fargli: "Questa moto è uguale a quella del Giappone? Teoricamente, sì. Cosa intendo con teoricamente? Che teoricamente è quella lì. In pratica non lo so. La gara di Motegi ci ha aiutato tanto - ha anche evidenziato Bagnaia - perché almeno tutti i dubbi che io non ho mai avuto, ma che tante persone avevano, sono spariti. Quindi quello sicuramente ha dato una mano, anche a livello mentale, per questo weekend. Io ero convinto di arrivare qua e riuscire a guidare come ho fatto lì, pur sapendo che questa era una pista difficile. Però comunque pensavo che avremmo potuto lottare per le prime posizioni. Purtroppo, per qualche motivo, il feeling è tornato quello di Misano. Non so perché".