NAPOLI - FRANCESCO DE LUCA, giornalista, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: “Non era complicato prendere un punto a Milano. Dopo poche giornate di campionato poco cambia, ora il Napoli gioca in casa, mentre Milan e Roma in trasferta. La Roma gioca contro la Fiorentina, che sta facendo male ma è l’ultima chiamata per loro. Il Milan avrà grandi motivazioni. Spinazzola in Nazionale? Non lo so, credo più no che si, se Gattuso avvia questo percorso e va al Mondiale, cercherà strade differenti, anche se Spinazzola sta facendo bene nel Napoli. Sta facendo bene anche Juan Jesus, non sorprende la mancata convocazione di Lucca, perché sta giocando poco. De Bruyne-Hojlund? Le critiche sono il nulla, tra poco scatta l’allarme McTominay, ma è inutile anche questo, perché sono calciatori che stanno arrivando a uno stato di forma. Conte va avanti con il 4-1-4-1. McTominay non è più vicino all’area e farà un po' sacrificio. C’è il 4-3-3 che è una soluzione alternativa, ma fa bene Conte ad insistere sulle sue idee, anche se sono impegnative. Ci sono calciatori che si stanno sacrificando, ma penso che questa idea sia condivisa dalla squadra. Centrocampo? Conte ha questa idea, ha avuto dalla società De Bruyne che è un super valore aggiunto. Stiamo parlando di una stella assoluta, come Modric. Abbiamo visto De Bruyne contro lo Sporting, ma ci vuole pazienza. Il tifoso non si pone questo problema, ha visto la scorsa stagione ed è super tranquillo e fiducioso. C’è la massima serenità e una convinzione che il Napoli possa fare bene anche quest’anno, poi vedremo cosa riuscirà a conquistare il Napoli. L’anno scorso si poteva andare avanti anche in Coppa Italia, ma Conte ha fatto una scelta per lo Scudetto, vista la rosa ristretta. Conte? Per contratto sta qui fino al 2027, poi non so se c'è una clausola, ma credo di no, perchè non è sottoposto a una serie di vincoli. Do per scontato che resti fino al 2027 e mi auguro che resti anche di più. C'è sintonia nello spogliatoio e tra l'allenatore e il presidente. Non è scontata questa cosa, visto il passato con Sarri e Spalletti. Qui c'è sintonia, è importante che ci sia rispetto e intesa sugli obiettivi. Penso che anche Conte voglia arrivare al centenario con qualcosa di importante in bacheca. Napoli-Genoa? L'occasione che ha domenica è importante. Non penso che Roma e Milan avranno vita facile. Il Genoa non ha una condizione ottimale, è normale che faccia una partita attenta contro il Napoli. Con questo tipo di partite il Napoli ha fatto già fatica, quindi deve trovare delle soluzioni alternative. Sarà una partita dura e tosta, non penso che Conte faccia un super turnover, continuerà a puntare sugli uomini contro lo Sporting con il rientro di Di Lorenzo. Vedremo se andrà avanti a lungo il dualismo Milinkovic-Savic e Meret. L'alternanza non è più Coppa e campionato, vedremo se andrà avanti a lungo".
di Napoli Magazine
03/10/2025 - 14:16
NAPOLI - FRANCESCO DE LUCA, giornalista, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: “Non era complicato prendere un punto a Milano. Dopo poche giornate di campionato poco cambia, ora il Napoli gioca in casa, mentre Milan e Roma in trasferta. La Roma gioca contro la Fiorentina, che sta facendo male ma è l’ultima chiamata per loro. Il Milan avrà grandi motivazioni. Spinazzola in Nazionale? Non lo so, credo più no che si, se Gattuso avvia questo percorso e va al Mondiale, cercherà strade differenti, anche se Spinazzola sta facendo bene nel Napoli. Sta facendo bene anche Juan Jesus, non sorprende la mancata convocazione di Lucca, perché sta giocando poco. De Bruyne-Hojlund? Le critiche sono il nulla, tra poco scatta l’allarme McTominay, ma è inutile anche questo, perché sono calciatori che stanno arrivando a uno stato di forma. Conte va avanti con il 4-1-4-1. McTominay non è più vicino all’area e farà un po' sacrificio. C’è il 4-3-3 che è una soluzione alternativa, ma fa bene Conte ad insistere sulle sue idee, anche se sono impegnative. Ci sono calciatori che si stanno sacrificando, ma penso che questa idea sia condivisa dalla squadra. Centrocampo? Conte ha questa idea, ha avuto dalla società De Bruyne che è un super valore aggiunto. Stiamo parlando di una stella assoluta, come Modric. Abbiamo visto De Bruyne contro lo Sporting, ma ci vuole pazienza. Il tifoso non si pone questo problema, ha visto la scorsa stagione ed è super tranquillo e fiducioso. C’è la massima serenità e una convinzione che il Napoli possa fare bene anche quest’anno, poi vedremo cosa riuscirà a conquistare il Napoli. L’anno scorso si poteva andare avanti anche in Coppa Italia, ma Conte ha fatto una scelta per lo Scudetto, vista la rosa ristretta. Conte? Per contratto sta qui fino al 2027, poi non so se c'è una clausola, ma credo di no, perchè non è sottoposto a una serie di vincoli. Do per scontato che resti fino al 2027 e mi auguro che resti anche di più. C'è sintonia nello spogliatoio e tra l'allenatore e il presidente. Non è scontata questa cosa, visto il passato con Sarri e Spalletti. Qui c'è sintonia, è importante che ci sia rispetto e intesa sugli obiettivi. Penso che anche Conte voglia arrivare al centenario con qualcosa di importante in bacheca. Napoli-Genoa? L'occasione che ha domenica è importante. Non penso che Roma e Milan avranno vita facile. Il Genoa non ha una condizione ottimale, è normale che faccia una partita attenta contro il Napoli. Con questo tipo di partite il Napoli ha fatto già fatica, quindi deve trovare delle soluzioni alternative. Sarà una partita dura e tosta, non penso che Conte faccia un super turnover, continuerà a puntare sugli uomini contro lo Sporting con il rientro di Di Lorenzo. Vedremo se andrà avanti a lungo il dualismo Milinkovic-Savic e Meret. L'alternanza non è più Coppa e campionato, vedremo se andrà avanti a lungo".