Motori
MotoGP: test a Valencia, due Aprilia le più veloci
18.11.2025 19:40 di Napoli Magazine
aA

Il circuito di Valencia ha ospitato l'ultimo atto della stagione 2025, o il primo di quella 2026, con i test della MotoGp che hanno impegnato tutti i team per una manciata di ore, visto che un temporale ha impedito a lungo ai piloti di girare. Alla fine, il miglior tempo è stato fatto segnare da Raul Fernandez con l'Aprilia Trackhouse (1:29.373) davanti, per soli 27 millesimi, alla RS-GP ufficiale condotta dal vincitore del Gp di domenica scorsa, Marco Bezzecchi, e alla Ducati factory di Alex Marquez. In pista si sono viste alcune novità evidenti, come le carene aggiornate delle Aprilia, delle Desmosedici e della Ktm, mentre Yamaha ha testato un nuovo propulsore V4. Francesco Bagnaia è stato protagonista di una scivolata senza conseguenze, ottenendo il decimo crono frutto di un lavoro più particolare, mentre Jorge Martin ha girato a lungo ma senza forzare, chiudendo col 16/o tempo.

ULTIMISSIME MOTORI
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MotoGP: test a Valencia, due Aprilia le più veloci

di Napoli Magazine

18/11/2025 - 19:40

Il circuito di Valencia ha ospitato l'ultimo atto della stagione 2025, o il primo di quella 2026, con i test della MotoGp che hanno impegnato tutti i team per una manciata di ore, visto che un temporale ha impedito a lungo ai piloti di girare. Alla fine, il miglior tempo è stato fatto segnare da Raul Fernandez con l'Aprilia Trackhouse (1:29.373) davanti, per soli 27 millesimi, alla RS-GP ufficiale condotta dal vincitore del Gp di domenica scorsa, Marco Bezzecchi, e alla Ducati factory di Alex Marquez. In pista si sono viste alcune novità evidenti, come le carene aggiornate delle Aprilia, delle Desmosedici e della Ktm, mentre Yamaha ha testato un nuovo propulsore V4. Francesco Bagnaia è stato protagonista di una scivolata senza conseguenze, ottenendo il decimo crono frutto di un lavoro più particolare, mentre Jorge Martin ha girato a lungo ma senza forzare, chiudendo col 16/o tempo.