NAPOLI - PASQUALE SALVIONE, coordinatore del portale online del Corriere dello Sport, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: "Morte dell'autista del pullman dei tifosi del Pistoia Basket? Una situazione vergognosa, non si possono accettare più certe cose. Dobbiamo far arrivare un messaggio importante alle nuove generazioni, certe cose non sono legate al vero sport. Brutta sconfitta del Napoli con il Torino, ora serve subito una reazione con il PSV? Al Napoli è mancato lo spirito giusto, non è sembrata una squadra di Conte almeno per un'ora. Ho visto poca voglia di combattere, classico del Napoli e delle squadre di Conte. L'allenatore è una garanzia, mi aspetto una reazione d'orgoglio in Champions League, anche in vista dei prossimi impegni di campionato. Senza tanti titolari è difficile, le assenze pesano tanto, ma chi è andato in campo non lo ha fatto con la giusta carica agonistica. Hojlund? Non sarà ancora in campo, ci sarà un'altra occasione importante per Lucca, il quale scenderà in campo con la voglia di spaccare il mondo dopo la brutta prestazione di Torino. E' un giocatore che a Udine ha dimostrato di poter essere fastidioso per ogni difesa, ci auguriamo di poter vedere presto il vero Lucca. Cosa sta incidendo sul suo rendimento? Serve solo un po' di tempo, per lui Napoli è la prima piazza di rilievo, giocare all'Udinese è diverso. Deve imparare a gestire la pressione, serve anche un po' di spensieratezza. Con il passare del tempo potrà solo migliorare. Polemiche sul rigore del Milan? Sul Corriere dello Sport abbiamo dato 4,5 all'arbitro, ci sono stati episodi simili giudicati in modo diverso in passato. Serve uniformità, non è giusto che certi contatti vengano analizzati e giudicati in modo differente. Serve chiarezza nei confronti delle squadre e dei tifosi soprattutto".
di Napoli Magazine
20/10/2025 - 14:33
NAPOLI - PASQUALE SALVIONE, coordinatore del portale online del Corriere dello Sport, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: "Morte dell'autista del pullman dei tifosi del Pistoia Basket? Una situazione vergognosa, non si possono accettare più certe cose. Dobbiamo far arrivare un messaggio importante alle nuove generazioni, certe cose non sono legate al vero sport. Brutta sconfitta del Napoli con il Torino, ora serve subito una reazione con il PSV? Al Napoli è mancato lo spirito giusto, non è sembrata una squadra di Conte almeno per un'ora. Ho visto poca voglia di combattere, classico del Napoli e delle squadre di Conte. L'allenatore è una garanzia, mi aspetto una reazione d'orgoglio in Champions League, anche in vista dei prossimi impegni di campionato. Senza tanti titolari è difficile, le assenze pesano tanto, ma chi è andato in campo non lo ha fatto con la giusta carica agonistica. Hojlund? Non sarà ancora in campo, ci sarà un'altra occasione importante per Lucca, il quale scenderà in campo con la voglia di spaccare il mondo dopo la brutta prestazione di Torino. E' un giocatore che a Udine ha dimostrato di poter essere fastidioso per ogni difesa, ci auguriamo di poter vedere presto il vero Lucca. Cosa sta incidendo sul suo rendimento? Serve solo un po' di tempo, per lui Napoli è la prima piazza di rilievo, giocare all'Udinese è diverso. Deve imparare a gestire la pressione, serve anche un po' di spensieratezza. Con il passare del tempo potrà solo migliorare. Polemiche sul rigore del Milan? Sul Corriere dello Sport abbiamo dato 4,5 all'arbitro, ci sono stati episodi simili giudicati in modo diverso in passato. Serve uniformità, non è giusto che certi contatti vengano analizzati e giudicati in modo differente. Serve chiarezza nei confronti delle squadre e dei tifosi soprattutto".