Altri Sport
Atletica, inizia il lungo weekend dedicato alla 39esima Wizz Air Venicemarathon
23.10.2025 15:57 di Napoli Magazine
aA

Inizia il lungo weekend dedicato alla 39^ Wizz Air Venicemarathon, domani venerdì 24 ottobre, con l’apertura del 34^ Exposport Venicemarathon Village, la grande casa della Venicemarathon che accoglierà pubblico e atleti (ingresso gratuito) dalle ore 9 alle ore 20, nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre.

L’Exposport sarà anche quest’anno una vetrina internazionale e polo culturale, che ospiterà oltre 100 espositori tra aziende, istituzioni e charities e un ricco cartellone di incontri, dibattiti e approfondimenti che si susseguiranno sul palco principale, nell’area esterna, nelle due giornate.

GLI APPUNTAMENTI PRINCIPALI - I principali appuntamenti di venerdì 24 ottobre saranno la Alì Family Run che partirà alle ore 10 e dove sono attesi oltre 2.000 persone tra studenti, insegnanti e famiglie e che vedrà anche la partecipazione della madrina Giusy Versace. Alle ore 12 è invece in programma la Cerimonia di Inaugurazione.

Sabato 25 ottobre gli appuntamenti saranno: la presentazione dei Top Athletes prevista alle ore 11, a seguire la presentazione del nuovo progetto congiunto ‘Running in Italy: le maratone di Roma, Venezia e Firenze si uniscono per promuovere l’Italia che corre’, la presentazione del Charity Program con le premiazioni Top Fundraiser prevista alle ore 12.30 e la presentazione del San Benedetto Pacing Team by Joma.

SUL PALCO - Oltre a questi, il palco ospiterà anche la presentazione dei percorsi della 42K-21K-10K; la presentazione dei nuovi prodotti Joma; i consigli sull’integrazione e reidratazione: a cura di ProAction; la presentazione dei dispositivi di cardioprotezione di KC4 - Saving and Improving lives, la presentazione dei libri ‘Cammino e Penso’ e ‘Il muso del lupo’ a cura di Ermes ‘Lupo’ Luppi; i suggerimenti per correre la Wizz Air Venicemarathon di Ignazio Antonacci di RunningZen e infine la presentazione del progetto ‘Correre al Naturale’ a cura di Daniele Vecchioni.

ALL’ESTERNO - L’area esterna sarà sempre più ricca, vivace e interattiva grazie alla colorate charities che faranno conoscere i loro  importanti progetti solidali; da non perdere un passaggio agli stand delle Forze dell’Ordine (Carabinieri, Questura, Polizia Stradale, Postale, Ferroviaria, Locale e Vigili del Fuoco) a quello della Regione Veneto che presenterà il progetto ‘Maas4Veneto’ e poi Città Metropolitana di Venezia, Comune di Venezia e Protezione Civile e una visita è doverosa anche al gazebo dell’Esercito ee provare il loro percorso ad ostacoli.

Gli appassionati di motori e non solo, allo stand Hyundai potranno provare la pedana baropodometrica per la scansione dell’impronta dei piedi e ricevere una valutazione professionale dell’appoggio del piede, oppure potranno registrazione di un video di 30 secondi nel quale raccontare l’emozione del traguardo: che si tratti della loro prima maratona o di un nuovo record personale, condividendo aspettative, sogni e sensazioni legate a quel momento irripetibile e poi mettersi al volante del SUV compatto KONA Electric e della futuristica IONIQ 5.

Infine, si potranno anche quest’anno donare scarpe da running usate per persone bisognose (in buono stato e lavate prima della consegna) che verranno ritirate dal runner Ercole La Manna e dalle associazioni 'Vegan Power Team'. Una parte delle scarpe verrà donata al centro di solidarietà cristiana ‘Papa Francesco’ di Mestre, gestito dall’organizzazione di volontariato ‘Il prossimo’.

IL CONVEGNO

Nel pomeriggio di venerdì 24 ottobre a Forte Marghera (Via Forte Marghera 30), con inizio alle ore 15.30 è in programma un convegno in collaborazione con l’Ordine dei Biologi del Triveneto, dal titolo ‘Energia in Movimento – nutrizione per correre bene e vivere meglio’ alla quale parteciperanno i maggiori esperti del settore per informare, sfatare falsi miti e valorizzare la nutrizione come parte integrante della salute.

Interverranno per un saluto iniziale Lucia Zanatta (Presidente Ordine dei Biologi del Triveneto) e Sonia Lorenzi (Presidente FIPSIS), mentre i moderatori e referenti scientifici saranno la dottoressa Annalisa De Biasi e il dottor Giuseppe Vivan. Ad entrare nello specifico della ‘Nutrizione per la Preparazione Atletica (non amatoriale)’ sarà la dottoressa Giulia Baroncin; mentre l’argomento ‘Pre-gara-ultime evidenze’ sarà approfondito dalla dottoressa Valentina Lanza, il capitolo ‘Durante la Gara’ dalla dottoressa Francesca Tonin, e il ‘Post-Gara e Recupero’ dalla dottoressa Francesca Simonella. Sarà il dottor Luca Simoni ad entrare nel tema di ‘Integratori e performance: evidenze e consigli pratici’ mentre il dottor Carlo Berizzi dialogherà su ‘Nutrizione e Attività Fisica, un gioco di equilibrio’. Concluderanno i lavori la dottoressa Francesca Rinco con ‘Il ruolo della mente nel comportamento alimentare degli sportivi’ e la dottoressa Monica Mainardi che parlerà di ‘Percezione corporea nella prestazione sportiva, dall'autoipnosi al dialogo interno’. Infine, il dottor Alessandro Patti della UOC Cardiologia Ospedale Civile Venezia approfondirà il tema legato alla prevenzione cardiaca, soprattutto nell’attività agonistica amatoriale e negli sport di endurance come la maratona, con l’intervento dal titolo ‘Adattamenti Cardiovascolari nello Sport di Endurance’.

Il programma degli Eventi 

Venerdì 24 ottobre

10:00 Alì Family Run quinta e ultima tappa del tour di promozione sportiva nelle scuole.

12:00 “Cerimonia di Inaugurazione

12:30 Presentazione nuovi prodotti Joma

14.00 Pres. dei libri ‘Cammino e Penso’ e ‘Il muso del lupo’ a cura di Ermes ‘Lupo’ Luppi.

15.00 I percorsi con il San Benedetto Pacing Team by Joma

15:30 Integrazione e Reidratazione: a cura di ProAction

16:00 KC4 - Saving and Improving lives, presentazione dei dispositivi di cardioprotezione

16:30 Runningzen: suggerimenti per correre la Wizz Air Venicemarathon con Ignazio Antonacci

17: 00 I percorsi con il San Benedetto Pacing Team by Joma

17:30 - Presentazione nuovi prodotti Joma

 

Sabato 25 ottobre

10:00 Presentazione nuovi prodotti Joma

10:30 Integrazione e Reidratazione: a cura di ProAction

11:00 Presentazione Ufficiale Top Athletes

11:30 Presentazione Running in Italy: le maratone di Roma, Venezia e Firenze si uniscono per promuovere l’Italia che corre’,

12:00 I percorsi con il San Benedetto Pacing Team by Joma

12:30 Charity Program e Premiazioni Top Fundraiser

14:30 Integrazione e Reidratazione: a cura di ProAction

15:00 Present. San Benedetto Pacing Team by Joma

15:30 Runningzen: suggerimenti per correre  con Ignazio Antonacci

16:00: Correre al Naturale a cura di Daniele Vecchioni,

16.30 I percorsi con il San Benedetto Pacing Team by Joma

17:00 Presentazione nuovi prodotti Joma.

17:30 KC4 - Saving and Improving lives, presentazione dei dispositivi di cardioprotezione.

 

Correranno al fianco di Venicemarathon importanti aziende come: Wizz Air (Title Sponsor), Joma (Technical Sponsor), Hampton by Hilton Venice Isola Nuova (Official Hotel), Alì (Main Sponsor), Consorzio Tutela Prosecco DOC (Official Sparkling Wine), San Benedetto (Official Water), Hyundai (Official Automotive Partner), Banco BPM (Financial Sponsor) Massigen & Master-Aid Sport (Official Medical Supplier), Deporvillage (Official Online Shops), Tao-Scuola Nazionale di Massaggio (Massage Service), KC4-Saving and Improving Lives (Medical Supplier), 1/6H Sport (Official Shop), Vega (Official Sponsor). Official Supplier: Dole, Palmisano, Bavaria, I Bibanesi, Pro Action, Dicloreum Ice, Coldiretti Venezia, Energade, Alilaguna, Venezia Turismo Motoscafi, Tronchetto Parking, Wedo Design to be, Gac Power & Events, Veritas.

Partner: Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Porti di Venezia e Chioggia, APVInvestimenti, Venezia Terminal Passeggieri, Confindustria Veneto Est, il Centro Commerciale Porte di Mestre, Fondazione Venezia. 

Media Partner: Correre, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Gazzettino, Sporteconomy.

La 39^ Wizz Air Venicemarathon rientra nel programma ‘Citta in Festa’ del Comune di Venezia e inserito nel programma ‘Grandi Eventi’ della Regione del Veneto.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Atletica, inizia il lungo weekend dedicato alla 39esima Wizz Air Venicemarathon

di Napoli Magazine

23/10/2025 - 15:57

Inizia il lungo weekend dedicato alla 39^ Wizz Air Venicemarathon, domani venerdì 24 ottobre, con l’apertura del 34^ Exposport Venicemarathon Village, la grande casa della Venicemarathon che accoglierà pubblico e atleti (ingresso gratuito) dalle ore 9 alle ore 20, nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre.

L’Exposport sarà anche quest’anno una vetrina internazionale e polo culturale, che ospiterà oltre 100 espositori tra aziende, istituzioni e charities e un ricco cartellone di incontri, dibattiti e approfondimenti che si susseguiranno sul palco principale, nell’area esterna, nelle due giornate.

GLI APPUNTAMENTI PRINCIPALI - I principali appuntamenti di venerdì 24 ottobre saranno la Alì Family Run che partirà alle ore 10 e dove sono attesi oltre 2.000 persone tra studenti, insegnanti e famiglie e che vedrà anche la partecipazione della madrina Giusy Versace. Alle ore 12 è invece in programma la Cerimonia di Inaugurazione.

Sabato 25 ottobre gli appuntamenti saranno: la presentazione dei Top Athletes prevista alle ore 11, a seguire la presentazione del nuovo progetto congiunto ‘Running in Italy: le maratone di Roma, Venezia e Firenze si uniscono per promuovere l’Italia che corre’, la presentazione del Charity Program con le premiazioni Top Fundraiser prevista alle ore 12.30 e la presentazione del San Benedetto Pacing Team by Joma.

SUL PALCO - Oltre a questi, il palco ospiterà anche la presentazione dei percorsi della 42K-21K-10K; la presentazione dei nuovi prodotti Joma; i consigli sull’integrazione e reidratazione: a cura di ProAction; la presentazione dei dispositivi di cardioprotezione di KC4 - Saving and Improving lives, la presentazione dei libri ‘Cammino e Penso’ e ‘Il muso del lupo’ a cura di Ermes ‘Lupo’ Luppi; i suggerimenti per correre la Wizz Air Venicemarathon di Ignazio Antonacci di RunningZen e infine la presentazione del progetto ‘Correre al Naturale’ a cura di Daniele Vecchioni.

ALL’ESTERNO - L’area esterna sarà sempre più ricca, vivace e interattiva grazie alla colorate charities che faranno conoscere i loro  importanti progetti solidali; da non perdere un passaggio agli stand delle Forze dell’Ordine (Carabinieri, Questura, Polizia Stradale, Postale, Ferroviaria, Locale e Vigili del Fuoco) a quello della Regione Veneto che presenterà il progetto ‘Maas4Veneto’ e poi Città Metropolitana di Venezia, Comune di Venezia e Protezione Civile e una visita è doverosa anche al gazebo dell’Esercito ee provare il loro percorso ad ostacoli.

Gli appassionati di motori e non solo, allo stand Hyundai potranno provare la pedana baropodometrica per la scansione dell’impronta dei piedi e ricevere una valutazione professionale dell’appoggio del piede, oppure potranno registrazione di un video di 30 secondi nel quale raccontare l’emozione del traguardo: che si tratti della loro prima maratona o di un nuovo record personale, condividendo aspettative, sogni e sensazioni legate a quel momento irripetibile e poi mettersi al volante del SUV compatto KONA Electric e della futuristica IONIQ 5.

Infine, si potranno anche quest’anno donare scarpe da running usate per persone bisognose (in buono stato e lavate prima della consegna) che verranno ritirate dal runner Ercole La Manna e dalle associazioni 'Vegan Power Team'. Una parte delle scarpe verrà donata al centro di solidarietà cristiana ‘Papa Francesco’ di Mestre, gestito dall’organizzazione di volontariato ‘Il prossimo’.

IL CONVEGNO

Nel pomeriggio di venerdì 24 ottobre a Forte Marghera (Via Forte Marghera 30), con inizio alle ore 15.30 è in programma un convegno in collaborazione con l’Ordine dei Biologi del Triveneto, dal titolo ‘Energia in Movimento – nutrizione per correre bene e vivere meglio’ alla quale parteciperanno i maggiori esperti del settore per informare, sfatare falsi miti e valorizzare la nutrizione come parte integrante della salute.

Interverranno per un saluto iniziale Lucia Zanatta (Presidente Ordine dei Biologi del Triveneto) e Sonia Lorenzi (Presidente FIPSIS), mentre i moderatori e referenti scientifici saranno la dottoressa Annalisa De Biasi e il dottor Giuseppe Vivan. Ad entrare nello specifico della ‘Nutrizione per la Preparazione Atletica (non amatoriale)’ sarà la dottoressa Giulia Baroncin; mentre l’argomento ‘Pre-gara-ultime evidenze’ sarà approfondito dalla dottoressa Valentina Lanza, il capitolo ‘Durante la Gara’ dalla dottoressa Francesca Tonin, e il ‘Post-Gara e Recupero’ dalla dottoressa Francesca Simonella. Sarà il dottor Luca Simoni ad entrare nel tema di ‘Integratori e performance: evidenze e consigli pratici’ mentre il dottor Carlo Berizzi dialogherà su ‘Nutrizione e Attività Fisica, un gioco di equilibrio’. Concluderanno i lavori la dottoressa Francesca Rinco con ‘Il ruolo della mente nel comportamento alimentare degli sportivi’ e la dottoressa Monica Mainardi che parlerà di ‘Percezione corporea nella prestazione sportiva, dall'autoipnosi al dialogo interno’. Infine, il dottor Alessandro Patti della UOC Cardiologia Ospedale Civile Venezia approfondirà il tema legato alla prevenzione cardiaca, soprattutto nell’attività agonistica amatoriale e negli sport di endurance come la maratona, con l’intervento dal titolo ‘Adattamenti Cardiovascolari nello Sport di Endurance’.

Il programma degli Eventi 

Venerdì 24 ottobre

10:00 Alì Family Run quinta e ultima tappa del tour di promozione sportiva nelle scuole.

12:00 “Cerimonia di Inaugurazione

12:30 Presentazione nuovi prodotti Joma

14.00 Pres. dei libri ‘Cammino e Penso’ e ‘Il muso del lupo’ a cura di Ermes ‘Lupo’ Luppi.

15.00 I percorsi con il San Benedetto Pacing Team by Joma

15:30 Integrazione e Reidratazione: a cura di ProAction

16:00 KC4 - Saving and Improving lives, presentazione dei dispositivi di cardioprotezione

16:30 Runningzen: suggerimenti per correre la Wizz Air Venicemarathon con Ignazio Antonacci

17: 00 I percorsi con il San Benedetto Pacing Team by Joma

17:30 - Presentazione nuovi prodotti Joma

 

Sabato 25 ottobre

10:00 Presentazione nuovi prodotti Joma

10:30 Integrazione e Reidratazione: a cura di ProAction

11:00 Presentazione Ufficiale Top Athletes

11:30 Presentazione Running in Italy: le maratone di Roma, Venezia e Firenze si uniscono per promuovere l’Italia che corre’,

12:00 I percorsi con il San Benedetto Pacing Team by Joma

12:30 Charity Program e Premiazioni Top Fundraiser

14:30 Integrazione e Reidratazione: a cura di ProAction

15:00 Present. San Benedetto Pacing Team by Joma

15:30 Runningzen: suggerimenti per correre  con Ignazio Antonacci

16:00: Correre al Naturale a cura di Daniele Vecchioni,

16.30 I percorsi con il San Benedetto Pacing Team by Joma

17:00 Presentazione nuovi prodotti Joma.

17:30 KC4 - Saving and Improving lives, presentazione dei dispositivi di cardioprotezione.

 

Correranno al fianco di Venicemarathon importanti aziende come: Wizz Air (Title Sponsor), Joma (Technical Sponsor), Hampton by Hilton Venice Isola Nuova (Official Hotel), Alì (Main Sponsor), Consorzio Tutela Prosecco DOC (Official Sparkling Wine), San Benedetto (Official Water), Hyundai (Official Automotive Partner), Banco BPM (Financial Sponsor) Massigen & Master-Aid Sport (Official Medical Supplier), Deporvillage (Official Online Shops), Tao-Scuola Nazionale di Massaggio (Massage Service), KC4-Saving and Improving Lives (Medical Supplier), 1/6H Sport (Official Shop), Vega (Official Sponsor). Official Supplier: Dole, Palmisano, Bavaria, I Bibanesi, Pro Action, Dicloreum Ice, Coldiretti Venezia, Energade, Alilaguna, Venezia Turismo Motoscafi, Tronchetto Parking, Wedo Design to be, Gac Power & Events, Veritas.

Partner: Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Porti di Venezia e Chioggia, APVInvestimenti, Venezia Terminal Passeggieri, Confindustria Veneto Est, il Centro Commerciale Porte di Mestre, Fondazione Venezia. 

Media Partner: Correre, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Gazzettino, Sporteconomy.

La 39^ Wizz Air Venicemarathon rientra nel programma ‘Citta in Festa’ del Comune di Venezia e inserito nel programma ‘Grandi Eventi’ della Regione del Veneto.