Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport.
L’evento prevede la partecipazione di 4 team/circoli velici, ciascuno in rappresentanza di una delle Repubbliche Marinare.
La partenza della veleggiata è fissata per le ore 10.30 e l’evento consisterà nello svolgimento di massimo tre prove, da realizzarsi nelle acque della rada di Napoli, con imbarcazioni della classe J22 appartenenti alla flotta sociale della Lega.
E’ la quarta edizione di questa manifestazione - la prima ospitata a Napoli – nata nel 2021 da una intuizione dei Presidenti e dei Governatori dei Club Panathlon delle città coinvolte per dare ulteriore impulso ai 70 anni del Movimento Panathlonico .
I quattro Club (Salerno, Genova, Venezia e Pisa) hanno siglato un patto di gemellaggio tra di loro, per poi presentare, ai Sindaci delle città marinare, l’idea di una sfida velica, con equipaggio misto, maschile e femminile
La prima regata è stata organizzata a Pisa nel 2022. Poi è toccato a Venezia, nel 2023 e, nel 2024, è stato il Panathlon Club Genova ad ospitare la manifestazione.
Quest’anno, tocca a Napoli.
“Siamo felici di ospitare la 4^ Regata velica dei Panathlon Club afferenti alle quattro Repubbliche Marinare – sottolinea l’avv. Michele Sorrenti, Presidente della Lega Navale, sezione di Napoli – E di rappresentare la Campania in questo prestigioso appuntamento. Con il Panathlon Club condividiamo l'impegno per lo sport e la sua etica, la volontà di diffondere e difendere i valori della disciplina sportiva, che consideriamo uno strumento di formazione e valorizzazione dell'individuo nonchè di solidarietà tra persone e comunità. Sarà un appuntamento in cui la competizione velica andrà a braccetto con la convivialità e l’amicizia che caratterizza i rapporti tra le città delle Repubbliche Marinare”.
di Napoli Magazine
16/05/2025 - 09:43
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport.
L’evento prevede la partecipazione di 4 team/circoli velici, ciascuno in rappresentanza di una delle Repubbliche Marinare.
La partenza della veleggiata è fissata per le ore 10.30 e l’evento consisterà nello svolgimento di massimo tre prove, da realizzarsi nelle acque della rada di Napoli, con imbarcazioni della classe J22 appartenenti alla flotta sociale della Lega.
E’ la quarta edizione di questa manifestazione - la prima ospitata a Napoli – nata nel 2021 da una intuizione dei Presidenti e dei Governatori dei Club Panathlon delle città coinvolte per dare ulteriore impulso ai 70 anni del Movimento Panathlonico .
I quattro Club (Salerno, Genova, Venezia e Pisa) hanno siglato un patto di gemellaggio tra di loro, per poi presentare, ai Sindaci delle città marinare, l’idea di una sfida velica, con equipaggio misto, maschile e femminile
La prima regata è stata organizzata a Pisa nel 2022. Poi è toccato a Venezia, nel 2023 e, nel 2024, è stato il Panathlon Club Genova ad ospitare la manifestazione.
Quest’anno, tocca a Napoli.
“Siamo felici di ospitare la 4^ Regata velica dei Panathlon Club afferenti alle quattro Repubbliche Marinare – sottolinea l’avv. Michele Sorrenti, Presidente della Lega Navale, sezione di Napoli – E di rappresentare la Campania in questo prestigioso appuntamento. Con il Panathlon Club condividiamo l'impegno per lo sport e la sua etica, la volontà di diffondere e difendere i valori della disciplina sportiva, che consideriamo uno strumento di formazione e valorizzazione dell'individuo nonchè di solidarietà tra persone e comunità. Sarà un appuntamento in cui la competizione velica andrà a braccetto con la convivialità e l’amicizia che caratterizza i rapporti tra le città delle Repubbliche Marinare”.