Altri Sport
FIDAF - Flag football, il recap del weekend
13.05.2025 16:07 di Napoli Magazine

Il Flag Football italiano ha vissuto un intenso weekend, con numerosi Bowl decisivi nei campionati Senior, Femminile e Junior. Questo il recap di quanto avvenuto sui campi di tutta Italia.

CAMPIONATO OPEN SENIOR
Quattro Bowl in programma (Reggio Emilia, Ciriè, Roma, Cernusco s/N) hanno confermato le gerarchie di vertice. Le prime della classe – Arona 65ers, Mad Dogs Milano, Panthers Parma e Raiders Roma – hanno confermato la propria posizione di vertice nei rispettivi gironi, con 65ers, Raiders e Mad Dogs a punteggio pieno (10-0), mentre i Panthers sono “scivolati” sul finale contro i Warriors Bologna, perdendo l’imbattibilità e venendo raggiunti al primo posto del Girone Centro proprio dai bolognesi. Rimane aperta la lotta alle loro spalle, con il Girone Nord Est che deve ancora recuperare un Bowl.

CAMPIONATO SENIOR FEMMINILE (F3)
L’unico Bowl del girone A disputato a Palermo ha emesso verdetti chiave in vista delle Finali di Grosseto. Le Elephants Catania hanno rispettato i pronostici vincendo tutti gli incontri in programma e conservando il primato con 4 successi su 4. Alle loro spalle le Sharks Palermo, con una vittoria e due sconfitte, mentre le Cardinals Palermo chiudono il girone a quota zero vittorie. Con questi risultati, Catania sale a 8-0, confermandosi ancora una volta come una delle squadre da battere nel panorama del flag femminile.

CAMPIONATI FLAG JUNIOR

UNDER 13 – Nel concentramento milanese (Vigorelli) si è delineata la classifica finale del Girone C. Il ritiro dei Lions Bergamo, con automatica assegnazione della vittoria a tavolino agli avversari, ha di fatto lasciato la classifica invariata. I Seamen Milano hanno confermato la leadership grazie alla vittoria contro la Flag Academy Trieste e al pareggio contro i diretti inseguitori, i Pittbulls Brianza, i quali a loro volta hanno potuto contare sulla W d’ufficio contro Bergamo. La classifica conclusiva del girone C è quindi: Seamen, Pittbulls, Flag Academy, Le due prime classificate si qualificano alle finali Under 13.

UNDER 15 – Cinque Bowl in calendario (Forlì, Varese, Cagliari, Ciriè, Milano) hanno assegnato gli ultimi posti validi per le Finali di Grosseto. Spicca il dominio di Giaguari Torino, Blue Stars Busto Arsizio, Maddogs Milano e Legionari Roma, tutti a quota 6 vittorie e 0 sconfitte, mentre nel Girone D è stata grande battaglia, con una prestazione maiuscola della Flag Academy Trieste, che ha chiuso a punteggio pieno il bowl raggiungendo i Seamen Milano al primo posto in classifica.

UNDER 17 – Quando manca un solo weekend alla chiusura della stagione regolare, situazione ancora aperta nei gironi A, D e F, mentre possono già pensare a Grosseto i Panthers Parma, leader del Girone C con un record di 6-0. Dopo i bowl giocati domenica, possono ben sperare i White Tigers Massa, in vetta al Girone D con 3 vittorie è 0 sconfitte, ma tallonati dai Guelfi Firenze (2-1) che domenica hanno vinto, di misura, anche lo scontro diretto, mentre apertissima resta la classifica del Girone F, dove i Cardinals Palermo guidano il ranking con due vittorie e due sconfitte, seguiti da Lazio Marines e Legionari Roma, che nel weekend si sono affrontate a viso aperto: lo scontro diretto è stato vinto dai Marines, e ora le due squadre si trovano appaiate in classifica con una vittoria e un pareggio a testa.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
FIDAF - Flag football, il recap del weekend

di Napoli Magazine

13/05/2025 - 16:07

Il Flag Football italiano ha vissuto un intenso weekend, con numerosi Bowl decisivi nei campionati Senior, Femminile e Junior. Questo il recap di quanto avvenuto sui campi di tutta Italia.

CAMPIONATO OPEN SENIOR
Quattro Bowl in programma (Reggio Emilia, Ciriè, Roma, Cernusco s/N) hanno confermato le gerarchie di vertice. Le prime della classe – Arona 65ers, Mad Dogs Milano, Panthers Parma e Raiders Roma – hanno confermato la propria posizione di vertice nei rispettivi gironi, con 65ers, Raiders e Mad Dogs a punteggio pieno (10-0), mentre i Panthers sono “scivolati” sul finale contro i Warriors Bologna, perdendo l’imbattibilità e venendo raggiunti al primo posto del Girone Centro proprio dai bolognesi. Rimane aperta la lotta alle loro spalle, con il Girone Nord Est che deve ancora recuperare un Bowl.

CAMPIONATO SENIOR FEMMINILE (F3)
L’unico Bowl del girone A disputato a Palermo ha emesso verdetti chiave in vista delle Finali di Grosseto. Le Elephants Catania hanno rispettato i pronostici vincendo tutti gli incontri in programma e conservando il primato con 4 successi su 4. Alle loro spalle le Sharks Palermo, con una vittoria e due sconfitte, mentre le Cardinals Palermo chiudono il girone a quota zero vittorie. Con questi risultati, Catania sale a 8-0, confermandosi ancora una volta come una delle squadre da battere nel panorama del flag femminile.

CAMPIONATI FLAG JUNIOR

UNDER 13 – Nel concentramento milanese (Vigorelli) si è delineata la classifica finale del Girone C. Il ritiro dei Lions Bergamo, con automatica assegnazione della vittoria a tavolino agli avversari, ha di fatto lasciato la classifica invariata. I Seamen Milano hanno confermato la leadership grazie alla vittoria contro la Flag Academy Trieste e al pareggio contro i diretti inseguitori, i Pittbulls Brianza, i quali a loro volta hanno potuto contare sulla W d’ufficio contro Bergamo. La classifica conclusiva del girone C è quindi: Seamen, Pittbulls, Flag Academy, Le due prime classificate si qualificano alle finali Under 13.

UNDER 15 – Cinque Bowl in calendario (Forlì, Varese, Cagliari, Ciriè, Milano) hanno assegnato gli ultimi posti validi per le Finali di Grosseto. Spicca il dominio di Giaguari Torino, Blue Stars Busto Arsizio, Maddogs Milano e Legionari Roma, tutti a quota 6 vittorie e 0 sconfitte, mentre nel Girone D è stata grande battaglia, con una prestazione maiuscola della Flag Academy Trieste, che ha chiuso a punteggio pieno il bowl raggiungendo i Seamen Milano al primo posto in classifica.

UNDER 17 – Quando manca un solo weekend alla chiusura della stagione regolare, situazione ancora aperta nei gironi A, D e F, mentre possono già pensare a Grosseto i Panthers Parma, leader del Girone C con un record di 6-0. Dopo i bowl giocati domenica, possono ben sperare i White Tigers Massa, in vetta al Girone D con 3 vittorie è 0 sconfitte, ma tallonati dai Guelfi Firenze (2-1) che domenica hanno vinto, di misura, anche lo scontro diretto, mentre apertissima resta la classifica del Girone F, dove i Cardinals Palermo guidano il ranking con due vittorie e due sconfitte, seguiti da Lazio Marines e Legionari Roma, che nel weekend si sono affrontate a viso aperto: lo scontro diretto è stato vinto dai Marines, e ora le due squadre si trovano appaiate in classifica con una vittoria e un pareggio a testa.