Altri Sport
Ginnastica acrobatica: a Pesaro i Mondiali del 2026
05.09.2025 18:10 di Napoli Magazine
aA

Oltre 800 atleti attesi da 45 Paesi dei cinque continenti. Pesaro si prepara a diventare la capitale della ginnastica acrobatica, ospitando per la prima volta in Italia i campionati del mondo della disciplina della Federazione internazionale di ginnastica (FIG), alla Vitrifrigo Arena, dal 17 al 27 settembre 2026. Il palcoscenico internazionale sarà doppio con ArcoPesaro 2026 che porterà in Italia due grandi appuntamenti: dal 17 al 20 settembre il secondo mondiale Junior Fig di ginnastica acrobatica e prima competizione mondiale giovanile FIG; dal 24 al 27 settembre invece si terrà il 30/o campionato del mondo senior Fig di ginnastica acrobatica. Tra i protagonisti ci sarà anche l'Italia con la coppia mista Edoardo Ferraris e Arianna Sofia Lucà, campioni del mondo junior nel 2024 e campioni europei 2023 di dinamico e argento nello statico e nell'all-around; la coppia femminile Sofia D'Errico e Camilla Poerio triplo bronzo in dinamico, statico e all-around; il trio femminile senior formato da Alessandra Scarabottolo, Elisa Machieraldo ed Elisa Marelli (poi sostituita da Gaia We Lisco): quarte nella finale di Coppa del Mondo di Burgas. "Lavoreremo per garantire non solo il successo tecnico dell'evento, ma anche un'esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti, una vera celebrazione dell'eccellenza italiana", ha detto Andrea Facci, presidente Federazione italiana di ginnastica.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Ginnastica acrobatica: a Pesaro i Mondiali del 2026

di Napoli Magazine

05/09/2025 - 18:10

Oltre 800 atleti attesi da 45 Paesi dei cinque continenti. Pesaro si prepara a diventare la capitale della ginnastica acrobatica, ospitando per la prima volta in Italia i campionati del mondo della disciplina della Federazione internazionale di ginnastica (FIG), alla Vitrifrigo Arena, dal 17 al 27 settembre 2026. Il palcoscenico internazionale sarà doppio con ArcoPesaro 2026 che porterà in Italia due grandi appuntamenti: dal 17 al 20 settembre il secondo mondiale Junior Fig di ginnastica acrobatica e prima competizione mondiale giovanile FIG; dal 24 al 27 settembre invece si terrà il 30/o campionato del mondo senior Fig di ginnastica acrobatica. Tra i protagonisti ci sarà anche l'Italia con la coppia mista Edoardo Ferraris e Arianna Sofia Lucà, campioni del mondo junior nel 2024 e campioni europei 2023 di dinamico e argento nello statico e nell'all-around; la coppia femminile Sofia D'Errico e Camilla Poerio triplo bronzo in dinamico, statico e all-around; il trio femminile senior formato da Alessandra Scarabottolo, Elisa Machieraldo ed Elisa Marelli (poi sostituita da Gaia We Lisco): quarte nella finale di Coppa del Mondo di Burgas. "Lavoreremo per garantire non solo il successo tecnico dell'evento, ma anche un'esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti, una vera celebrazione dell'eccellenza italiana", ha detto Andrea Facci, presidente Federazione italiana di ginnastica.