"La squadra di pallavolo femminile dovrebbe diventare ambasciatrice dello sport italiano nel mondo. Ogni vittoria e ogni partecipazione dei nostri atleti significa promuovere l'Italia in maniera diversa da ciò che si fa normalmente. La politica estera la fanno tutti gli italiani che portano risultati e gli atleti sono uno strumento fondamentale. Considero la diplomazia dello sport fondamentale per la crescita del Paese. Faremo in modo che il mondo dello sport possa essere parte integrante della politica estera italiana". Così Antonio Tajani, ministro degli esteri che ha premiato le ragazze della pallavolo azzurra, durante la cerimonia di consegna dei Collari d'Oro. "Vi ringrazio per ciò che avete fatto e per le potenzialità che avete nel far crescere il nostro Paese. I sacrifici di questi ragazzi non sempre vengono compresi, dovremmo spiegare al mondo della scuola che questi ragazzi fanno grandi sacrifici per diventare ciò che sono, che hanno passione e la scuola deve permettere loro di organizzarsi". Infine un pensiero anche di Julio Velasco, coach delle azzurre, sul futuro: "Cercheremo di fare uguale perché fare di più è impossibile. Ora abbiamo bisogno di due concetti: essere consapevoli che siamo forti e che siamo un paese con grande risorse, ma dobbiamo mantenere l'umiltà", conclude.
di Napoli Magazine
03/11/2025 - 11:59
"La squadra di pallavolo femminile dovrebbe diventare ambasciatrice dello sport italiano nel mondo. Ogni vittoria e ogni partecipazione dei nostri atleti significa promuovere l'Italia in maniera diversa da ciò che si fa normalmente. La politica estera la fanno tutti gli italiani che portano risultati e gli atleti sono uno strumento fondamentale. Considero la diplomazia dello sport fondamentale per la crescita del Paese. Faremo in modo che il mondo dello sport possa essere parte integrante della politica estera italiana". Così Antonio Tajani, ministro degli esteri che ha premiato le ragazze della pallavolo azzurra, durante la cerimonia di consegna dei Collari d'Oro. "Vi ringrazio per ciò che avete fatto e per le potenzialità che avete nel far crescere il nostro Paese. I sacrifici di questi ragazzi non sempre vengono compresi, dovremmo spiegare al mondo della scuola che questi ragazzi fanno grandi sacrifici per diventare ciò che sono, che hanno passione e la scuola deve permettere loro di organizzarsi". Infine un pensiero anche di Julio Velasco, coach delle azzurre, sul futuro: "Cercheremo di fare uguale perché fare di più è impossibile. Ora abbiamo bisogno di due concetti: essere consapevoli che siamo forti e che siamo un paese con grande risorse, ma dobbiamo mantenere l'umiltà", conclude.