Altri Sport
MILANO-CORTINA - Per gli spostamenti anche 5mila autisti Uber
28.10.2025 19:08 di Napoli Magazine
aA

Uber diventa sponsor ufficiale del servizio di ride-hailing dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Lo annunciano a cento giorni dalle Olimpiadi la piattaforma e il comitato organizzatore dell'appuntamento a cinque cerchi. Grazie al coinvolgimento di oltre 5.000 autisti, che saranno impegnati a livello locale, renderà le corse su richiesta facilmente accessibili tramite la sua app, agevolando gli spostamenti dei visitatori all'interno dei cluster dei Giochi. Il servizio supporterà oltre 1,5 milioni di persone, garantendo spostamenti convenienti e affidabili dai vivaci quartieri del centro di Milano fino alle vette di Cortina d'Ampezzo. "L'Italia accoglierà un numero straordinario di visitatori e per il Comitato Organizzatore è fondamentale offrire tutte le alternative possibili in termini di spostamenti - spiega Nevio Devidé, Chief Revenue Officer di Milano Cortina 2026 -. Sarà un sistema integrato che garantirà fluidità ed efficienza, attraverso strumenti fruibili. La leadership di Uber, riconosciuta a livello globale, ci garantisce di avere una squadra di eccellenze". "Il nostro obiettivo è integrarsi a questa rete, che si estende per 22.000 chilometri quadrati, offrendo accesso a corse sicure, affidabili ed efficienti - aggiunge Dara Khosrowshahi, ceo di Uber -. Siamo entusiasti di contribuire allo spostamento di visitatori e cittadini durante i Giochi, con l'obiettivo di lasciare in eredità un sistema di mobilità più moderno, connesso e innovativo in tutto il Nord Italia".

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MILANO-CORTINA - Per gli spostamenti anche 5mila autisti Uber

di Napoli Magazine

28/10/2025 - 19:08

Uber diventa sponsor ufficiale del servizio di ride-hailing dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Lo annunciano a cento giorni dalle Olimpiadi la piattaforma e il comitato organizzatore dell'appuntamento a cinque cerchi. Grazie al coinvolgimento di oltre 5.000 autisti, che saranno impegnati a livello locale, renderà le corse su richiesta facilmente accessibili tramite la sua app, agevolando gli spostamenti dei visitatori all'interno dei cluster dei Giochi. Il servizio supporterà oltre 1,5 milioni di persone, garantendo spostamenti convenienti e affidabili dai vivaci quartieri del centro di Milano fino alle vette di Cortina d'Ampezzo. "L'Italia accoglierà un numero straordinario di visitatori e per il Comitato Organizzatore è fondamentale offrire tutte le alternative possibili in termini di spostamenti - spiega Nevio Devidé, Chief Revenue Officer di Milano Cortina 2026 -. Sarà un sistema integrato che garantirà fluidità ed efficienza, attraverso strumenti fruibili. La leadership di Uber, riconosciuta a livello globale, ci garantisce di avere una squadra di eccellenze". "Il nostro obiettivo è integrarsi a questa rete, che si estende per 22.000 chilometri quadrati, offrendo accesso a corse sicure, affidabili ed efficienti - aggiunge Dara Khosrowshahi, ceo di Uber -. Siamo entusiasti di contribuire allo spostamento di visitatori e cittadini durante i Giochi, con l'obiettivo di lasciare in eredità un sistema di mobilità più moderno, connesso e innovativo in tutto il Nord Italia".