Altri Sport
NEWS - Campioni del canottaggio a Piediluco, torna il Memorial d'Aloja
16.10.2025 15:57 di Napoli Magazine
aA

A Piediluco torna nel week end l'appuntamento con il Memorial Paolo d'Aloja, la regata internazionale, intitolata allo storico presidente della Federazione Italiana Canottaggio, arrivata alla 39/a edizione. Spostato dalla primavera all'autunno per i lavori di ammodernamento del Centro Nazionale di Canottaggio, nel 2025 l'evento presenta importanti novità. Dalla distanza di gara, con i 500 metri sprint introdotti al posto dei tradizionali 2000, al forte legame con la sostenibilità, elemento centrale sin dalla pianificazione del percorso organizzativo culminato in uno speciale riconoscimento del CONI e del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Saranno in gara molti degli azzurri reduci dai Mondiali di Shanghai, tra loro i freschi campioni del quattro di coppia Luca Chiumento, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili, questi ultimi due anche argento nell'otto misto, specialità che rivedrà a Piediluco anche gli azzurri Alice Codato, Giovanni Codato, Nunzio Di Colandrea, Laura Meriano e la timoniera Alessandra Faella.

Le delegazioni internazionali arrivano da Germania, Gran Bretagna, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Ungheria. "Il Memorial Paolo d'Aloja, a partire dall'anno della sua ideazione per celebrare un Presidente federale lungimirante e appassionato, rappresenta un fiore all'occhiello per la Federazione Italiana Canottaggio e quest'anno, con lo slittamento da aprile a ottobre, l'impegno è stato ancor più grande per organizzare un evento di grande impatto sul territorio - afferma il presidente federale Davide Tizzano - In una Piediluco rinnovata nelle sue strutture, dalla torre alla tribuna passando per l'hangar delle imbarcazioni, si vedranno all'opera gli azzurri protagonisti ai Mondiali di Shanghai insieme ad altri atleti internazionali in una rinnovata e spettacolare formula con distanza sprint sui 500 metri. Il Memorial d'Aloja sarà anche l'occasione per lanciare un forte messaggio in tema di sostenibilità. Ringrazio i nostri partner istituzionali e gli sponsor per aver remato insieme a noi in questa speciale trentanovesima edizione".

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NEWS - Campioni del canottaggio a Piediluco, torna il Memorial d'Aloja

di Napoli Magazine

16/10/2025 - 15:57

A Piediluco torna nel week end l'appuntamento con il Memorial Paolo d'Aloja, la regata internazionale, intitolata allo storico presidente della Federazione Italiana Canottaggio, arrivata alla 39/a edizione. Spostato dalla primavera all'autunno per i lavori di ammodernamento del Centro Nazionale di Canottaggio, nel 2025 l'evento presenta importanti novità. Dalla distanza di gara, con i 500 metri sprint introdotti al posto dei tradizionali 2000, al forte legame con la sostenibilità, elemento centrale sin dalla pianificazione del percorso organizzativo culminato in uno speciale riconoscimento del CONI e del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Saranno in gara molti degli azzurri reduci dai Mondiali di Shanghai, tra loro i freschi campioni del quattro di coppia Luca Chiumento, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili, questi ultimi due anche argento nell'otto misto, specialità che rivedrà a Piediluco anche gli azzurri Alice Codato, Giovanni Codato, Nunzio Di Colandrea, Laura Meriano e la timoniera Alessandra Faella.

Le delegazioni internazionali arrivano da Germania, Gran Bretagna, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Ungheria. "Il Memorial Paolo d'Aloja, a partire dall'anno della sua ideazione per celebrare un Presidente federale lungimirante e appassionato, rappresenta un fiore all'occhiello per la Federazione Italiana Canottaggio e quest'anno, con lo slittamento da aprile a ottobre, l'impegno è stato ancor più grande per organizzare un evento di grande impatto sul territorio - afferma il presidente federale Davide Tizzano - In una Piediluco rinnovata nelle sue strutture, dalla torre alla tribuna passando per l'hangar delle imbarcazioni, si vedranno all'opera gli azzurri protagonisti ai Mondiali di Shanghai insieme ad altri atleti internazionali in una rinnovata e spettacolare formula con distanza sprint sui 500 metri. Il Memorial d'Aloja sarà anche l'occasione per lanciare un forte messaggio in tema di sostenibilità. Ringrazio i nostri partner istituzionali e gli sponsor per aver remato insieme a noi in questa speciale trentanovesima edizione".