Altri Sport
Nuoto, il Beach Club Le Ondine ospita la partenza della 60esima Capri-Napoli – Trofeo Vecchio Amaro del Capo
02.09.2025 12:46 di Napoli Magazine
aA

Sessant’anni di storia, sport ed emozioni. La Capri-Napoli, la maratona di nuoto in acque libere più famosa al mondo, celebra sabato 6 settembre la sua 60ª edizione, e lo fa nel segno della tradizione: sarà ancora una volta Le Ondine Beach Club di Marina Grande ad accogliere la partenza della leggendaria traversata di 36 km che unisce l’isola azzurra al Circolo Canottieri Napoli. Un luogo iconico che, grazie alla disponibilità della padrona di casa Gemma Rocchi, ogni anno trasforma l’attesa della competizione in un momento di festa e accoglienza per atleti, staff e appassionati. Da Le Ondine, alle ore 10, prenderà il via la sfida per il Trofeo Vecchio Amaro del Capo, con i saluti istituzionali del sindaco di Capri, Paolo Falco, del consigliere delegato allo sport Alberto Santarpia e con il tocco speciale della testimonial di questa edizione, Ginevra Taddeucci, quattro volte medaglia d’argento ai recenti Mondiali di nuoto di Singapore. In acqua ci saranno venti atleti (13 uomini e 7 donne) provenienti da otto nazioni – Argentina, Australia, Brasile, Canada, Italia, Nord Macedonia, Repubblica Ceca e Spagna – per contendersi la vittoria nella prova valida come World Challenge della Ultramarathon Swim Series. A difendere i titoli ci saranno l’azzurro Andrea Occhipinti, già tre volte vincitore, e l’argentina Mayte Puca, dominatrice delle ultime due edizioni. La partenza da Le Ondine segna non solo l’inizio della gara, ma anche il cuore pulsante della manifestazione, con Capri che ancora una volta diventa palcoscenico internazionale del grande nuoto di fondo. Le fasi salienti saranno trasmesse in diretta su TeleCapri, mentre grazie al sistema di tracciatura GPS sarà possibile seguire in tempo reale il percorso e l’andamento della gara. L’arrivo è previsto nel pomeriggio davanti al Circolo Canottieri Napoli, dove si svolgeranno premiazioni ed eventi collaterali. “Per noi è un onore essere ogni anno la casa della partenza di una gara così prestigiosa – sottolinea Gemma Rocchi –. La Capri-Napoli rappresenta non solo una sfida sportiva straordinaria, ma anche un ponte culturale e umano tra Capri e Napoli, tra l’isola e il mondo. Siamo orgogliosi che il Beach Club Le Ondine sia parte di questa storia lunga sessant’anni”. La 60ª Capri-Napoli conferma così il suo fascino senza tempo: un intreccio di sport, tradizione e passione che trova in Le Ondine Beach Club il suo punto di partenza naturale e simbolico.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Nuoto, il Beach Club Le Ondine ospita la partenza della 60esima Capri-Napoli – Trofeo Vecchio Amaro del Capo

di Napoli Magazine

02/09/2025 - 12:46

Sessant’anni di storia, sport ed emozioni. La Capri-Napoli, la maratona di nuoto in acque libere più famosa al mondo, celebra sabato 6 settembre la sua 60ª edizione, e lo fa nel segno della tradizione: sarà ancora una volta Le Ondine Beach Club di Marina Grande ad accogliere la partenza della leggendaria traversata di 36 km che unisce l’isola azzurra al Circolo Canottieri Napoli. Un luogo iconico che, grazie alla disponibilità della padrona di casa Gemma Rocchi, ogni anno trasforma l’attesa della competizione in un momento di festa e accoglienza per atleti, staff e appassionati. Da Le Ondine, alle ore 10, prenderà il via la sfida per il Trofeo Vecchio Amaro del Capo, con i saluti istituzionali del sindaco di Capri, Paolo Falco, del consigliere delegato allo sport Alberto Santarpia e con il tocco speciale della testimonial di questa edizione, Ginevra Taddeucci, quattro volte medaglia d’argento ai recenti Mondiali di nuoto di Singapore. In acqua ci saranno venti atleti (13 uomini e 7 donne) provenienti da otto nazioni – Argentina, Australia, Brasile, Canada, Italia, Nord Macedonia, Repubblica Ceca e Spagna – per contendersi la vittoria nella prova valida come World Challenge della Ultramarathon Swim Series. A difendere i titoli ci saranno l’azzurro Andrea Occhipinti, già tre volte vincitore, e l’argentina Mayte Puca, dominatrice delle ultime due edizioni. La partenza da Le Ondine segna non solo l’inizio della gara, ma anche il cuore pulsante della manifestazione, con Capri che ancora una volta diventa palcoscenico internazionale del grande nuoto di fondo. Le fasi salienti saranno trasmesse in diretta su TeleCapri, mentre grazie al sistema di tracciatura GPS sarà possibile seguire in tempo reale il percorso e l’andamento della gara. L’arrivo è previsto nel pomeriggio davanti al Circolo Canottieri Napoli, dove si svolgeranno premiazioni ed eventi collaterali. “Per noi è un onore essere ogni anno la casa della partenza di una gara così prestigiosa – sottolinea Gemma Rocchi –. La Capri-Napoli rappresenta non solo una sfida sportiva straordinaria, ma anche un ponte culturale e umano tra Capri e Napoli, tra l’isola e il mondo. Siamo orgogliosi che il Beach Club Le Ondine sia parte di questa storia lunga sessant’anni”. La 60ª Capri-Napoli conferma così il suo fascino senza tempo: un intreccio di sport, tradizione e passione che trova in Le Ondine Beach Club il suo punto di partenza naturale e simbolico.