I Mondiali di Nuoto Paralimpico iniziano subito con l'Italia protagonista. Alberto Amodeo (GS Fiamme Gialle/Polha Varese) conquista il titolo mondiale nei 400 stile libero S8, scrivendo la storia grazie ad un’incredibile rimonta e chiudendo con il nuovo record dei campionati in 4'23"27. (Il precedente 4'24"32 di Oliver Hynd, a Glasgow nel 2015). Arriva un’altra medaglia per la nazionale azzurra ai Mondiali di Nuoto Paralimpico di Singapore 2025. Stefano Raimondi (G.S. Fiamme Oro/Aly Sport) ha conquistato il bronzo nei 100 rana S9, chiudendo la finale in 1'07"29. Il podio più alto è andato al francese Hector Denayer, con il crono di 1'05"28 l’argento invece a Artem Isaev (NPA) in 1:06.46.
Monica Boggioni regina dei 50 stile libero S5: l’azzurra, allenata da Riccardo Tomasi, conquista la medaglia d’oro nella gara più veloce fermando il crono a 38.37 (record italiano) andando così a regalare all’Italia un altro titolo iridato, il secondo oro di questa prima giornata di finali a Singapore. L’azzurra tesserata per Gruppo Sportivo Fiamme Oro e per la Pavia nuoto ha preso il comando a metà gara, grazie ad una progressione costante che non ha lasciato scampo e nessun tentativo utile alle avversarie.
Si colora d’argento, la finale dei 100 farfalla S13 per Carlotta Gilli, che chiude al secondo posto con il tempo di 1'04"26 alle spalle dell’americana Grace Nuhfer, nuova campionessa del mondo. L’azzurra tesserata per il Gruppo Sportivo Fiamme Oro e per la Rari Nantes Torino, era partita forte nei primi 50 metri, nel ritorno, però, Nuhfer ha avuto la meglio per un soffio ed è andata a toccare la piastra per prima stoppando il crono a 1:03.33. All’irlandese Roisin Ni Riain il bronzo grazie al tempo di 1’04”47.
Non si ferma l’onda azzurra dell’Italia ai Mondiali di nuoto paralimpico: Antonio Fantin (G.S.Fiamme Oro/SS Lazio nuoto) conquista un incredibile bronzo nei 100 dorso S6, chiudendo in 1'16"07 dopo una finale davvero mozzafiato. Dalla quarta posizione nuotata nei primi 50, l’azzurro con la classe e la determinazione che da sempre lo contraddistinguono ha tentato la rimonta difendendosi dagli avversari alle calcagne, per poi chiudere ed entrare nei primi tre più forti al mondo. Sul tetto del mondo la Cina con Hong Tang (1’14”94) seguito dalla Croazia con Dino Sinovcic (1’15”88).
Tutto rana e cuore. Il Capitano Efrem Morelli non smette mai di sorprendere. Lucidità ed esperienza. Il 46enne azzurro, tesserato per il Gruppo Sportivo Fiamme Oro e per i Canottieri Baldesio, nella sua gara principe, i 50 rana SB3, mantiene la terza posizione per tutta la finale e porta all’Italia un significativo bronzo grazie al tempo nuotato in 49”43. L’oro va all’israeliano Ami Omer Dadaon, (48”17), seguito dal giapponese Takayuki Suzuki(48”53).
Una doppietta mondiale! Giornata storica per Monica Boggioni (GS Fiamme Oro/Pavia Nuoto) a questi Mondiali. Dopo la vittoria nei 50 stile libero S5, l’azzurra illumina l’Aquatic Centre Hub di Singapore conquistando anche l’oro nei 50 rana SB3. Boggioni ha dominato la finale senza indugio e fino alla fine andando a chiudere questa gara veloce con il tempo di 53"95. Alle sue spalle la russa Mira Larionova (NPA) a cui va l’argento (56"33), mentre il bronzo invece va brasiliana Patricia Pereira Dos Santos in (57"70).
Dopo Boggioni lo spettacolo prosegue sempre al femminile. Un’altra medaglia per l’Italia ai Mondiali di Singapore: Giulia Ghiretti (Gruppo Sportivo Fiamme Oro) intasca l’argento nella finale diretta dei 100 rana SB4, grazie al crono di 1’52”47. La gara ha visto il dominio della brasiliana Alessandra Oliveira Dos Santos, che non solo è salita sul tetto del mondo, ma ha anche abbellito l’oro con un nuovo record del mondo: 1’43”21, (il precedente realizzato da Rung (1’43”87). Il terzo posto va all spagnola Berta Garcia Grau (1'56"23).
Il primo giorno di questi Mondiali a Singapore si chiudono con uno splendido secondo posto. La protagonista è Alessia Scortechini (GS VvF Fiamme Rosse/C.C.Aniene) che nei 50 metri stile libero S10, brilla d’argento grazie al crono di 27.91. Alla turca Defne Kurt (27.21), la medaglia d’oro ed il nuovo record dei campionati (27”21), bronzo alla canadese Arianna Hunsicker (28”59).
Gli altri piazzamenti:
Xenia Francesca Palazzo 400 stile libero S8 4°posto 5'04"47
Emmanuele Marigliano 50 rana SB2 5°posto 1'07"58
Domiziana Mecenate 50 rana SB2 5°posto 1'24"04
Angela Procida 50 rana SB2 7°posto 1'30"86
Federico Bicelli 200 misti SM7 4°posto + record ITA 2'42"80
Riccardo Magrassi* debuttante 200 misti SM7 5°posto 2'45"70
Manuel Mateo Bortuzzo 100 rana SB4 8°posto
Stefano Raimondi 50 stile libero S10 4° posto
Le gare del day 2 - lunedì 22 settembre
Beggiato Luigi 100 stile libero S4
Cristiani Federico 100 stile libero S4
Bocciardo Francesco 50 dorso S5
Boggioni Monica 50 dorso S5
Lorenzo Gabriele 150 misti SM3
Marigliano Emmanuele 150 misti SM3
Mecenate Domiziana 150 misti SM3
Bicelli Federico 400 stile libero S7
Magrassi Riccardo 400 stile libero S7
Fantin Antonio 100 stile libero S6
Menciotti Riccardo 200 misti SM10
Raimondi Stefano 200 misti SM10
Palazzo Xenia Francesca 100 dorso S8
Berra Alessia 100 farfalla S12
di Napoli Magazine
21/09/2025 - 18:03
I Mondiali di Nuoto Paralimpico iniziano subito con l'Italia protagonista. Alberto Amodeo (GS Fiamme Gialle/Polha Varese) conquista il titolo mondiale nei 400 stile libero S8, scrivendo la storia grazie ad un’incredibile rimonta e chiudendo con il nuovo record dei campionati in 4'23"27. (Il precedente 4'24"32 di Oliver Hynd, a Glasgow nel 2015). Arriva un’altra medaglia per la nazionale azzurra ai Mondiali di Nuoto Paralimpico di Singapore 2025. Stefano Raimondi (G.S. Fiamme Oro/Aly Sport) ha conquistato il bronzo nei 100 rana S9, chiudendo la finale in 1'07"29. Il podio più alto è andato al francese Hector Denayer, con il crono di 1'05"28 l’argento invece a Artem Isaev (NPA) in 1:06.46.
Monica Boggioni regina dei 50 stile libero S5: l’azzurra, allenata da Riccardo Tomasi, conquista la medaglia d’oro nella gara più veloce fermando il crono a 38.37 (record italiano) andando così a regalare all’Italia un altro titolo iridato, il secondo oro di questa prima giornata di finali a Singapore. L’azzurra tesserata per Gruppo Sportivo Fiamme Oro e per la Pavia nuoto ha preso il comando a metà gara, grazie ad una progressione costante che non ha lasciato scampo e nessun tentativo utile alle avversarie.
Si colora d’argento, la finale dei 100 farfalla S13 per Carlotta Gilli, che chiude al secondo posto con il tempo di 1'04"26 alle spalle dell’americana Grace Nuhfer, nuova campionessa del mondo. L’azzurra tesserata per il Gruppo Sportivo Fiamme Oro e per la Rari Nantes Torino, era partita forte nei primi 50 metri, nel ritorno, però, Nuhfer ha avuto la meglio per un soffio ed è andata a toccare la piastra per prima stoppando il crono a 1:03.33. All’irlandese Roisin Ni Riain il bronzo grazie al tempo di 1’04”47.
Non si ferma l’onda azzurra dell’Italia ai Mondiali di nuoto paralimpico: Antonio Fantin (G.S.Fiamme Oro/SS Lazio nuoto) conquista un incredibile bronzo nei 100 dorso S6, chiudendo in 1'16"07 dopo una finale davvero mozzafiato. Dalla quarta posizione nuotata nei primi 50, l’azzurro con la classe e la determinazione che da sempre lo contraddistinguono ha tentato la rimonta difendendosi dagli avversari alle calcagne, per poi chiudere ed entrare nei primi tre più forti al mondo. Sul tetto del mondo la Cina con Hong Tang (1’14”94) seguito dalla Croazia con Dino Sinovcic (1’15”88).
Tutto rana e cuore. Il Capitano Efrem Morelli non smette mai di sorprendere. Lucidità ed esperienza. Il 46enne azzurro, tesserato per il Gruppo Sportivo Fiamme Oro e per i Canottieri Baldesio, nella sua gara principe, i 50 rana SB3, mantiene la terza posizione per tutta la finale e porta all’Italia un significativo bronzo grazie al tempo nuotato in 49”43. L’oro va all’israeliano Ami Omer Dadaon, (48”17), seguito dal giapponese Takayuki Suzuki(48”53).
Una doppietta mondiale! Giornata storica per Monica Boggioni (GS Fiamme Oro/Pavia Nuoto) a questi Mondiali. Dopo la vittoria nei 50 stile libero S5, l’azzurra illumina l’Aquatic Centre Hub di Singapore conquistando anche l’oro nei 50 rana SB3. Boggioni ha dominato la finale senza indugio e fino alla fine andando a chiudere questa gara veloce con il tempo di 53"95. Alle sue spalle la russa Mira Larionova (NPA) a cui va l’argento (56"33), mentre il bronzo invece va brasiliana Patricia Pereira Dos Santos in (57"70).
Dopo Boggioni lo spettacolo prosegue sempre al femminile. Un’altra medaglia per l’Italia ai Mondiali di Singapore: Giulia Ghiretti (Gruppo Sportivo Fiamme Oro) intasca l’argento nella finale diretta dei 100 rana SB4, grazie al crono di 1’52”47. La gara ha visto il dominio della brasiliana Alessandra Oliveira Dos Santos, che non solo è salita sul tetto del mondo, ma ha anche abbellito l’oro con un nuovo record del mondo: 1’43”21, (il precedente realizzato da Rung (1’43”87). Il terzo posto va all spagnola Berta Garcia Grau (1'56"23).
Il primo giorno di questi Mondiali a Singapore si chiudono con uno splendido secondo posto. La protagonista è Alessia Scortechini (GS VvF Fiamme Rosse/C.C.Aniene) che nei 50 metri stile libero S10, brilla d’argento grazie al crono di 27.91. Alla turca Defne Kurt (27.21), la medaglia d’oro ed il nuovo record dei campionati (27”21), bronzo alla canadese Arianna Hunsicker (28”59).
Gli altri piazzamenti:
Xenia Francesca Palazzo 400 stile libero S8 4°posto 5'04"47
Emmanuele Marigliano 50 rana SB2 5°posto 1'07"58
Domiziana Mecenate 50 rana SB2 5°posto 1'24"04
Angela Procida 50 rana SB2 7°posto 1'30"86
Federico Bicelli 200 misti SM7 4°posto + record ITA 2'42"80
Riccardo Magrassi* debuttante 200 misti SM7 5°posto 2'45"70
Manuel Mateo Bortuzzo 100 rana SB4 8°posto
Stefano Raimondi 50 stile libero S10 4° posto
Le gare del day 2 - lunedì 22 settembre
Beggiato Luigi 100 stile libero S4
Cristiani Federico 100 stile libero S4
Bocciardo Francesco 50 dorso S5
Boggioni Monica 50 dorso S5
Lorenzo Gabriele 150 misti SM3
Marigliano Emmanuele 150 misti SM3
Mecenate Domiziana 150 misti SM3
Bicelli Federico 400 stile libero S7
Magrassi Riccardo 400 stile libero S7
Fantin Antonio 100 stile libero S6
Menciotti Riccardo 200 misti SM10
Raimondi Stefano 200 misti SM10
Palazzo Xenia Francesca 100 dorso S8
Berra Alessia 100 farfalla S12