Los Angeles 2028 è più vicina. L'Esecutivo del Cio ha infatti approvato in via definitiva il programma dei Giochi che si svolgeranno in California tra poco più di tre anni. Tenendo a evidenziare che "con un totale di 351 medaglie, 22 in più rispetto a Parigi 2024 (329), il programma di LA28 mantiene la quota atleti di base di 10.500, con 698 posti aggiuntivi assegnati ai cinque sport proposti dal Comitato Organizzatore LA28: baseball/softball, cricket, flag football, lacrosse e squash. La prossima Olimpiade sarà anche la prima in cui negli sport di squadra i torneo maschile e femminile avranno lo stesso numero, 12, di nazionali partecipanti, grazie al fatto che la pallanuoto 'rosa' avrà due posti in più, passando appunto da dieci a dodici. In un caso, quello del calcio femminile (che alle Olimpiadi manda le nazionali vere, senza limiti di età) , i team femminili saranno perfino di più, 16 contro i 12 maschili. Tutto ciò in nome dell'equity gender, e per questo sul totale di 10.500 atleti le donne saranno più dei maschi, 5.333 contro 5.167. Rimane più alto il numero degli uomini, invece, nelle discipline aggiuntive (le cinque di cui sopra), con 322 atlete e 376 atleti. Va poi evidenziato che nel programma delle gare delle 31 discipline in programma ne sono state aggiunte 6 miste, che riguarderanno il tiro con l'arco, il golf, la ginnastica, il beach sprint del canottaggio e il tennis tavolo. Così ora il totale delle gare di Los Angeles '28 è di 351, di cui 161 femminili, 165 maschili e 25 miste. Altre novità sono l'aumento da sei a sette delle categorie del pugilato femminile, per ottenere la piena parità con le sette maschili, e una piccola rivoluzione nel nuoto con l'introduzione delle prove dei 50 rana, dorso e farfalla, sia uomini che donne. Novità anche nell'Arrampicata, dove non ci sarà più una sola classifica generale stile Combinata, ma ci sarà la separazione delle prove già in vigore ai Mondiali tra Boulder e Speed: raddoppierà quindi il numero delle medaglie.
di Napoli Magazine
09/04/2025 - 20:17
Los Angeles 2028 è più vicina. L'Esecutivo del Cio ha infatti approvato in via definitiva il programma dei Giochi che si svolgeranno in California tra poco più di tre anni. Tenendo a evidenziare che "con un totale di 351 medaglie, 22 in più rispetto a Parigi 2024 (329), il programma di LA28 mantiene la quota atleti di base di 10.500, con 698 posti aggiuntivi assegnati ai cinque sport proposti dal Comitato Organizzatore LA28: baseball/softball, cricket, flag football, lacrosse e squash. La prossima Olimpiade sarà anche la prima in cui negli sport di squadra i torneo maschile e femminile avranno lo stesso numero, 12, di nazionali partecipanti, grazie al fatto che la pallanuoto 'rosa' avrà due posti in più, passando appunto da dieci a dodici. In un caso, quello del calcio femminile (che alle Olimpiadi manda le nazionali vere, senza limiti di età) , i team femminili saranno perfino di più, 16 contro i 12 maschili. Tutto ciò in nome dell'equity gender, e per questo sul totale di 10.500 atleti le donne saranno più dei maschi, 5.333 contro 5.167. Rimane più alto il numero degli uomini, invece, nelle discipline aggiuntive (le cinque di cui sopra), con 322 atlete e 376 atleti. Va poi evidenziato che nel programma delle gare delle 31 discipline in programma ne sono state aggiunte 6 miste, che riguarderanno il tiro con l'arco, il golf, la ginnastica, il beach sprint del canottaggio e il tennis tavolo. Così ora il totale delle gare di Los Angeles '28 è di 351, di cui 161 femminili, 165 maschili e 25 miste. Altre novità sono l'aumento da sei a sette delle categorie del pugilato femminile, per ottenere la piena parità con le sette maschili, e una piccola rivoluzione nel nuoto con l'introduzione delle prove dei 50 rana, dorso e farfalla, sia uomini che donne. Novità anche nell'Arrampicata, dove non ci sarà più una sola classifica generale stile Combinata, ma ci sarà la separazione delle prove già in vigore ai Mondiali tra Boulder e Speed: raddoppierà quindi il numero delle medaglie.