Altri Sport
Pallanuoto: Acquachiara-CN Salerno 9-7
08.02.2025 19:05 di Napoli Magazine

Chiude la prima parte di stagione regolare nel migliore dei modi l’Acquachiara che nell’incontro valevole per l’undicesima giornata del girone Sud del campionato di serie A2 supera 9-7 la Bitdrome Circolo Nautico Salerno, centra la sesta affermazione e si presenta al giro di boa con diciotto punti. Continua la maturazione del gruppo con l’età media più bassa di tutto il torneo con un percorso che porta la squadra ad esprimersi nel migliore dei modi non solo quando la partita si sviluppa sui binari di un copione tattico che ne rispecchia appieno le migliori caratteristiche. Il dato di maggior rilevanza è forse quello degli elevati margini di crescita che questo gruppo può ancora vantare in vista della seconda fase di torneo. Il sette in calottina bianca parte forte, sblocca le ostilità con il rigore trasformato da capitan Daniele De Gregorio, preme sull’acceleratore martellando la difesa rivale con il tiro dalla distanza e chiude la frazione di apertura sul punteggio di 5-2. Gli ospiti però non ci stanno, confermano di essere una squadra che risponde presente dal punto di vista delle prestazioni e al rientro dall’intervallo lungo producono il massimo sforzo per provare a rientrare in partite con l’uno-due firmato da capitan Esposito e Di Somma per il provvisorio 7-6. Nel momento della verità la truppa allenata da Franco Porzio non si scompone, mantiene la calma e ritrova la via del gol piazzando lo strappo che si rivelerà decisivo grazie alla deviazione volante di De Gregorio in superiorità numerica e alla lunga diagonale vincente del mancino, classe 2008, Michele Panico. Il sette gialloblu non molla la presa e ci prova fino in fono accorciando le distanze, in apertura di ultima frazione, con Marcello Malandrino che arriva a rimorchio per scaricare la conclusione vincente che serve però solo a ridurre lo svantaggio perché la difesa partenopea, sorretta dalle parate dell’ottimo Longo, regge alla grande e blinda la vittoria. Prima della partita il presidente Porzio ha voluto ringraziare Walter Fasano, tecnico acquachiarino nelle ultime quattro stagioni, premiandolo con una targa ricordo per il proficuo lavoro svolto.

ACQUACHIARA ATI 2000-POL. C.N. SALERNO 9-7(Parziali: 5-2; 1-1; 3-3; 0-1)

ACQUACHIARA ATI 2000: D. Chianese, D. Cielo, M. Fortunato 2, M. Hadzic 1, A. Di Maro, M. Panico 1, P. Nazzaro, P. Porzio 1, M. De Florio La Rocca 1, D. De Gregorio 2, S. Pratali, D. Rocchino, R. Longo, D. Varavallo 1. All. Porzio

POL. C.N. SALERNO: F. Martucci, F. Costa, U. Piccolo 1, G. Esposito 1, A. Di Somma 1, Marco Malandrino, Marcello Malandrino 1, L. Fileno 2, S. Cucciniello, F. Marcellino, K. Della Monica, F. Luongo 1, D. Giarletta, A. Strianese. All. Fasano

Arbitri: Scappini e Baretta

Not:  Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Acquachiara Ati 2000 2/2 + un rigore e Pol. C.N Salerno 5/10. Spettatori 100 circa.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Pallanuoto: Acquachiara-CN Salerno 9-7

di Napoli Magazine

08/02/2025 - 19:05

Chiude la prima parte di stagione regolare nel migliore dei modi l’Acquachiara che nell’incontro valevole per l’undicesima giornata del girone Sud del campionato di serie A2 supera 9-7 la Bitdrome Circolo Nautico Salerno, centra la sesta affermazione e si presenta al giro di boa con diciotto punti. Continua la maturazione del gruppo con l’età media più bassa di tutto il torneo con un percorso che porta la squadra ad esprimersi nel migliore dei modi non solo quando la partita si sviluppa sui binari di un copione tattico che ne rispecchia appieno le migliori caratteristiche. Il dato di maggior rilevanza è forse quello degli elevati margini di crescita che questo gruppo può ancora vantare in vista della seconda fase di torneo. Il sette in calottina bianca parte forte, sblocca le ostilità con il rigore trasformato da capitan Daniele De Gregorio, preme sull’acceleratore martellando la difesa rivale con il tiro dalla distanza e chiude la frazione di apertura sul punteggio di 5-2. Gli ospiti però non ci stanno, confermano di essere una squadra che risponde presente dal punto di vista delle prestazioni e al rientro dall’intervallo lungo producono il massimo sforzo per provare a rientrare in partite con l’uno-due firmato da capitan Esposito e Di Somma per il provvisorio 7-6. Nel momento della verità la truppa allenata da Franco Porzio non si scompone, mantiene la calma e ritrova la via del gol piazzando lo strappo che si rivelerà decisivo grazie alla deviazione volante di De Gregorio in superiorità numerica e alla lunga diagonale vincente del mancino, classe 2008, Michele Panico. Il sette gialloblu non molla la presa e ci prova fino in fono accorciando le distanze, in apertura di ultima frazione, con Marcello Malandrino che arriva a rimorchio per scaricare la conclusione vincente che serve però solo a ridurre lo svantaggio perché la difesa partenopea, sorretta dalle parate dell’ottimo Longo, regge alla grande e blinda la vittoria. Prima della partita il presidente Porzio ha voluto ringraziare Walter Fasano, tecnico acquachiarino nelle ultime quattro stagioni, premiandolo con una targa ricordo per il proficuo lavoro svolto.

ACQUACHIARA ATI 2000-POL. C.N. SALERNO 9-7(Parziali: 5-2; 1-1; 3-3; 0-1)

ACQUACHIARA ATI 2000: D. Chianese, D. Cielo, M. Fortunato 2, M. Hadzic 1, A. Di Maro, M. Panico 1, P. Nazzaro, P. Porzio 1, M. De Florio La Rocca 1, D. De Gregorio 2, S. Pratali, D. Rocchino, R. Longo, D. Varavallo 1. All. Porzio

POL. C.N. SALERNO: F. Martucci, F. Costa, U. Piccolo 1, G. Esposito 1, A. Di Somma 1, Marco Malandrino, Marcello Malandrino 1, L. Fileno 2, S. Cucciniello, F. Marcellino, K. Della Monica, F. Luongo 1, D. Giarletta, A. Strianese. All. Fasano

Arbitri: Scappini e Baretta

Not:  Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Acquachiara Ati 2000 2/2 + un rigore e Pol. C.N Salerno 5/10. Spettatori 100 circa.