Altri Sport
Pallanuoto: Acquachiara-Ischia 13-16
15.11.2025 20:18 di Napoli Magazine
aA

Nell'incontro valevole per la seconda giornata del girone Sud del campionato di Serie A2 l'Acquachiara cede 16-13 nel derby contro l'Ischia Marine Club, ma continua il suo percorso nel migliore dei modi con una prestazione che strappa applausi e conferma la bontà del lavoro fin qui svolto.

 

Al cospetto di una delle formazioni favorite per la conquista di un posto nei playoff e con velleità di salto di categoria, i biancoazzurri tengono il campo con grande personalità, giocano a viso aperto, offrono una pallanuoto di qualità e consolidano quanto di positivo emerso nella prova di esordio.

 

I padroni di casa entrano in acqua con il piglio di chi non ha paura di affrontare un avversario blasonato e, sebbene gli avversari possano contare sull'apporto ai due metri di un Saviano che fa la differenza per chili e centimetri, tengono il passo ribattono colpo su colpo e arrivano a metà partita sul punteggio di 7-9. I biancazzurri hanno il merito di continuare a lottare anche quando gli avversari prendono il largo e non escono mai dalla partita chiudendo il match con un parziale favorevole che gli consente di accorciare le distanze.

 

Il campionato è difficile ed impegnativo, bisognerà migliorare nella finalizzazione delle numerose occasioni che Cielo e compagni creano ma ci sono tutti i presupposti affinché questa squadra possa crescere in maniera esponenziale e continuare a giocarsi le possibilità di centrare l'obiettivo salvezza fino all'ultima giornata. Doveroso complimentarsi con capitan Chianese e compagni per l'impegno profuso ogni giorno in ogni singola seduta di allenamento e la genuina passione dimostrata nel mettersi alla prova in un campionato difficile nel quale non esiste nulla di regalato in partenza.

 

ACQUACHIARA ATI 2000-ISCHIA MARINE CLUB 13-16 (Parziali: 5-5 2-4 2-5 4-2)

 

ACQUACHIARA ATI 2000: D. Chianese, D. Cielo 4, C. Portinaio, M. Auletta 2, D. Varavallo, M. De Florio La Rocca 1, C. Renzuto Iodice 3, S. Fontana, S. Corcione 1, S. Pratali, A. Di Maro 1, D. Rocchino, R. Longo, S. Marsili 1. All. Alvino

 

ISCHIA MARINE CLUB: G. Cappuccio, G. Di Leva, F. Giorgio, D. Krijestorac 4, F. Angelone 2, A. D'abundo, P. Nina 1, M. Aiello 2, G. Saviano 3, S. Mauro, A. Picca 2, L. Orlandino, A. Roberti, P. Jakovcevic 2. All. Mattiello

 

Arbitri: Rovandi e Femiano

 

Note: usciti per limite di falli De Florio la Rocca (A) nel terzo tempo; Portinaio (A), Varavallo (A), Corcione (A), Di Maro (A) e D'Abundo (I) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Acquachiara 8/13 + un rigore e Ischia 13/16 + un rigore. Spettatori: 200 circa.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Pallanuoto: Acquachiara-Ischia 13-16

di Napoli Magazine

15/11/2025 - 20:18

Nell'incontro valevole per la seconda giornata del girone Sud del campionato di Serie A2 l'Acquachiara cede 16-13 nel derby contro l'Ischia Marine Club, ma continua il suo percorso nel migliore dei modi con una prestazione che strappa applausi e conferma la bontà del lavoro fin qui svolto.

 

Al cospetto di una delle formazioni favorite per la conquista di un posto nei playoff e con velleità di salto di categoria, i biancoazzurri tengono il campo con grande personalità, giocano a viso aperto, offrono una pallanuoto di qualità e consolidano quanto di positivo emerso nella prova di esordio.

 

I padroni di casa entrano in acqua con il piglio di chi non ha paura di affrontare un avversario blasonato e, sebbene gli avversari possano contare sull'apporto ai due metri di un Saviano che fa la differenza per chili e centimetri, tengono il passo ribattono colpo su colpo e arrivano a metà partita sul punteggio di 7-9. I biancazzurri hanno il merito di continuare a lottare anche quando gli avversari prendono il largo e non escono mai dalla partita chiudendo il match con un parziale favorevole che gli consente di accorciare le distanze.

 

Il campionato è difficile ed impegnativo, bisognerà migliorare nella finalizzazione delle numerose occasioni che Cielo e compagni creano ma ci sono tutti i presupposti affinché questa squadra possa crescere in maniera esponenziale e continuare a giocarsi le possibilità di centrare l'obiettivo salvezza fino all'ultima giornata. Doveroso complimentarsi con capitan Chianese e compagni per l'impegno profuso ogni giorno in ogni singola seduta di allenamento e la genuina passione dimostrata nel mettersi alla prova in un campionato difficile nel quale non esiste nulla di regalato in partenza.

 

ACQUACHIARA ATI 2000-ISCHIA MARINE CLUB 13-16 (Parziali: 5-5 2-4 2-5 4-2)

 

ACQUACHIARA ATI 2000: D. Chianese, D. Cielo 4, C. Portinaio, M. Auletta 2, D. Varavallo, M. De Florio La Rocca 1, C. Renzuto Iodice 3, S. Fontana, S. Corcione 1, S. Pratali, A. Di Maro 1, D. Rocchino, R. Longo, S. Marsili 1. All. Alvino

 

ISCHIA MARINE CLUB: G. Cappuccio, G. Di Leva, F. Giorgio, D. Krijestorac 4, F. Angelone 2, A. D'abundo, P. Nina 1, M. Aiello 2, G. Saviano 3, S. Mauro, A. Picca 2, L. Orlandino, A. Roberti, P. Jakovcevic 2. All. Mattiello

 

Arbitri: Rovandi e Femiano

 

Note: usciti per limite di falli De Florio la Rocca (A) nel terzo tempo; Portinaio (A), Varavallo (A), Corcione (A), Di Maro (A) e D'Abundo (I) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Acquachiara 8/13 + un rigore e Ischia 13/16 + un rigore. Spettatori: 200 circa.