Altri Sport
Pallavolo: Fipav, il Tour della Schiacciata fa tappa alla Reggia di Caserta
09.10.2025 20:00 di Napoli Magazine
aA

Il Tour della Schiacciata del Volley S3 fa tappa a Caserta, con un appuntamento speciale che unirà sport, divertimento e prevenzione. Venerdì 10 ottobre, già dalla mattina, il Parco della Reggia di Caserta si trasformerà nel grande villaggio del volley per i più piccoli, accogliendo centinaia di studenti e giovani atleti per una giornata di festa. In questa tappa l'evento avrà un valore aggiunto unico: grazie alla collaborazione tra Fipav e Susan G. Komen Italia, il villaggio del Volley S3 si unirà a quello della Race for the Cure, per trasmettere ai più giovani e alle loro famiglie un messaggio forte di inclusione, salute e consapevolezza. Questa tappa è anche legata alla Flik Flok, evento podistico organizzato dalla Brigata bersaglieri 'Garibaldi' dell'Esercito Italiano che si svolgerà il 10, l'11 e il 12 ottobre nei giardini esterni della Reggia di Caserta. 

La Reggia di Caserta, voluta da Carlo di Borbone come simbolo del nuovo Regno di Napoli, rappresenta uno dei più grandi complessi monumentali d'Europa ed è Patrimonio dell'Umanità UNESCO: progettata dall'architetto Luigi Vanvitelli, fu iniziata nel 1752 e con i suoi giardini monumentali e le architetture imponenti, sarà lo scenario d'eccezione della penultima tappa dell'anno solare del Volley S3. Protagonisti della giornata saranno, come sempre, i ragazzi che potranno giocare con le reti abbassate appositamente, supportati da Andrea Lucchetta, smart coach e tra gli ideatori del progetto, e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e testimonial del progetto, affiancati dagli smart coach del Comitato FIPAV Caserta. La mattina sarà dedicata agli studenti delle scuole, mentre nel pomeriggio in campo scenderanno i giovani atleti delle società del territorio, che vivranno il volley in una dimensione di puro divertimento, affiancati da testimonial d'eccezione e con la novità del Sitting Volley S3, attività che garantisce a tutti, senza distinzioni, la possibilità di condividere la stessa esperienza. L'unione con la Race for the Cure renderà questa giornata un'occasione ideale in cui sport e prevenzione cammineranno fianco a fianco, dimostrando ancora una volta la forza educativa del Volley S3.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Pallavolo: Fipav, il Tour della Schiacciata fa tappa alla Reggia di Caserta

di Napoli Magazine

09/10/2025 - 20:00

Il Tour della Schiacciata del Volley S3 fa tappa a Caserta, con un appuntamento speciale che unirà sport, divertimento e prevenzione. Venerdì 10 ottobre, già dalla mattina, il Parco della Reggia di Caserta si trasformerà nel grande villaggio del volley per i più piccoli, accogliendo centinaia di studenti e giovani atleti per una giornata di festa. In questa tappa l'evento avrà un valore aggiunto unico: grazie alla collaborazione tra Fipav e Susan G. Komen Italia, il villaggio del Volley S3 si unirà a quello della Race for the Cure, per trasmettere ai più giovani e alle loro famiglie un messaggio forte di inclusione, salute e consapevolezza. Questa tappa è anche legata alla Flik Flok, evento podistico organizzato dalla Brigata bersaglieri 'Garibaldi' dell'Esercito Italiano che si svolgerà il 10, l'11 e il 12 ottobre nei giardini esterni della Reggia di Caserta. 

La Reggia di Caserta, voluta da Carlo di Borbone come simbolo del nuovo Regno di Napoli, rappresenta uno dei più grandi complessi monumentali d'Europa ed è Patrimonio dell'Umanità UNESCO: progettata dall'architetto Luigi Vanvitelli, fu iniziata nel 1752 e con i suoi giardini monumentali e le architetture imponenti, sarà lo scenario d'eccezione della penultima tappa dell'anno solare del Volley S3. Protagonisti della giornata saranno, come sempre, i ragazzi che potranno giocare con le reti abbassate appositamente, supportati da Andrea Lucchetta, smart coach e tra gli ideatori del progetto, e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e testimonial del progetto, affiancati dagli smart coach del Comitato FIPAV Caserta. La mattina sarà dedicata agli studenti delle scuole, mentre nel pomeriggio in campo scenderanno i giovani atleti delle società del territorio, che vivranno il volley in una dimensione di puro divertimento, affiancati da testimonial d'eccezione e con la novità del Sitting Volley S3, attività che garantisce a tutti, senza distinzioni, la possibilità di condividere la stessa esperienza. L'unione con la Race for the Cure renderà questa giornata un'occasione ideale in cui sport e prevenzione cammineranno fianco a fianco, dimostrando ancora una volta la forza educativa del Volley S3.