"La nostra città vivrà una festa popolare di tre giorni con la Rome Half Marathon, la mezza maratona della Capitale, che registra oltre 22 mila runner di cui il 72% in arrivo dall'estero. Siamo felici che, in appena due anni, questa corsa sia già diventata una delle più importanti a livello mondiale: era una scommessa che abbiamo vinto, sicuri delle potenzialità enormi del binomio tra Roma e la sua unica e ufficiale mezza maratona". Così Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, parlando della Wizz Air Rome Half Marathon, organizzata da RomaOstia e da RCS Sports & Events. "Siamo certi che in questi ultimi giorni crescerà ulteriormente la partecipazione del pubblico anche grazie alle altre iniziative inserite a palinsesto, soprattutto nella giornata di sabato, generando importanti ricadute occupazionali, economiche, turistiche e sociali. Le famiglie che accompagneranno gli iscritti alla 21 chilometri di domenica, potranno non solo usufruire dei servizi offerti dalla città ma praticare sport scegliendo tra la Longevity Run, la Dog Run e la Baby Run. Senza trascurare l'aspetto della prevenzione: grazie alla collaborazione con il Policlinico Gemelli, che ringrazio per la presenza, gli iscritti potranno effettuare check up medici gratuiti allo Stadio Nando Martellini e al Villaggio presso Eataly Ostiense: è fondamentale sensibilizzare i cittadini, adulti e giovani, sulla prevenzione, sottolineando il legame tra sport e salute". La preparazione alla Rome Half Marathon ha coinvolto attivamente anche le community adidas Runners di Milano e Roma, con un calendario di appuntamenti dedicati a chi desidera affrontare al meglio la prossima 21 km. Proprio adidas, il Technical Partner dell'evento che ha disegnato la nuova maglia ufficiale di questa edizione, sarà presente al Villaggio con il suo The Running Lab, lo spazio dedicato a tutti i runner per testare le più avanzate tecnologie applicate alle calzature da corsa.
di Napoli Magazine
17/10/2025 - 21:45
"La nostra città vivrà una festa popolare di tre giorni con la Rome Half Marathon, la mezza maratona della Capitale, che registra oltre 22 mila runner di cui il 72% in arrivo dall'estero. Siamo felici che, in appena due anni, questa corsa sia già diventata una delle più importanti a livello mondiale: era una scommessa che abbiamo vinto, sicuri delle potenzialità enormi del binomio tra Roma e la sua unica e ufficiale mezza maratona". Così Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, parlando della Wizz Air Rome Half Marathon, organizzata da RomaOstia e da RCS Sports & Events. "Siamo certi che in questi ultimi giorni crescerà ulteriormente la partecipazione del pubblico anche grazie alle altre iniziative inserite a palinsesto, soprattutto nella giornata di sabato, generando importanti ricadute occupazionali, economiche, turistiche e sociali. Le famiglie che accompagneranno gli iscritti alla 21 chilometri di domenica, potranno non solo usufruire dei servizi offerti dalla città ma praticare sport scegliendo tra la Longevity Run, la Dog Run e la Baby Run. Senza trascurare l'aspetto della prevenzione: grazie alla collaborazione con il Policlinico Gemelli, che ringrazio per la presenza, gli iscritti potranno effettuare check up medici gratuiti allo Stadio Nando Martellini e al Villaggio presso Eataly Ostiense: è fondamentale sensibilizzare i cittadini, adulti e giovani, sulla prevenzione, sottolineando il legame tra sport e salute". La preparazione alla Rome Half Marathon ha coinvolto attivamente anche le community adidas Runners di Milano e Roma, con un calendario di appuntamenti dedicati a chi desidera affrontare al meglio la prossima 21 km. Proprio adidas, il Technical Partner dell'evento che ha disegnato la nuova maglia ufficiale di questa edizione, sarà presente al Villaggio con il suo The Running Lab, lo spazio dedicato a tutti i runner per testare le più avanzate tecnologie applicate alle calzature da corsa.