Attualità
NEWS - Napoli, cane trascinato in e-bike, scatta la denuncia di LNDC Animal Protection: "Sempre più pet-sitter improvvisati"
24.10.2025 18:06 di Napoli Magazine
aA

LNDC Animal Protection si unisce alla denuncia per maltrattamento di animali in merito al grave episodio avvenuto nei giorni scorsi a San Sebastiano al Vesuvio, provincia di Napoli. Secondo quanto riportato dalla stampa, l’incredibile scena è stata vista da un passante che ha subito allertato i Carabinieri i quali – giunti sul posto – hanno provveduto a soccorrere l’animale stremato e ferito e a denunciare l’uomo che si sarebbe qualificato come il dog-sitter del povero pastore tedesco. Bella, questo il nome dello sfortunato animale, è stata quindi affidata ai medici veterinari della ASL Napoli 3 e ricoverata nella clinica di Torre del Greco.

"Chiunque abbia un minimo di conoscenze sul benessere animale, e soprattutto di coscienza, sa che trascinare un cane in questo modo è un atto di violenza inaccettabile, tanto più che la povera Bella era palesemente ferita e ha lasciato tracce di sangue lungo il percorso", commenta Piera Rosati, presidente LNDC Animal Protection.

Oltre a denunciare il responsabile di questo gesto crudele, LNDC Animal Protection vuole cogliere l’occasione per portare all’attenzione dei cittadini un fenomeno sempre più diffuso: quello di persone che si improvvisano pet-sittersenza alcuna formazione né sensibilità verso gli animali.

"È fondamentale scegliere con cura a chi affidiamo i nostri compagni di vita. Oggi, purtroppo, chiunque può definirsi pet-sitter, anche senza competenze o rispetto per gli animali. Prima di lasciare un cane a qualcuno, bisogna informarsi, chiedere referenze, osservare come quella persona interagisce con gli animali. Non si può affidare un membro della propria famiglia al primo che passa", continua Rosati

LNDC Animal Protection seguirà da vicino l’evoluzione del caso ed è pronta a costituirsi parte civile nell’eventuale processo, affinché il responsabile di questa sofferenza riceva la punizione adeguata.

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NEWS - Napoli, cane trascinato in e-bike, scatta la denuncia di LNDC Animal Protection: "Sempre più pet-sitter improvvisati"

di Napoli Magazine

24/10/2025 - 18:06

LNDC Animal Protection si unisce alla denuncia per maltrattamento di animali in merito al grave episodio avvenuto nei giorni scorsi a San Sebastiano al Vesuvio, provincia di Napoli. Secondo quanto riportato dalla stampa, l’incredibile scena è stata vista da un passante che ha subito allertato i Carabinieri i quali – giunti sul posto – hanno provveduto a soccorrere l’animale stremato e ferito e a denunciare l’uomo che si sarebbe qualificato come il dog-sitter del povero pastore tedesco. Bella, questo il nome dello sfortunato animale, è stata quindi affidata ai medici veterinari della ASL Napoli 3 e ricoverata nella clinica di Torre del Greco.

"Chiunque abbia un minimo di conoscenze sul benessere animale, e soprattutto di coscienza, sa che trascinare un cane in questo modo è un atto di violenza inaccettabile, tanto più che la povera Bella era palesemente ferita e ha lasciato tracce di sangue lungo il percorso", commenta Piera Rosati, presidente LNDC Animal Protection.

Oltre a denunciare il responsabile di questo gesto crudele, LNDC Animal Protection vuole cogliere l’occasione per portare all’attenzione dei cittadini un fenomeno sempre più diffuso: quello di persone che si improvvisano pet-sittersenza alcuna formazione né sensibilità verso gli animali.

"È fondamentale scegliere con cura a chi affidiamo i nostri compagni di vita. Oggi, purtroppo, chiunque può definirsi pet-sitter, anche senza competenze o rispetto per gli animali. Prima di lasciare un cane a qualcuno, bisogna informarsi, chiedere referenze, osservare come quella persona interagisce con gli animali. Non si può affidare un membro della propria famiglia al primo che passa", continua Rosati

LNDC Animal Protection seguirà da vicino l’evoluzione del caso ed è pronta a costituirsi parte civile nell’eventuale processo, affinché il responsabile di questa sofferenza riceva la punizione adeguata.