A Napoli i più importanti chirurghi vertebrali europei, mediorientali ed africani si riuniscono per la seconda edizione del Congresso del Mediterraneo per discutere nuove tecniche e nuove prospettive per il trattamento della scoliosi e di tutte le patologie della colonna vertebrale.
Dopo l'eccezionale successo dell'evento inaugurale dello scorso anno, sia in termini di partecipazione che di elevato livello scientifico, si svolgerà a Napoli il 2 e 3 Ottobre il secondo Mediterranean Meeting on Spinal Deformities, evento internazionale patrocinato dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli ed organizzato dal Prof. Enrico Pola, Direttore della Clinica Ortopedica, e dal Prof. Luigi Nasto. La Chirurgia Vertebrale del Policlinico Vanvitelli di Napoli rappresenta un’eccellenza nazionale ed internazionale per il trattamento della scoliosi e di tutte le patologie complesse della colonna vertebrale in età pediatrica e negli adulti. L'evento del 2025 vedrà una grande partecipazione da tutto il Nord Africa, il Medio Oriente e tutti i paesi europei che si affacciano sul Mediterraneo.
"Una delle caratteristiche uniche di questo congresso - spiega il Prof. Enrico Pola - è la sua capacità di riunire chirurghi della colonna vertebrale provenienti da paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo, ma situati in tre continenti diversi. Questi specialisti rappresentano diverse tradizioni storiche e culturali nel trattamento delle deformità e delle patologie della colonna vertebrale. Questa diversità crea un'opportunità davvero unica di arricchimento scientifico, umano e culturale, favorendo lo scambio di conoscenze e prospettive che raramente vengono riunite in un unico evento. In un momento storico particolare come quello attuale, la possibilità di riunire grandi chirurghi da tutti i paesi del Mediterraneo ed in particolare dal medio-Oriente per condividere e discutere le proprie conoscenze scientifiche, è un forte messaggio di unità e di collaborazione scientifica".
L'evento riunirà infatti alcuni dei più stimati chirurghi della colonna vertebrale specializzati in deformità e chirurgia spinale complessa. Le nuove sessioni si concentreranno su argomenti particolarmente rilevanti e di attualità, tra cui approcci chirurgici, tecnologie, tecniche e risultati nella chirurgia spinale complessa. L'incontro si terrà ancora una volta nella splendida città di Napoli, rinomata a livello internazionale per la sua arte, la sua storia e il suo ricco patrimonio musicale, culinario e artigianale.
L'incontro prevede lezioni frontali e la presentazione di complessi casi chirurgici, con approfondimenti da parte dei partecipanti.