Attualità
FEDERICO II - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: l’Azienda Ospedaliera Universitaria si rivolge all’universo maschile con un video
24.11.2025 11:52 di Napoli Magazine
aA
Si rivolge direttamente all’universo maschile il video realizzato dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Dal forte valore simbolico, il video “Parliamo tra uomini” nasce dalla consapevolezza che contrastare la violenza contro le donne debba coinvolgere in prima persona gli uomini, chiamati a promuovere attivamente un cambiamento culturale basato sulla consapevolezza e la responsabilità collettiva.
 
Il video lancia un messaggio diretto: Dire ‘non sono come loro’ non basta.”. Non è quindi sufficiente prendere le distanze da chi commette violenza, se poi si resta in silenzio davanti a qualsiasi gesto, parola, commento che della violenza è solo il preludio. Quel silenzio che, come recita il video, “non salva nessuno”. Il filmato sarà diffuso a partire da domani 25 novembre sul Videometrò News Network, la Tv della metropolitana, funicolare di Napoli e circumvesuviana, in collaborazione con l’Azienda Napoletana Mobilità (ANM), e sarà pubblicato sui canali social dell’Azienda federiciana.
 
«Abbiamo il dovere non solo di curare le ferite della violenza, ma anche di prevenirla, promuovendo cultura e consapevolezza. Il video “Parliamo tra uomini” è un invito alla responsabilità collettiva e a riconoscere nel rispetto e nell’empatia valori fondamentali: il primo passo concreto per contrastare ogni forma di violenza», sottolinea il Direttore generale dell’AOU Federico II Elvira Bianco.
 
Il video esorta a trasformare la consapevolezza in azione e a comprendere che il cambiamento non può essere delegato esclusivamente alle istituzioni o alle vittime, ma richiede una responsabilità personale e condivisa “per ricordare che il rispetto è forza, l’empatia è coraggio e che la violenza è solo la resa di chi non sa amare”.
«ANM è orgogliosa di collaborare con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II per la campagna di sensibilizzazione che sarà trasmessa su tutti i nostri mezzi a partire dal 25 novembre. Come ANM, sentiamo la responsabilità di promuovere una cultura fondata sul rispetto, sull’ascolto e sulla solidarietà. Contrastare la violenza di genere è un impegno condiviso, che richiede la partecipazione e la consapevolezza di tutti», sottolinea la prof.ssa Rita Maria Antonia Mastrullo.
 
Con questa iniziativa, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II rinnova il proprio impegno nella promozione della cultura del rispetto e nella diffusione di strumenti per prevenire ogni forma di violenza.
ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
FEDERICO II - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: l’Azienda Ospedaliera Universitaria si rivolge all’universo maschile con un video

di Napoli Magazine

24/11/2025 - 11:52

Si rivolge direttamente all’universo maschile il video realizzato dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Dal forte valore simbolico, il video “Parliamo tra uomini” nasce dalla consapevolezza che contrastare la violenza contro le donne debba coinvolgere in prima persona gli uomini, chiamati a promuovere attivamente un cambiamento culturale basato sulla consapevolezza e la responsabilità collettiva.
 
Il video lancia un messaggio diretto: Dire ‘non sono come loro’ non basta.”. Non è quindi sufficiente prendere le distanze da chi commette violenza, se poi si resta in silenzio davanti a qualsiasi gesto, parola, commento che della violenza è solo il preludio. Quel silenzio che, come recita il video, “non salva nessuno”. Il filmato sarà diffuso a partire da domani 25 novembre sul Videometrò News Network, la Tv della metropolitana, funicolare di Napoli e circumvesuviana, in collaborazione con l’Azienda Napoletana Mobilità (ANM), e sarà pubblicato sui canali social dell’Azienda federiciana.
 
«Abbiamo il dovere non solo di curare le ferite della violenza, ma anche di prevenirla, promuovendo cultura e consapevolezza. Il video “Parliamo tra uomini” è un invito alla responsabilità collettiva e a riconoscere nel rispetto e nell’empatia valori fondamentali: il primo passo concreto per contrastare ogni forma di violenza», sottolinea il Direttore generale dell’AOU Federico II Elvira Bianco.
 
Il video esorta a trasformare la consapevolezza in azione e a comprendere che il cambiamento non può essere delegato esclusivamente alle istituzioni o alle vittime, ma richiede una responsabilità personale e condivisa “per ricordare che il rispetto è forza, l’empatia è coraggio e che la violenza è solo la resa di chi non sa amare”.
«ANM è orgogliosa di collaborare con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II per la campagna di sensibilizzazione che sarà trasmessa su tutti i nostri mezzi a partire dal 25 novembre. Come ANM, sentiamo la responsabilità di promuovere una cultura fondata sul rispetto, sull’ascolto e sulla solidarietà. Contrastare la violenza di genere è un impegno condiviso, che richiede la partecipazione e la consapevolezza di tutti», sottolinea la prof.ssa Rita Maria Antonia Mastrullo.
 
Con questa iniziativa, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II rinnova il proprio impegno nella promozione della cultura del rispetto e nella diffusione di strumenti per prevenire ogni forma di violenza.