La Cina accusa gli Stati Uniti per l'escalation della guerra commerciale, a seguito delle nuove restrizioni imposte dagli USA. Pechino, attraverso il ministero del Commercio, ha criticato il piano di Trump di imporre dazi aggiuntivi del 100% sui beni made in China e ha minacciato nuove contromisure. Un portavoce ha rimarcato in una dichiarazione che a partire dai negoziati a Madrid, gli Usa hanno "continuamente introdotto una serie di nuove restrizioni contro la Cina", tra cui l'inserimento di aziende nella lista nera del commercio. "La posizione della Cina sulle guerre tariffarie è stata coerente: non vogliamo combattere, ma non abbiamo paura di farlo", ha detto il portavoce.
di Napoli Magazine
12/10/2025 - 08:27
La Cina accusa gli Stati Uniti per l'escalation della guerra commerciale, a seguito delle nuove restrizioni imposte dagli USA. Pechino, attraverso il ministero del Commercio, ha criticato il piano di Trump di imporre dazi aggiuntivi del 100% sui beni made in China e ha minacciato nuove contromisure. Un portavoce ha rimarcato in una dichiarazione che a partire dai negoziati a Madrid, gli Usa hanno "continuamente introdotto una serie di nuove restrizioni contro la Cina", tra cui l'inserimento di aziende nella lista nera del commercio. "La posizione della Cina sulle guerre tariffarie è stata coerente: non vogliamo combattere, ma non abbiamo paura di farlo", ha detto il portavoce.