Attualità
PAPA FRANCESCO - Il Duomo di Napoli gremito per la messa in memoria del Pontefice, il cardinale Battaglia: "E' stato un dono immenso
25.04.2025 08:58 di Napoli Magazine

La chiesa e la città di Napoli si sono ritrovate ieri nella Cattedrale per la messa in suffragio per Papa Francesco. Il Duomo cittadino era gremito. Tanta anche la gente in piedi perché non ha trovato posto nei banchi. Palpabile la commozione tra i fedeli. Alla celebrazione, officiata dall'arcivescovo di Napoli, cardinale Domenico Battaglia, presenti numerosi sacerdoti della diocesi, rappresentanti di associazioni, gruppi e movimenti ecclesiali, ma anche le autorità civili: il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il prefetto, Michele di Bari, l'assessore regionale all'Istruzione, Lucia Fortini, l'assessore comunale all'Ambiente, Vincenzo Santagada, l'assessore comunale al Turismo, Teresa Armato, il garante regionale dei detenuti, Samuele Ciambriello, i vertici delle forze dell'ordine.

"Oggi siamo qui come un'unica famiglia, in comunione con tutta la Chiesa universale, per ringraziare il Signore per il dono immenso che Papa Francesco è stato, non solo per la Chiesa, ma per il nostro tempo e per questo mondo così bisognoso di testimoni credibili, di profeti coraggiosi, di annunciatori del Vangelo e difensori dei poveri". Con queste parole l'arcivescovo di Napoli, cardinale Domenico Battaglia, ha iniziato l'omelia della messa, celebrata nel Duomo, in suffragio di Papa Francesco. "Quei poveri - ha aggiunto - il cui sguardo pieno di lacrime ho incrociato ieri mattina, in piazza San Pietro, mentre vedevano passare il loro Papa, il Vescovo di Roma che ci ha raccontato il sogno di una Chiesa povera e per i poveri, un sogno che resta per noi intatto, non come eredità da custodire, ma come compito da realizzare ancora".

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
PAPA FRANCESCO - Il Duomo di Napoli gremito per la messa in memoria del Pontefice, il cardinale Battaglia: "E' stato un dono immenso

di Napoli Magazine

25/04/2025 - 08:58

La chiesa e la città di Napoli si sono ritrovate ieri nella Cattedrale per la messa in suffragio per Papa Francesco. Il Duomo cittadino era gremito. Tanta anche la gente in piedi perché non ha trovato posto nei banchi. Palpabile la commozione tra i fedeli. Alla celebrazione, officiata dall'arcivescovo di Napoli, cardinale Domenico Battaglia, presenti numerosi sacerdoti della diocesi, rappresentanti di associazioni, gruppi e movimenti ecclesiali, ma anche le autorità civili: il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il prefetto, Michele di Bari, l'assessore regionale all'Istruzione, Lucia Fortini, l'assessore comunale all'Ambiente, Vincenzo Santagada, l'assessore comunale al Turismo, Teresa Armato, il garante regionale dei detenuti, Samuele Ciambriello, i vertici delle forze dell'ordine.

"Oggi siamo qui come un'unica famiglia, in comunione con tutta la Chiesa universale, per ringraziare il Signore per il dono immenso che Papa Francesco è stato, non solo per la Chiesa, ma per il nostro tempo e per questo mondo così bisognoso di testimoni credibili, di profeti coraggiosi, di annunciatori del Vangelo e difensori dei poveri". Con queste parole l'arcivescovo di Napoli, cardinale Domenico Battaglia, ha iniziato l'omelia della messa, celebrata nel Duomo, in suffragio di Papa Francesco. "Quei poveri - ha aggiunto - il cui sguardo pieno di lacrime ho incrociato ieri mattina, in piazza San Pietro, mentre vedevano passare il loro Papa, il Vescovo di Roma che ci ha raccontato il sogno di una Chiesa povera e per i poveri, un sogno che resta per noi intatto, non come eredità da custodire, ma come compito da realizzare ancora".