"Il punto settimanale sui principali fatti di rilievo nazionale e sulle iniziative del governo regionale per imprese, cittadini e famiglie. Focus sulla questione dazi imposti da Trump e sulle ricadute per la nostra economia", afferma Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania. Ecco la consueta video diretta del venerdì, pubblicata sulla sua pagina Facebook.
"La Campania è seconda regione d’Italia a subire danni dai #dazi imposti da Trump, in particolare nel comparto agroalimentare. Sono colpiti anche il settore dell’automotive e il comparto legato alla moda", ha aggiunto De Luca.
"Dazi: è stato calcolato che per l’agroalimentare i possibili danni alle esportazioni ammontano a circa mezzo miliardo di euro. Nei prossimi giorni, incontreremo il sistema delle imprese per capire, insieme, quali contromisure assumere", ha proseguito il presidente.
"Dobbiamo evitare assolutamente che i fondi di coesione possano essere utilizzati per il riarmo: sono le uniche risorse che il Sud e la Campania hanno a disposizione per fare investimenti per la crescita", ha poi affermato De Luca.
"Il prossimo 11 aprile si terrà a Roma, presso il Ministero, una riunione tecnica per la fuoriuscita della Regione Campania dal piano di rientro per la Sanità. Non c’è più nessun motivo per mantenere questo vincolo che ci blocca nell’utilizzare risorse dal bilancio corrente per migliorare il servizio sanitario. Siamo una delle tre Regioni italiane, insieme alla Lombardia e al Veneto, ad avere il bilancio sanitario in attivo e, dunque, possiamo tornare aumentare gli stanziamenti dal nostro bilancio", ha aggiunto ulteriormente De Luca.
di Napoli Magazine
04/04/2025 - 14:53
"Il punto settimanale sui principali fatti di rilievo nazionale e sulle iniziative del governo regionale per imprese, cittadini e famiglie. Focus sulla questione dazi imposti da Trump e sulle ricadute per la nostra economia", afferma Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania. Ecco la consueta video diretta del venerdì, pubblicata sulla sua pagina Facebook.
"La Campania è seconda regione d’Italia a subire danni dai #dazi imposti da Trump, in particolare nel comparto agroalimentare. Sono colpiti anche il settore dell’automotive e il comparto legato alla moda", ha aggiunto De Luca.
"Dazi: è stato calcolato che per l’agroalimentare i possibili danni alle esportazioni ammontano a circa mezzo miliardo di euro. Nei prossimi giorni, incontreremo il sistema delle imprese per capire, insieme, quali contromisure assumere", ha proseguito il presidente.
"Dobbiamo evitare assolutamente che i fondi di coesione possano essere utilizzati per il riarmo: sono le uniche risorse che il Sud e la Campania hanno a disposizione per fare investimenti per la crescita", ha poi affermato De Luca.
"Il prossimo 11 aprile si terrà a Roma, presso il Ministero, una riunione tecnica per la fuoriuscita della Regione Campania dal piano di rientro per la Sanità. Non c’è più nessun motivo per mantenere questo vincolo che ci blocca nell’utilizzare risorse dal bilancio corrente per migliorare il servizio sanitario. Siamo una delle tre Regioni italiane, insieme alla Lombardia e al Veneto, ad avere il bilancio sanitario in attivo e, dunque, possiamo tornare aumentare gli stanziamenti dal nostro bilancio", ha aggiunto ulteriormente De Luca.